Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Novembre 2017
Politica
Dino Barbarossa, presidente Fondazione Ebbene e direttore del Consorzio Solco di Catania, fa il punto sulla situazione delle politiche sociali sull’isola: «siamo una Regione al palo. Ciò che sarebbe un diritto va pietito e le risorse sono bloccate a causa della...
di Lorenzo Maria Alvaro
Mondo
Un premio per riconoscere l’impegno dell’Ong e l’efficacia del lavoro di squadra nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare è quello assegnato a Moas dall’International Maritime Rescue Federation. Un riconoscimento che arriva nell’ennesima settimana nera del Mediterraneo, dove un...
di Redazione
Lo scandalo dei “paradise papers” denunciato sulle prime pagine dei giornali di questi giorni dovrebbe interrogare sui reali motivi e sulla tempistica dell’emersione di una simile notizia, piuttosto che sollevare falsi pudori per un fatto risaputo da tempo. Che personaggi...
di Sergio Marelli
Non profit
Il questionario che ha coinvolto oltre 35mila studenti ci restituisce, attraverso le loro risposte, una fotografia degli adolescenti che può permettere di pianificare interventi a loro favore da parte di insegnanti, genitori e degli stessi ragazzi. "Selfie - Istantanee dalla...
Welfare
Si chiama Notfairbnb ed è una campagna di sensibilizzazione ai problemi dei senza dimora a Bruxelles. Dal suo lancio nel 2016 ha avuto un grande successo e organizzazioni di aiuto agli homeless di tutto il mondo hanno chiesto di aprire...
di Cristina Barbetta
Intervista a Marzia Vigliaroni, capo-missione di Coopi nella Regione di Diffa, in Niger, dove gli sfollati sono oltre 247mila e l’Ong è impegnata in un progetto per favorire l’accesso scolastico ai minori
di Ottavia Spaggiari
Nella zona di intersezione tra Paraguay, Brasile e Argentina sorge un’area conosciuta con il nome di Triple Frontera: una zona franca per l'illegalità e il crimine
di Filippo Romeo
Economia
Mentre le Community Foundations americane si basano su sovvenzioni di pochi magnati secondo una logica top-down, in Europa si è diffusa la cultura della partecipazione dal basso più democratica e comunitaria. Un intervento di Francesco Occhetta sul nuovo numero di...
di Marco Dotti
L'economia della condivisione, i suoi limiti e le sue potenzialità sono esplorati in una preziosa antologia pubblicata dalle Edizioni di Comunità
4 Novembre 2017
Formazione
La felicità è poca, spiega Dio a Kliucarev, il protagonista di un racconto di Vladimir Makanin, matematico e romanziere russo scomparso ieri all'età di ottant'anni. «La felicità è poca, prova a coprire otto persone con una coperta e chiediti: quanta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive