Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
26 Settembre 2017
Comitato editoriale
Per festeggiare il nuovo anno scolastico appena iniziato Fondazione Rava e Fondazione Mediolanum Onlus hanno coinvolto i ragazzi della scuola media di Cascia in laboratori condotti da una coppia di artisti che collaborano con la prestigiosa azienda FIAM e che...
di Redazione
Lo organizzano insieme, per la prima volta, Fondazione Don Gnocchi e Presenza Amica Onlus, sulla base del percorso formativo per i volontari definito dalla Federazione Cure Palliative
Volontariato
«La Conferenza doveva essere un luogo in cui raccogliere il più possibile suggerimenti e idee, se raccogli sempre solo all’interno dello stesso cerchio, di novità non ne arrivano mai», critica Gianfranco Arnoletti. «Le famiglie adottive raccontano di un razzismo forte,...
di Sara De Carli
Mondo
A due anni dall’avvio su quasi 8600 persone che hanno beneficiato della relocation dall’Italia, solo 32 sono minori. Quasi 250 aspettano il trasferimento, l’accettazione della domanda da parte dello stato di destinazione o l’individuazione del paese al quale sottoporla. Il...
Cultura
MeetMe Tonight è la variante milanese della notte europea dei ricercatori, che si festeggia in tutta Europa per avvicinare il grande pubblico ai temi e ai protagonisti della ricerca e dell’innovazione. Oltre 120 attività gratuite, stand, laboratori interattivi, incontri e...
Formazione
Un Master di primo livello in “Management dei servizi di accoglienza per migranti, profughi e richiedenti protezione” all’Università di Firenze proposto in collaborazione con ANCI Toscana, Ordine degli Assistenti Sociali (OAST) e Oxfam. Per iscriversi c’è tempo fino al 2...
Sostenibilità
La prossima settimana la Commissione Europea dovrà decidere se prorogare l'autorizzazione all'uso di questo diserbante che secondo autorevoli studi sarebbe cancerogeno. L'Italia si era espressa a favore del divieto, anche se ultimamente non ha ribadito la propria posizione
di Gabriella Meroni
Non profit
Si chiama “Diamo forza ai beni comuni!” il nuovo bando del Gruppo in collaborazione con Produzioni dal Basso. C’è tempo fino al 22 ottobre per inviare progetti di riqualificazione di strutture con scopi sociali, culturali e di tutela ambientale
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive