Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Ottobre 2017
Non profit
Lo certifica la 15esima rilevazione “L’andamento delle raccolte fondi” curata dall’Istituto Italiano per la Donazione in collaborazione con Assif: il 36% delle organizzazioni non profit ha aumentato le entrate (+5% sul 2015), mentre ha diminuito solo il 22% del campione....
di Gabriella Meroni
Al via il 2 ottobre la campagna 2017 dell'associazione che ha nella showgirl la sua testimonial. Con il numero solidale 45546, fino al 17 ottobre si sostiene lo startup di due progetti di ricerca clinica applicata e di videodiagnostica. Il...
di Antonietta Nembri
Comitato editoriale
1 Ottobre 2017
Volontariato
Sono passati dieci anni da quando l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2 ottobre, anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi, Giornata internazionale della nonviolenza. La risoluzione n. 61/271 del 2007 chiede agli Stati membri di celebrare in...
di Pasquale Pugliese
30 Settembre 2017
Maria Elena Boschi
Intervista alla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, a chiusura della Conferenza della Famiglia. In legge di bilancio più risorse per il reddito di inclusione (ReI), con correttivi che riconoscano le famiglie con più di cinque componenti. Un intervento sulla fiscalità...
di Sara De Carli
L’intervento di Riccardo Guidi, ricercatore dell’università di Pisa alla conferenza 2017 di CSVnet. La frequenza dell’impegno sociale non è legata al titolo di studio, ma più a dove si abita e alle occasioni culturali che si hanno. “I CSV devono...
di Redazione
29 Settembre 2017
Carlo Costalli, presidente del Movimento cristiano dei lavoratori, commenta la III Conferenza sulla famiglia appena conclusasi
Ecco passo a passo la cronaca della seconda e ultima giornata di lavoro della Conferenza della Famiglia. Padoan: «in legge di bilancio 50 milioni in più per politiche di crescita inclusiva». Boschi: «la famiglia è un giardino da coltivare più...
Breve vademecum del docente di Diritto privato presso l’Università degli Studi del Molise, research fellow di Euricse e consulente del Governo dopo le tante richieste di delucidazioni che ci hanno richiesto i lettori
di Antonio Fici
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive