Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
16 Febbraio 2018
Salute
Inaugurati all’interno del padiglione B del Policlinico "G. Martino" di Messina i nuovi spazi del Centro Clinico - polo d’eccellenza per la cura e la ricerca delle malattie neuromuscolari -, pronti ad accogliere altri 20 pazienti. La struttura che ha...
di Redazione
Sostenibilità
Dalla Svezia arriva la nuova tendenza in fatto di benessere: correre e raccogliere rifiuti per strada. Ecco il plogging, fenomeno virale in rete e sulle strade
di Marco Dotti
Cultura
La 68esima edizione della kermesse berlinese si apre con l'animazione in stop motion di “Isle of dogs” (L'isola dei cani) del regista americano. Un film fieramente dalla parte di chi cerca di ribellarsi contro dittatori, che afferrano il potere e...
di Monica Straniero
Comitato editoriale
In programma il 4 marzo la maratona nel Parco di Monza che dedica l'edizione 2018 a sostenere il progetto "La cura dell'epilessia inizia con la diagnosi" inserito nella campagna 2017 dell'associazione. Online anche l'appello di Lorella Cuccarini alla partecipazione
Welfare
Nella casa circondariale San Pio X, grazie al Centro Sportivo Italiano, è nato il laboratorio sartoriale “Un filo che unisce” che occupa cinque carcerati e produce le coperte che vengono usate dai bimbi della scuola Monumento ai Caduti di Bassano
di Lorenzo Maria Alvaro
Dai dati del Centro Nazionale Sangue emerge come grazie ai donatori è stato possibile raccogliere quasi 830mila chili di plasma destinati alle industrie, per la produzione di farmaci fondamentali per una serie di patologie, dall’emofilia ad alcune immunodeficienze
Nel pomeriggio di lunedì 19 febbraio Beatrice Lorenzin visiterà i laboratori Arteticamente e la Residenza Sanitaria per Disabili Santa Teresina a testimonianza del desiderio di scoprire da vicino l’attività di Sacra Famiglia
Politica
Un fondo unico regionale per la disabilità, un numero verde dedicato ai caregivers per accedere a liste d’attesa sanitarie prioritarie, un tavolo permanente per i servizi di assistenza scolastica educativa ed i trasporti. Ecco come i candidati alla presidenza della...
di Sara De Carli
Malattie rare
In 5 anni l’associazione Gfb ha superato 1,5 milioni di dollari e finanziato una promettente ricerca negli Stati Uniti, mettendo in rete centinaia di casi. Tutto è partito dalla diagnosi di una rara forma di distrofia per due ragazzi di...
di Ilenia Pusterla
Mondo
Sta suscitando dibattito, in Francia, la proposta di introdurre la coscrizione per un «servizio nazionale». Per i critici sarebbe un ritorno alla leva militare obbligatoria abolita nel 2002, per gli altri la sfida di un collante sociale in un'epoca di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive