Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
25 Gennaio 2018
Welfare
Oggi a Roma, presso l’Aula dei Gruppi della Camera dei Deputati, la conferenza di presentazione dell’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, la prima organizzazione nazionale non profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione
di Redazione
Non profit
Dal 2009 a oggi si è passati dal 34 al 41%, ovvero quasi uno su due, relativamente ai giovani impiegati con Asc, Arci servizio civile. È uno dei dati dell'ultimo report di monitoraggio sui progetti, che coinvolgono 1830 persone. "Sono...
di Daniele Biella
Mondo
Intervista a Valerio Neri, direttore generale dell’organizzazione, secondo cui tra i motivi dell’attacco terroristico alla sede di Jalalabad, in Afghanistan c’è anche il lavoro portato avanti dall’Ong per l’accesso all’istruzione delle bambine: « Nel nostro stesso palazzo c’è anche un...
di Ottavia Spaggiari
Economia
Sanofi firma un nuovo contratto integrativo: due giorni a settimana di smart working, un giorno retribuito da dedicare al volontariato, benefit per il nucleo famigliare anche per coppie di fatto e dello stesso sesso
Comitato editoriale
A Roma tavola rotonda conclusiva dell'iniziativa pilota per la salvaguardia dei Msna. «15mila minori scomparsi in Italia nell’ultimo anno, milioni in tutta Europa, questi numeri danno il senso di un problema che va affrontato» ha rimarcato Ernesto Caffo
Questa mattina alle porte di Milano, nei pressi di Pioltello, un treno pendolari è deragliato. Tre i morti accertati, un centinaio i feriti di cui alcuni molto gravi. A causare la tragedia un cedimento dei binari. Com'è possibile che succeda...
di Lorenzo Maria Alvaro
«Siamo oltre la metà del percorso, per noi l'unità non è punto di arrivo, ma di ripartenza» ha detto nel suo intervento il neo confermato alla presidenza per il 2018. È coadiuvato dai copresidenti Mauro Lusetti e Brenno Begani
Cultura
Al via la prima delle azioni previste dal protocollo fra Confcooperative Toscana e il Dipartimento Scienze Formazione e Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze firmato lo scorso novembre
Capita non di rado che le riforme non piacciano ai diretti interessati. E forse è normale che sia così. Anzi potrebbe essere addirittura un indicatore “d’impatto”. Perché se di riforma si tratta, allora sorprende fino a un certo punto che...
di Flaviano Zandonai
Mentre le autorità egiziane non hanno ancora rivelato i nomi dei responsabili del rapimento, della tortura e dell’omicidio del ricercatore di Cambridge, a due anni dalla sua scomparsa, i genitori continuano a chiedere la verità, accompagnati da una straordinaria mobilitazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive