Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
28 Febbraio 2017
Fine vita
A Monza c'è una struttura specializzata nell'accoglienza di pazienti in stato vegetativo. Qui il 10% dei malati passa allo stato di minima coscienza, il doppio della media mondiale. Per loro è appena partito un progetto di riabilitazione intensiva. «Non facciamo...
di Sara De Carli
Economia
Nell'era di Amazon, resistono i venditori a domicilio. Anzi guadagnano terreno: il fatturato supera il miliardo e 600 milioni (+2,5% nel 2016) e i clienti serviti sono oltre 4,3 milioni, per una forza lavoro che supera i 155mila addetti. Oltre...
di Gabriella Meroni
Welfare
I ricercatori del Gemelli di Roma hanno messo sotto il microscopio 42 sostanze erboristiche molto usate da chi soffre di problemi cardiovascolari, dall’ipertensione al colesterolo alto. Scoprendo che per molti non si hanno sufficienti dati di efficacia e sicurezza
Comitato editoriale
Nato con l'emergenza migranti in Stazione Centrale a Milano il fenomeno non si è fermato, al punto che Fondazione Progetto Arca ha dedicato una persona ad hoc per incontrare chi vuol fare volontariato. Circa 400 le persone attive ogni mese.
di Antonietta Nembri
Domenica 2 aprile, giorno della gara, si celebra anche la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Sacra Famiglia ha deciso di correre per sostenere il Servizio di Counseling Territoriale per l’autismo e aiutare così le oltre 150 persone, soprattutto bambini e...
Salute
A questa domanda la medicina risponde allungando il processo del morire regolato e programmato dalla ricerca scientifica… fino al punto in cui la medicina chiede al paziente se vuole morire rifiutando poco a poco le macchine che lo tengono in...
di Francesco Occhetta
L'invito ad entrare nel Northeast ALS Consortium è stato formulato da Robert Brown, il ricercatore che ha individuato il primo gene della Sclerosi Laterale Amiotrofica e che oggi è presidente del comitato scientifico del network.
di Redazione
Mondo
Un viaggio costellato di violenze sessuali, abusi e detenzione, è quello che aspetta le migranti donne e i minori non accompagnati nella rotta del Mediterraneo Centrale, dal Nord Africa all’Italia, a denunciarlo un nuovo rapporto di Unicef
Politica
In piazza a Roma la festa del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi al più presto la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa. Tra i promotori Acli, Arci, Caritas, Centro Astalli, Cnca, Comunità...
Una fondazione (sostenuta da diverse associazioni di medici e pazienti) ha chiesto al presidente Mattarella di contraddistinguere con un logo il SSN, come già avviene in molte zone d'Italia per la sanità regionale. idea balzana o giusta attenzione verso la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive