Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Settembre 2017
Salute
Parla l’infettivologo e virologo Fabrizio Pregliasco, presidente dell’associazione nazionale Pubbliche Assistenze. «Nessun migrante proviene da zone a rischio. Ma se anche arrivasse un malato in Italia non esistono le zanzare responsabili della trasmissione». L’intervista
di Lorenzo Maria Alvaro
Cultura
Basta andare ad un evento o aprire un social network per rendersene conto. A concerti, mostre o cene il soggetto delle foto siamo sempre noi mai ciò che ci sta attorno. Sono i famosi selfie. Un egocentrismo che è un...
di Annamaria Testa
5 Settembre 2017
Welfare
intervista al presidente del Movimento cristiano lavoratori alla vigilia del tradizionale Seminario di studi di Senigallia: «Intorno agli ultimi dati statistici si sono usati toni trionfalistici. Noi però siamo convinti che non si possa parlare di ripresa economica senza una...
di Redazione
Non profit
Nel corso della tavola rotonda "Istituzioni e azzardo" tenutasi oggi a Milano, la Consulta Nazionale Antiusura mette in guardia rispetto ai rischi di una riforma con troppi punti oscuri
L’intervento di Attilio Simeone della Consulta Nazionale Antiusura al convegno "Azzardo e istituzioni" presso la Caritas di Milano. «Il piano del Governo soffre gravi carenze strutturali e funzionali»
di Attilio Simeone
Lo 0,5% del valore nominale delle obbligazioni andrà a sostegno di attività volte a migliorare il benessere complessivo di famiglie in Italia in gravi condizioni di povertà. Il progetto prevede la misurazione del beneficio sociale generato tramite lo SROI
Comitato editoriale
Formazione
L'anno scolastico che sta partendo è il primo in cui sono a disposizioni nuovi strumenti per prevenire e contrastare il cyberbullismo. Fra le novità, la possibilità di chiedere la rimozione dei contenuti. Il Garante per la protezione dei dati personali...
di Sara De Carli
Oggi 4 italiani su 10 dichiarano di sapere bene cos’è il testamento solidale o per una propria cultura personale o perché ne hanno sentito parlare, ma siamo ancora ultimi in Europa. Alla vigilia della Giornata Internazionale del Lascito Solidale ecco...
Mondo
Parla Gionata Fatichenti, il commissario mandato il 15 maggio scorso dalla Confederazione Nazionale per prendere in mano la gestione, insieme a quello inviato dall’autorità giudiziaria, dei servizi gestiti dalla confraternita calabrese, fra cui il centro per migranti di Crotone. «Abbiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive