Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Settembre 2017
Sostenibilità
Una discarica pubblica per raccogliere e smaltire correttamente l’amianto di 48 comuni e un parco sorto sull’area bonificata dove esattamente 110 anni fa apriva la fabbrica dell’Eternit a Casale Monferrato attiva fino al 1987, sono due esempi positivi di come...
di Sara Bragonzi
Cultura
Viviamo una «situazione di criticità di risorse economiche» che porta il rischio di «snaturare gli obiettivi della legge: la formazione delle famiglie e del mondo associativo sarà fondamentale per evitare che accada», ha detto Marco Rasconi (Ledha). Il primo bando...
di Redazione
Centinaia di migliaia di bambini nati con una grave malattia al cuore non possono essere curati per mancanza di medici e ospedali attrezzati. Attraverso “Cuore di bimbi”, Mission Bambini ha salvato 1.761 bambini e ad altri 14mila ha dato una...
Comitato editoriale
Si terrà in provincia di Lecce a Racale, il 22 e 23 settembre, la sesta conferenza nazionale su una realtà giovane ma che entro fine anno vedrà nel mondo un milione di persone lavorare in spazi condivisi. Tema di questa...
di Antonietta Nembri
Esce domani il saggio di Elena Zanella: «#Digital Fundraiser si propone come guida essenziale per aiutare il fundraiser nell’organizzazione della propria attività sul web, in un’ottica di sviluppo nel medio-lungo termine». L’intervista
In occasione della XXIV Giornata Mondiale Alzheimer, che si celebra domani in tutto il mondo, Federazione Alzheimer ha promosso a Milano il convegno “Dall’assistenza all’inclusione: come superare lo stigma della demenza” per dar voce a ricerca, famiglie e Comunità Amiche....
di Gabriella Meroni
Volontariato
La vicepresidente della Commissione Bicamerale per l'Infanzia e "mamma" della recente legge che ha ridisegnato l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, sostiene la nostra campagna: «da giornalista dico che Vita ci informa con competenza, ricchezza, serietà e libertà»
di Sandra Zampa
19 Settembre 2017
Grazie ai volontari garantita la visitabilità di un monumento straordinario alle porte di Milano, in quello che era il borgo di Garegnano. Una delle più importanti chiese della città, sfiorata dalle autostrade e tagliata fuori dai flussi dei turisti e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive