Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Aprile 2017
Welfare
Dopo la protesta di don Mazzi e del privato sociale impegnato sul fronte delle dipendenze (“non possiamo più andare avanti cosi”), l'assessore al Welfare della Regione Giulio Gallera mette sul piatto 6 milioni di euro e apre un tavolo di...
di Redazione
Economia
È una delle scommesse della Buona Scuola. Un bando PON ora mette a disposizione 140 milioni di euro
Il centro clinico della Fondazione Serena ha inagurato a Niguarda a Milano una nuova struttura intitolata a "Nanni Anselmi" dove fare sperimentazione clinica per nuove terapie contro le malattie neuromuscolari. A tagliare il nastro con un braccio meccanico guidato da...
di Antonietta Nembri
Famiglia
Tutti i 29 Tribunali dei Minorenni d'Italia hanno finalmente installato il sistema informatico necessario per avviare la Banca dati dei minori adottabili, prevista da una legge del 2001. Lo ha comunicato il Dipartimento per la Giustizia Minorile. Che ha anche...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
La campagna lanciata da Inter, Suning Sport e Centro Sportivo italiano vuole contribuire alla rinascita sociale e sportiva in particolare della città di Tolentino. L'iniziativa comprende un van itinerante, un "Ludobus", per proporre la pratica sportiva nelle zone dove non...
Politica
Un milione di italiani si prende cura di genitori non autosufficienti. Quasi il 40% di chi lavora ha un famigliare a cui dare assistenza. Il tema del riconoscimento del lavoro di cura non è solo una questione individuale ma sociale....
Non profit
Dopo la sentenza del Tar che dà ragione al Comune, l'assessore al welfare della città capitale italiana della cultura 2016 lancia un appello «a quei bar, e sono sicuro che ve ne sono tanti, he vogliono sbarazzarsi delle macchinette perché...
di Andrea Caprini
Quest’anno 156 comuni particolarmente disagiati potranno concorrere alla “dotazione politica della città” (DPV), che beneficia i comuni della Francia continentale e d’oltremare svantaggiati. Il montante della DPV si eleva a 150 milioni di euro, con una crescita del 50% in...
di Cristina Barbetta
5 Aprile 2017
Cultura
Bocciato l'85% del made in Italy Doc dall'olio extra vergine di oliva al prosciutto di Parma. All'incontro “Il Paese più sano del mondo - L’Italia e il suo modello di qualità alimentare” a Strasburgo è stato presentato uno studio sulle...
Alle 11 il Consiglio dei Ministri approverà le otto deleghe collegate alla Buona Scuola. In attesa di vedere i testi definitivi, ecco una sintesi delle principali modifiche suggerite dal Parlamento ai testi presentati a febbraio dal Governo, con particolare riferimento...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive