Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Agosto 2017
A un anno dal sisma che colpì il Centro Italia secondo l'ong una delle conseguenze che più hanno pesato sugli 84mila bambini e adolescenti residenti nelle aree colpite anche la presenza di centinaia di edifici scolastici parzialmente o totalmente inagibili...
di Redazione
Comitato editoriale
Non profit
Un migliaio le lettere partite o pronte a partire per mano degli amministratori locali che chiedono allo Stato di conoscere quanto denaro viene divorato dall'azzardo legale nei loro territori. L'Agenzia dei Monopoli, preposta al controllo e alla gestione di quei...
di Marco Dotti
21 Agosto 2017
Torino
Promuovono la raccolta differenziata dell'organico, distribuiscono pro bono frutta e verdura in eccesso: sono gli operatori e i volontari, residenti e richiedenti asilo, di un progetto inedito quanto virtuoso che dal mercato di Porta Palazzo a Torino si può espandere...
di Daniele Biella
Cultura
La moviola in campo ha segnato la prima giornata del nuovo campionato di calcio. Mentre gli esperti si confrontano sul genere del nuovo dispositivo (maschile o femminile?) servirebbe che qualche arbitro della grande finanza riscoprisse l’altra Var: ovvero il Valore...
di Marco Marcocci
Economia
Uscite dagli incubatori, migliaia di imprese innovative si misurano per la prima volta col mercato. Ma non sono sole
Roma
In 25 anni di storia questo ambulatorio multi-specialistico nato nel quartiere Verderocca, zona nord-est della capitale ha saputo innovare e crescere senza mai perdere la sua vocazione sociale. Mariacristina Vanzetto, ginecologa, presidente della onlus nonché direttore sanitario del centro: «Eravamo,...
di Francesca Baldini
Famiglia
L'Istituto degli Innocenti conferma un allarme lanciato già nel 2013: le rette dei servizi per la prima infanzia sono troppo onerosi per le famiglie. D'altro canto la scuola per l'infanzia a breve avrà più posti che bambini. Ecco i consigli...
Giunta quest’anno al 10° anno di attività, la Banque Scolaire è un'iniziativa solidale, creata nel 2007 dalla Fondation Cultura in partenariato con la Croce Rossa francese, ispirata alle banche alimentari, che permette di riempire ogni anno di materiale scolastico le...
di Cristina Barbetta
Welfare
"Accogliere, proteggere, promuovere e integrare", sono le azioni attorno cui ruota il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato del prossimo 14 gennaio. In esso si trovano i temi al centro del dibattito: dallo Ius...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive