Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Settembre 2017
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico la Fondazione ha varato una raccolta fondi per sostenere la ricerca sulle patologie genetiche rare e permettere a tutti i bambini che ne sono affetti di sperare in una vita normale anche in classe
di Redazione
Comitato editoriale
Sostenibilità
Il teorico inglese Halford John Mackinder, uno dei padri fondatori della geopolitica classica, nel periodo a cavallo tra la fine dell’ottocento e gli inizi del novecento elaborò la famosa teoria dell’Heartland secondo la quale “chi controlla l’Est Europa comanda l’Heartland:...
di Filippo Romeo
Mondo
Lo conferma l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni. Circa 14.469 persone hanno perso la vita su questa rotta dal 2014 ad oggi, e questi sono solo i numeri confermati, di moltissimi altri si sono perse le tracce
di Ottavia Spaggiari
Diffusi da Unicef e Oim i dati frutto di 22mila interviste (compresi 11mila bambini e giovani) effettuate nei Paesi delle due rotte del Mediterraneo, centrale e orientale. Per gli under 25 anni il viaggio verso l'Europa è più pericoloso che...
di Antonietta Nembri
Economia
Diffuse oggi alcune anticipazioni di una ricerca Iref-Acli sugli under 30 e l’occupazione. Se il 69% dei ragazzi intervistati lavora, il 77% di quelli rimasti in Italia non è soddisfatto della retribuzione, contro il 43% degli espatriati. Di questi, il...
di Gabriella Meroni
L’organizzazione è attiva nelle zone di Haiti e della Repubblica Dominicana colpite dal passaggio dell’uragano. La situazione è sotto controllo. Il Villaggio Sos di Broward County in Florida è stato evacuato
Continua la rubrica di Daniele Biella, giornalista di Vita a bordo della nave Aquarius dell'ong Sos Mediterranée. «Staremo sulle 50 miglia marine dalla costa libica per il primo giorno di drills (esercitazioni a bordo) poi più vicino, indicativamente fino a...
di Daniele Biella
Cultura
La recensione dell'ultima fatica di Guillermo Del Toro pluripremiato alla kermesse italiana. «La sensibilità un po’ folle e iconoclasta che gli viene universalmente riconosciuta lo ha portato a rapportarsi con la dirompente attualità, in un confronto dove la causa e...
di Federico Mento e Lorenzo Pinto
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive