Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Ottobre 2017
Welfare
Il J'accuse contenuto nel messaggio per le Giornate in corso a Cagliari. Giuseppe Guerini (portavoce dell'Alleanza delle cooperative sociali): «Nella pratica il nuovo Codice non ha risolto il problema, tanto più che la crisi tocca anche le pubbliche amministrazioni: così...
di Redazione
Economia
Così l’affermato economista ospite di un workshop dell’Accademia Pontificia delle Scienze sociali. Tra i partecipanti anche Cristiano Morsolin, esperto di diritti umani in America Latina, che per VITA propone in esclusiva il racconto della tre giorni
di Cristiano Morsolin
Non profit
Il progetto, dal titolo "La solidarietà internazionale ci fa bene", è stato ideato per la seconda edizione di Mvv-Make volunteering visible. Già dal primo manifesto affisso la comunità locale ha espresso le proprie divergenti posizioni sul tema
di Matteo Riva
È in programma venerdì 27 ottobre l'originale festa di compleanno del primo store di economia carceraria. A Torino ci sarà infatti un Open Taste Day no stop: occasione per scoprire i prodotti provenienti da una quarantina di istituti penitenziari di...
di Antonietta Nembri
Salute
L'attenzione alla persona al centro della tre giorni che si terrà a Brescia - dal 2 al 4 novembre - in occasione della riunione plenaria annuale della Fondazione italiana linfomi onlus. Si parlerà di terapie alternative, farmaci biologici e test...
Dal carcere al bistrot passando per la coltivazione bio: l’economia circolare del consorzio Sol.co. «Abbiamo deciso di puntare sugli ortaggi, perché volevamo insegnare ai nostri ragazzi un mestiere completo, quello di chi conosce e coltiva le piante», sottolinea Giusy Brignoli,...
di Diletta Grella
Serge Latouche
«Siamo governati da un’oligarchia mondiale, da una megamacchina funzionale alla società della crescita globalizzata. Una macchina che dà l’impressione di essere compatta, decisa e precisa, quasi monolitica. Ma non lo è». Un'intervista con l'ispiratore del movimento della decrescita
di Marco Dotti
Le istituzioni della UE dovrebbero promuovere un’immagine positiva delle organizzazioni della società civile, preservare la loro indipendenza e assicurare che siano appropriatamente finanziate, afferma il Comitato Economico e Sociale Europeo
Formazione
Una famiglia media italiana, con un bimbo al nido e un altro alla materna o primaria, spende 380 euro al mese. Questo uno dei dati che emergono dal dossier “Servizi in…Comune. Tariffe e qualità di nidi e mense” presentato oggi...
Anche nel 2016, per il sesto anno consecutivo, l’ammontare delle rimesse verso i paesi d’origine dei migranti ha registrato un trend negativo. Il maggior flusso di rimesse è partito dalla Lombardia, da dove i migranti hanno spedito nel 2016 oltre...
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive