Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Novembre 2017
Non profit
Il sottosegretario al Welfare replica alle preoccupazioni espresse dalla Conferenza nazionale degli enti: «Nessuno sta affossando il servizio civile universale, anzi ci auguriamo che le Camere accrescano la dotazione in modo da avviare più volontari rispetto a quest'anno»
di Redazione
Salute
Anno 2013, tra una chiacchiera al bar ed un approfondimento su temi a noi cari, Io, la giovane stilista torinese Serena Poletto Ghella e la regista carrozzata, Carmen Riccato decidiamo di lavorare ad un progetto culturale sulla moda e la...
di Noria Nalli
Mondo
Il presidente nazionale della Cri è stato eletto alla presidenza della Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il network globale umanitario più grande del mondo
di Antonietta Nembri
Economia
Come rendere possibile, partendo dai territori, costruire e vivere “economie del mutualismo” per uscire dalla crisi che ha colpito tutto l’occidente? L’analisi di Federico Mento, ceo di Human Foundation
di Federico Mento
Il presidente Trucchi: «È urgente contribuire a suscitare in modo diffuso una cultura nuova dell’accoglienza». Il Corso di studi vede tra i sostenitori accanto alla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia l'Anci Toscana, l'Ordine degli Assistenti Sociali (Oast), e Oxfam.
Comitato editoriale
Mentre è aperto un tavolo di confronto sulla Riforma del terzo settore la Legge di Stabilità introduce nuovi cavilli. Il presidente del Csi Vittorio Bosio: «Vediamo sempre tutelati gli interessi dei giganti del mondo sportivo. Così vengono meno il volontariato...
di Lorenzo Maria Alvaro
Il j'accuse della scrittrice e attivista canadese su Trump e le sue politiche shock. «I principali pilastri del progetto politico ed economico di Trump sono: la decostruzione dello stato regolatore; un attacco a testa bassa al welfare e ai servizi...
di Naomi Klein
Politica
Riconosciuta l'autonoma soggettività politica. Secondo il nuovo Codice l’organismo maggiormente rappresentativo può indicare direttamente una propria rappresentanza per il Consiglio nazionale del Terzo settore. Soddisfazione della portavoce Claudia Fiaschi: «questo riconoscimento segna un passaggio culturale ed un rilevante risultato politico»
A Torino nascerà un hub per lo studio dei dati a servizio del non profit, Fondazione Politecnico lancia una piattaforma di open innovation, l'Agenzia per la cooperazione chiede aiuto per innovare la logica della PA. Mentre la realtà virtuale già...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive