Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
10 Gennaio 2017
Comitato editoriale
L’appello di Alberto Corsinovi, responsabile Emergenza della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia: le sedi dell'associazione diventino una casa aperta a tutti, rispondendo così all'appello di Papa Francesco
di Redazione
Mondo
Ci siamo dimenticati della felicità. Alla sua costruzione, ricerca, speranza abbiamo sostituito il desiderio. E il desiderio del desiderio: un castello di carta che, generando iperconsumo di massa, ha dissolto legami, relazioni, forme del fare e del convivere. L'ultima lezione...
di Marco Dotti
9 Gennaio 2017
Formazione
È mancato il popolarissimo sociologo polacco nato il 19 novembre 1925. Il suo pensiero è stato un punto di riferimento in questi anni complicati. Ecco un’antologia recente di sue riflessioni su immigrazione, solitudine, amore. E su papa Francesco
di Giuseppe Frangi
Al dramma di almeno 15mila persone, da mesi in attesa sulle isole greche per ottenere uno spostamento prima promesso poi negato da altri Paesi europei, si aggiungono le dure condizioni metereologiche per chi non ha trovato posto nel campo ufficiale....
di Daniele Biella
Welfare
Dormitori aperti H24, sacchi a pelo in dono e auto a disposizione nelle ore notturne per chi non vuole spostarsi. Sono le iniziative dell'Elemosineria apostolica per i senza tetto a Roma, per volontà del Pontefice
di Lorenzo Maria Alvaro
A novembre il tasso di disoccupazione è salito all'11,9% (+0,2% su ottobre). Il ministro Poletti ha sottolineato come ci sia «preoccupazione per l’occupazione giovanile» ai minimi da ottobre 2015
Centri di accoglienza aperti H24 e Unità di Strada attive 7 giorni su 7: così Progetto Arca risponde alle necessità delle persone più fragili in questi giorni di picco del freddo invernale. Fino al 29 gennaio è anche possibile sostenere...
di Antonietta Nembri
Quasi il 60% degli affidi dura più dei 24 mesi previsti dalla legge. Il fatto è che nei casi in cui siano necessari affidi prevedibilmente lunghi, il progetto di affido deve tenerne conto, fin dall'inizio: il Tavolo Nazionale Affido ci...
di Marco Giordano
Di fronte alla proposta di riapertura del Cie di via Corelli, il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti ricorda che «non ha funzionato in passato, difficilmente potrebbe funzionare ora»
Le piattaforme, nella sharing economy, sono una forma diversa di intermediazione caratterizzata da un'elevata spersonalizzazione dell'azione svolta. Ma, ci spiega Matteo Bassoli, fondatore di Welcome Refugees Italia, è un'altra cosa. Non disintermedia, né disgrega ma «permette a tutti di avvicinarsi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive