Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Ottobre 2017
Welfare
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza ha presentato ieri il suo secondo monitoraggio sui minori fuori famiglia che vivono in strutture di accoglienza: i numeri parlano di un +9,3% rispetto al 2014. In arrivo le Linee di indirizzo per l’accoglienza...
di Sara De Carli
18 Ottobre 2017
Sostenibilità
Ha esattamente 10 anni il decreto ministeriale che sanciva il principio “chi inquina paga” per il mondo dei rifiuti elettronici, i RAEE, ed è tempo di bilanci. Il sistema che ne nacque, basato su una rete di sistemi collettivi ha...
di Sara Bragonzi
A Milano terza edizione del Festival della Crescita al Palazzo delle Stelline da giovedì 19 a domenica 22 ottobre, appuntamento curato e realizzato da Future Concept Lab
di Redazione
Non profit
Con il nuovo avviso di integrazione il Servizio civile univerale prevede anche l'impiego, nel 2018, di giovani titolari di protezione internazionale e umanitaria. Questo grazie alle risorse del Fami (Fondo asilo, migrazione e integrazione) assegnate dal dipartimento della gioventù e...
Formazione
Scade il 25 ottobre la possibilità di presentare la propria candidatura per partecipare al master che ha l'obiettivo di formare figure progessionali specializzate in progettazione e finanziamenti europei. Previste borse di studio e agevolazioni per gli under 30. È una...
Politica
Da parte di Bignami e Angioni c'è la volontà di rafforzare il testo unificato per il riconoscimento del caregiver famigliare, chiedendo un fondo dedicato
Comitato editoriale
Marco Rasconi, presidente Uildm, commenta la morte dell'uomo, tetraplegico e cieco, che ha deciso di porre fine alla sua vita in una clinica della Svizzera. «Non sta a noi giudicare ciò che è giusto e ciò che non lo è,...
Disabilità
A Falconara Marittima mille persone sono attese per l'XI edizione del Festival che riunisce musicisti professionisti e musicisti con diverse abilità. Carlo Celsi: «È il luogo in cui persone considerate disabili nella quotidianità, esprimono nella musica scintille di autentica genialità»
Il tempo futuro è quello del recupero. Anna Detheridge nella sua rubrica "L'altra città" sul magazine in distribuzione, affronta la scommessa dell'associazione "Tempo Riuso" - che ha anche lanciato un corso al Politecnico di Milano - : riusare la città...
di Anna Detheridge
Cultura
Bambino Volante è una storia illustrata che cerca di affrontare il tema della disabilità con lo sguardo curioso - e a volte irriverente - di un bambino
di Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive