Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
16 Gennaio 2017
Welfare
Il nuovo rapporto di Oxfam, “Un’economia per il 99%”, diffuso alla vigilia del Forum economico mondiale di Davos, analizza quanto «la forbice della disuguaglianza si stia estremizzando oltre ogni ragionevole giustificazione»
di Redazione
Realizzata da Equo Garantito, la piattaforma, completamente gratuita e accessibile in diverse lingue, è indirizzata a tutte le associazioni e le imprese interessate al commercio equo solidale e sviluppa progetti di formazione e training online
di Anna Spena
Mondo
Se non possiamo riscriverlo, qui e ora, il futuro non ci sarà. Nasce in questo modo, dalle macerie della science-fiction e spesso confusa tra fantasy, romanzi young adult e distopie 2.0, la climate-change fiction, o cli-fi, che proprio a questo...
di Marco Dotti
15 Gennaio 2017
Comitato editoriale
Telefono Azzurro a sostegno di un potenziamento della cooperazione internazionale in materia di minori stranieri non accompagnati
Famiglia
Gli ultimi fatti di cronaca che ci raccontano il terribile gesto di due ragazzi di Pontelangorino di Codigoro, lasciano senza parole, con tanta preoccupazione e tutto ciò non può non farci riflettere. Il relativismo, che spesso in maniera aggressiva pervade...
di Simone Feder
È una delle proposte più innovative per l'accoglienza dei minori stranieri non accompagnati: AiBi lo realizzerà a Brescia, sul modello già sperimentato in Olanda.
di Sara De Carli
Cultura
Con i suoi scritti Illich ha attaccato le fondamenta del “sistema tecnico” mettendo in discussione il ruolo di stampella degli “esperti” nei settori più vari: dall’educazione alla medicina, dalla politica all’economia, dalla sociologia all’ingegneria. Rileggerlo oggi, studiarlo, portare all'atto le...
di Pietro Piro
14 Gennaio 2017
Salute
I primi giorni dell'anno è facile essere malinconici e pensare al passato. Per noi sclerotici, i bilanci riguardano spesso la salute ed il nostro mondo prima della malattia. Mi è capitato di scriverne anche nei primi capitoli del mio nuovo...
di Noria Nalli
13 Gennaio 2017
Cambiano i governi ma la Commissione Adozioni Internazionali ancora non c’è. L'appello di Paola Crestani: «chi ne ha il potere risolva immediatamente il presunto conflitto di interessi che secondo la vicepresidente Della Monica impedisce di convocare la Cai. Fino a...
di Paola Crestani
Fra le terapie che il Servizio Sanitario Nazionale dovrà fornire gratuitamente c’è da oggi anche la fecondazione eterologa. Per AiBi è «un ulteriore schiaffo all’adozione internazionale e alle famiglie che, sostenendo costi spesso ingenti, scelgono la strada dell’accoglienza di un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive