Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
23 Dicembre 2016
Mondo
Il numero totale dei richiedenti asilo nella Ue nel 2015 è più che raddoppiato rispetto all'anno precedente, superando il milione di persone, ma l'Italia è solo settima nella classifica dei paesi scelti dai profughi. Il paese più accogliente è la...
di Gabriella Meroni
Rimasta intrappolata per giorni tra le macerie di un edificio raso al suolo da una bomba che le ha portato via due figli e la suocera è stata salvata dopo otto giorni. Una vicenda che incarna le vicissitudini di questo...
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
«Al Comune di Napoli non chiediamo neanche i soldi, chiediamo la certificazione del credito. Perché altrimenti ci nega ogni forma di accesso al credito, mettendo in ginocchio servizi residenziali per 180 persone con disabilità gravi e il lavoro di 230...
di Sara De Carli
Comitato editoriale
Dal 15 gennaio al 5 febbraio numero solidale 45526 a sostegno di Pronto Alzheimer, la prima linea di aiuto e consulenza della Federazione Alzheimer Italia che offre consigli pratici ai familiari dei malati per aiutarli nell’assistenza quotidiana
Economia
Nasce la "De Martino Officine soc. coop. spa", che si avvale della professionalità di operai e tecnici formatisi nella grande azienda di elettrodomestici marchigiana. Un modo per non sottrarre ricchezza al territorio e far diventare i lavoratori protagonisti dello sviluppo
Per l'Aduc i provvedimenti presi questa notte dal Consiglio dei Ministri per il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena tutelano completamente i risparmiatori coinvolti. Tuttavia, senza un intervento di sistema, si rischia fra un anno di dover tornare in...
Volontariato
Regione Lombardia ha prorogato per un anno la sperimentazione in scadenza al 31 dicembre 2016. Le associazioni: «bene la proroga, ma serve una soluzione stabile. La salute per i bambini è un diritto fondamentale, non sperimentale, qualunque posizione giuridica essi...
di Redazione
22 Dicembre 2016
Fondazione Mission Bambini ha inaugurato oggi la struttura che da gennaio accoglierà oltre 50 bambini rimasti senza scuola a causa del sisma. Un progetto realizzato a tempo di record, con il contributo di Fondazione Prosolidar.
Sono 11 i Comuni, il più popoloso dei quali è Legnano, che grazie a un patto sovracomunale gestiscono 40 richiedenti asilo - tra strutture Cas e Sprar - in collaborazione con Prefettura e Terzo settore. "Fin da subito gli accolti...
di Daniele Biella
Il primo cittadino Luigi Brugnaro vuole creare un «polo unico dell’assistenza» fuori dal centro di Mestre, in cui trasferire le tre principali strutture caritative veneziane. Ma la Chiesa si oppone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive