Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Maggio 2017
Comitato editoriale
Dopo quella elementare e la materna, la fondazione Francesca Rava – NPH Italia Onlus porta a compimento l’impegno per i bambini di Norcia con la consegna della scuola media, realizzata con i fondi raccolti da “Un Aiuto Subito” Corriere della...
di Redazione
Welfare
Dal 1995 nel paese della Merkel è in vigore per tutti i cittadini l'obbligo di stipulare un'assicurazione, privata o pubblica, che garantisca assistenza di lungo periodo in caso di perdita dell'autonomia. Un'idea esportabile anche in Italia, almeno secondo l'Associazione Luca...
di Gabriella Meroni
17 Maggio 2017
Mondo
In molti Paesi in cui essere gay è ancora un reato, le mobile app per appuntamento, sono uno strumento per combattere l’isolamento e raccogliere informazioni su come vivere la propria omosessualità in sicurezza
di Ottavia Spaggiari
Durante la campagna elettorale, Emmanuel Macron aveva giurato che la disabilità sarebbe stata una priorità assoluta delle sue politiche sociali. Dalle parole è passato ai fatto: oggi il suo Primo ministro ha nominato Sophie Cluzel, presidente di un’importante rete associativa...
di Joshua Massarenti
Diritti umani
In Italia per presentare il libro "I narcos mi vogliono morto" (Emi), che parla della sua vita in prima linea per i migranti che passano dal Messico verso gli Stati Uniti e vengono taglieggiati dai cartelli della droga, il 72enne...
di Daniele Biella
Non profit
La Regione Lombardia, in collaborazione con Vita, organizza per lunedì 22 maggio la seconda Giornata Nazionale sul contrasto all'azzardo. Un'occasione unica per aggiornarsi, documentarsi, capire e, soprattutto, agire
Parla il commissario mandato dalla Confederazione Nazionale per prendere in mano la gestione, insieme a quello inviato dall’autorità giudiziaria, del centro per migranti. «Sono qui da due giorni, è ancora presto per fare bilanci. Ora la cosa più importante è...
di Lorenzo Maria Alvaro
Seconda edizione del Premio Majori che assegna tre borse di studio per seguire il Master organizzato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con il Centro Clinico NeMO e l’Ospedale Niguarda
di Antonietta Nembri
Al via il contest “Tu come la vedi?” riservato a giovani creativi under 35. E’ un’iniziativa di Coop per sollecitare una riflessione sull’Italia di oggi e i cambiamenti degli italiani
La denuncia di Medici Senza Frontiere durante l’audizione alla Commissione parlamentare di Inchiesta sul sistema di accoglienza. L’organizzazione ha parlato di episodi di pesante intolleranza nei confronti di chi lavora per salvare le vite dei migranti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive