Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Luglio 2017
Cultura
L'archistar milanese sostiene la campagna di mobilitazione per VITA: «La sua mancanza lascerebbe un vuoto difficilmente colmabile».
di Stefano Boeri
Economia
HopHopFood è un’associazione che lancerà a metà ottobre la prima piattaforma in Francia C2C che combatte lo spreco alimentare. Il progetto avvicina coloro che hanno troppo cibo a chi non ne ha abbastanza.
di Cristina Barbetta
La Fondazione Mast di Isabella Seragnoli a Bologna propone uno straordinario viaggio attraverso gli scatti di 60 tra i più grandi fotografi del 900. Che narrano in modo profondo ed emozionante i cambiamenti nel mondo dell’industria
di Giuseppe Frangi
Da oggi a fine luglio 10 giornate nerazzurre su vari impianti del territorio marchigiano per far giocare un migliaio di giovanissimi. Tra le azioni congiunte studiate con il Csi, debutta l’animazione e il gioco del calcio fra i ragazzi con...
di Redazione
Comitato editoriale
Cinque minori stranieri non accompagnati hanno visitato il Museo del Novecento insieme a una loro insegnante. Il loro sguardo si è soffermato a lungo sull’uomo che lotta per uscire dalla tomba di Arturo Martini. Le opere d'arte sono divenute l'occasione...
di Alessandra Augelli
Sostenibilità
La 'Laudato sì' indica la strada da seguire per rispondere al 'grido di dolore della Terra' nostra casa comune' e di una Umanità sofferente per gli effetti di una globalizzazione deregolata generatrice di disuguaglianze intollerabili tra pochissimi sempre più ricchi...
di Walter Ganapini
Organizzata da Agesci Sicilia al via lunedì 17 luglio l'iniziativa di tre giorni in ricordo del 25esimo anniversario delle stragi di Capaci e via D'Amelio. "Passi di legalità: la responsabilità della memoria" questo il titolo scelto per l'evento che vedrà...
di Antonietta Nembri
Welfare
Anna Guerrieri, Monya Ferritti e l'avvocato Francesco Bianchini sono i tre nuovi rappresentanti delle associazioni famigliari nella Commissione Adozioni Internazionali
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive