Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Luglio 2017
Welfare
Storie di ordinaria quotidianità, come molte di quelle che l’Anmil, l’Associazione nazionale fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro, raccoglie ogni giorno. Le abbiamo raccolte sul numero del magazine in distribuzione
di Alessandro Borelli
11 Luglio 2017
Salute
Aumentano le diagnosi nei giovani e oggi per la prima volta il comitato che riunisce le associazioni Parkinson è stato accolto al ministero della Salute. Lanciata la petizione online per chiedere il diritto ad avere informazioni sulla malattia, cure e...
di Redazione
La Fondazione Don Gnocchi e l’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno costituito un joint-lab a Milano dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. Il meglio della tecnologia si mette al servizio dei malati, perché «al paziente non basta una...
di Sara De Carli
Mondo
Nel piano di austerity richiesto dalla Corte dei conti francese a scapito della spesa pubblica e imposto da Macron, il ministro dei Conti pubblici, Gerald Darmanin, annuncia un taglio di oltre 140 milioni di euro alla cooperazione allo sviluppo. Le...
di Joshua Massarenti
Sostenibilità
Continua a non piacere la direzione assunta dal disegno di legge che va a riformare la legge 394 sulle aree protette. Oggi, martedì 11 luglio la posizione delle organizzazioni degli ambientalisti italiani sono state presentate nel corso dell'audizione alla Commissione...
di Antonietta Nembri
La crisi rifugiati peggiore dell’Africa si trova in Sud Sudan. Intervista a don Dante Carraro cardiologo e prete, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, appena tornato dal Paese, che racconta le condizioni difficilissime in cui operano le Ong sul posto...
di Ottavia Spaggiari
Cultura
Oggi parte la campagna #iostoconvita. Il rischio di veder scomparire una voce da sempre libera e indipendente infatti è molto concreto. Riccardo Bonacina nell'editoriale del numero del magazine di luglio/agosto illustra i motivi della crisi a tutti i lettori e...
di Riccardo Bonacina
Disabilità
In un terreno di undici ettari confiscato alla camorra la cooperativa Eureka ha fondato la Cantina Sociale ViteMatta dove persone con disabilità psichiche producono "l'Asprino", il vino più buono di tutto l'Agro aversano...
di Anna Spena
Non profit
Che cosa si nasconde dietro un gratta e vinci? Numeri, illusioni, business. Ma per chi? Scopriamolo
di Fabio Pellerano
Politica
Ieri l'ok del Consiglio dei Ministri. Il Programma ora va in Conferenza Unificata. Vincenzo Falabella (Fish): «Ci auguriamo che gli atti successivi siano ora molto celeri. E attendiamo ancora il decreto di nomina del nuovo Osservatorio»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive