Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Luglio 2017
Volontariato
Una fondazione non profit, ente gestore di una quindicina di scuole, fornisce gratuitamente apparecchi già in uso ai militari rientrati dai teatri di guerra, che invia micro-correnti di elettricità per aumentare le "onde alfa" e creare uno stato d'animo più...
di Gabriella Meroni
Welfare
Il delegato Immigrazione dell'Anci traccia il bilancio del Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati alla luce del Rapporto 2016. "Dove c'è un progetto Sprar, l'integrazione è più alta. I finanziamenti non sono a pioggia, dipendono dai servizi che propone...
di Daniele Biella
2 Luglio 2017
Il 20 giugno scorso, le agenzie battono una notizia che trova pochissimo spazio sui media italiani: l’Organizzazione Internazionale delle Migrazioni – che tiene un tragico conteggio – comunica che, dall’inizio del 2017 fino alla metà di giugno, sono già 2000...
di Pasquale Pugliese
1 Luglio 2017
Salute
Voglio, nel mio piccolo, rendere giustizia ai medici del Great Ormund per aprire una discussione, per suscitare domande e cercare nuove risposte.
di Alessandra Rigoli
Mondo
Riflessione di Gabriele Nissim, presidente e fondatore dell'associazione Gariwo-Foresta dei Giusti, che studia le figure di coraggio civile in tutto il mondo. "Se hai dovuto abbandonare una terra musulmana a seguito della tua religione cristiana, accoglieresti a casa tua migliaia...
di Gabriele Nissim
30 Giugno 2017
L’intervista al portavoce di Concord Italia, Francesco Petrelli sulla minaccia del governo italiano di chiudere i porti alle Ong, secondo cui, la risposta ai nuovi flussi non può che essere Europea. “I numeri sono ancora gestibili, ma si deve evitare...
di Ottavia Spaggiari
In Italia solo il 15% dei 35mila bambini con malattie inguaribili e bisogni assistenziali complessi riceve le cure palliative pediatriche cui avrebbe diritto. Le reti di cure palliative pediatriche stanno nascendo. Gli hospice ne sono un pezzo, perché molto si...
di Sara De Carli
Quattro bandi importanti da gestire, l’allargamento dei criteri per l’iscrizione all’albo delle realtà non profit e il tanto atteso arruolamento di nuove risorse umane. Non sarà un’estate di tutto riposo per l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, che accelera...
di Joshua Massarenti
Comitato editoriale
Il team della cardiologa molecolare Silvia Priori farà il punto sulla ricerca a famiglie in arrivo da tutta Italia. «L’intento che ci anima è creare un’occasione di incontro che possa superare il “momento della visita” e approfondire dubbi e incertezze»
di Redazione
Cultura
Luca Manfredini è il referente per la terapia del dolore e le cure palliative pediatriche dell’Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Soltanto ieri ha accompagnato alla morte un neonato di due mesi e mezzo, malato di SMA: «il nostro compito è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive