Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Maggio 2017
Economia
In base a un'indagine condotta dal Patronato Acli, le nostre connazionali che scelgono di fare le assistenti ad anziani sono aumentate del 25% negli ultimi tre anni, superando polacche e ucraine. E le richieste di badanti nella città di Firenze...
di Gabriella Meroni
Non profit
Nei decreti attuativi della riforma del Terzo Settore approvati venerdì dal Consiglio dei Ministri, l'elemento che più preoccupa la portavoce del Forum del Terzo Settore è il fatto che per le cooperative sociali non c'è (ancora) l'atteso ampliamento dei campi...
di Sara De Carli
Welfare
Crescono nella città lombarda le esperienze di negozi in cui fare la spesa senza denaro, ma accettando un percorso di reinserimento sociale a partire da una situazione di difficoltà economica. L'ultimo nato si chiama Solidando e darà aiuto a oltre...
In regione i donatori sono meno della metà della media italiana, e nei primi mesi di quest'anno il 60% delle famiglie a cui è stato chiesto questo gesto di solidarietà ha risposto picche. Ora il Csv di Cosenza lancia una...
La Cgia di Mestre ha stilato una classifica delle professioni che hanno subito i maggiori incrementi e cali dall’introduzione del Jobs Act. E tra le figure meno richieste spuntano anche due operatori in campo sociale
Politica
«Servono interventi sistemici e di lungo termine, una metodologia d’azione condivisa e partecipata con un forte coinvolgimento dal basso», ha detto la ministra Fedeli. Per luglio ci sarà un documento operativo. La ministra ha chiamato Marco Rossi Doria, Anna Serafini...
14 Maggio 2017
Comitato editoriale
Lo firmano oggi a Messina l’assessore regionale alla salute, Baldo Gucciardi e il presidente nazionale della Fism, Fondazione italiana sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia, alla presenza del ministro Beatrice Lorenzin. «Il Registro è un nostro impegno concreto per individuare i...
di Redazione
Formazione
Il 15 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Famiglia. Il Forum delle associazioni familiari ha portato in piazza centinaia di passeggini vuoti, a simboleggiare il destino che attende il Paese. Quella della denatalità è una vera emergenza, ma la...
Lanciato in una scuola superiore del paese un programma di educazione alla creazione del lavoro, tenuto da giovani imprenditori e startupper
Cultura
Centinaia di persone hanno partecipato al dibattito fra il Nobel Gerard 't-Hooft, il filosofo Emanuele Severino e il teologo Piero Coda. Moltissimi i giovani: segno che su ricerca scientifica e filosofia si gioca gran parte del nostro futuro e si...
di Giovanna Tosi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive