Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
21 Dicembre 2016
Cultura
Esce La Rabbia, una raccolta che mette insieme il meglio dell'ultima generazione di disegnatori. Li ha scelti Luca Raffaelli che spiega le ragioni di un successo
di Anna Spena
Il progetto artistico Libertà, nato in Toscana nel 2014, propone progetti d’arte contemporanea che hanno come scopo prevalente il riavvicinamento del pubblico all’arte, soprattutto a quella urbana. L’habitat ideale identificato per farlo però non sono le grandi periferie o i...
di Sabina de Gregori
Mondo
Prima le accuse di Frontex alle navi delle ong in mare, poi un video ufficiale in cui il Consiglio d'Europa certifica l'approccio di chiusura dei confini anche verso i profughi aventi diritto: "E' un atteggiamento che crea sgomento e fa...
di Daniele Biella
Volontariato
Chiusa una polemica (quella sulle inopportune frasi sugli italiani emigrati), se ne apre un'altra (i contributi pubblici diretti alla cooperativa editoriale in cui opera il figlio). Stavolta è stato il ministro Giuliano Poletti a finire sotto tiro del popolo arrabbiato,...
di Giulio Sensi
Migranti
Dopo l’accordo con la Ue e all’indomani dell’ennesimo attentato su suolo turco i rifugiati scendono in piazza a favore del Governo. «Sanno che ormai da qui non se ne andranno più». Reportage dal sobborgo di Smirne
di Moises Bassano
Sono oltre 22.000, secondo le cifre più recenti del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, al 31 ottobre 2016, i minorenni non accompagnati registrati in Italia. Si tratta in 9 casi su 10 di maschi, di età compresa tra 15...
di Monica Straniero
Non profit
Dietro la parola “grano” si nasconde la perdita di biodiversità della nostra agricoltura. In nessun posto come la Sicilia questo processo appare più chiaro. Perciasacchi, Russello, Tumminia, Maiorca, Nero delle Madonie, Timilìa, sono solo alcuni degli oltre 50 grani antichi...
di Diego Galli
20 Dicembre 2016
Welfare
I ragazzi "fuori famiglia" stanno presentando le loro riflessioni su accoglienza e autonomia, mettendo in luce le criticità del sistema e offrendo interessanti spunti di miglioramento. Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Veneto le regioni in cui si è già...
di Sara De Carli
Salute
A 10 anni dalla morte, riproponiamo l’intervista che Vita.it fece alla moglie Mina nel 2007
È stata scelta Emma Morano, la donna più anziana del mondo, come testimonial del progetto La cura è di casa per il sostegno degli anziani fragili e il contrasto alla solitudine
di Redazione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive