Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Novembre 2016
Mondo
Antonio Gaudioso: «Il sisma ha colpito quelle aree interne della dorsale appenninica che, troppo a lungo, il nostro Paese ha sottovalutato. Ora serve che, con la ricostruzione, i cittadini non perdano fiducia nelle istituzioni. Per questo la legalità diventa un...
di Marco Dotti
Cultura
Da qualche anno la nostra rivista ha avviato un percorso innovativo di revisione della propria immagine, pubblicando diversi illustratori e fumettisti. Ne parleremo il 19 novembre (ore 18.00) con Francesco Franchi, Pietro Corraini e Sara Maragotto
di Matteo Riva
Volontariato
Alice Palazzi, mamma e libera professionista nel campo della comunicazione, è amministratrice del portale Mamme Ancona, che conta 10mila membri. Subito dopo il sisma si è attivata fra le mamme una gara di solidarietà, in collegamento diretto con i centri...
di Sara De Carli
Il 2 novembre 1975 veniva assassinato ad Ostia Pier Paolo Pasolini. Quella di Pasolini è una memoria ancora viva, lo è soprattutto nelle periferie romane dove è impossibile non incrociare i tanti murales dedicati a lui. L'artista Nicola Verlato qualche...
di Anna Spena
Welfare
Questa volta siamo in un workshop organizzato insieme a “Vita” con la presenza di alcune delle aziende best pratices nel welfare ( Nestlé, Sace, Unipol). Il tema è: ” Il Welfare incontra il terzo settore”. La nuova legislazione sul welfare...
di Francesca Rizzi
Il sottosegretario interviene dopo le polemiche degli ultimi giorni: «Sparare sul Governo è pretestuoso, prima di parlare occorre conosce le cose: i numeri dicono di un Esecutivo che ha aumentato le risorse del Mibact del 30%». E sulla proposta di...
di Redazione
Comitato editoriale
Sono in piena attività le squadre della Confederazione nazionale e i confratelli delle Misericordie Toscane. Accompagnate e assistite le persone sfollate dalle zone colpite dal sisma. Decine i volontari toscani in stand-by. Un migliaio i pasti giorno distribuiti dalla cucina
di Antonietta Nembri
Il Ministero dell'Istruzione sta completando il monitoraggio sulla situazione degli edifici scolastici nei 62 comuni coinvolti dal sisma. Almeno 10mila alunni a casa. E per la ripresa, è al vaglio anche la soluzione-container
di Gabriella Meroni
Confcooperative Umbria oggi conta almeno un centinaio di soci lavoratori senza lavoro, sei sedi completamente crollate e una decina di altri edifici inagibili. I simboli sono la cooperativa L'Incontro di Norcia, pilastro del welfare del territorio, con tre servizi per...
Per la Coldiretti è necessaria una corsa contro il tempo e il freddo invernale per salvare le 3mila aziende agricole a rischio, nelle zone colpite dal sisma. Priorità assoluta: garantire agli allevatori la possibilità di restare vicino al bestiame, con...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive