Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Novembre 2016
Mondo
L'azienda Danieli decide l'invio di container per un valore di oltre 350mila euro. Grazie alla Protezione Civile e alla Coldiretti permetteranno agli allevatori marchigiani di non lasciare solo il bestiame
di Gabriella Meroni
Welfare
Un metodo basato sull'accompagnamento affettivo di mamma e papà ha dato risultati significativi: dopo 2 anni di terapia, 19 bambini su 80 sono usciti dalla classificazione diagnostica di autismo. Dopo 4 anni, si passa dai 19 ai 31 bambini su...
A volte basta davvero poco per stare al fianco dei bambini: bastano piccoli gesti per aiutarli a gestire situazioni traumatiche e affrontare, per esempio, la paura di dormire un’altra notte fuori casa. Ecco i consigli di Telefono Azzurro per gestire...
di Marco Dotti
Sostenibilità
Il 16 settembre scorso, su “Il Venerdì” di Repubblica, il decano dei giornalisti italiani, Piero Ottone, riferendosi al terremoto di fine agosto, parlava dell’Italia come di un “Paese sfortunato e infelice”. Questo giudizio, assolutamente condivisibile, dovrebbe però essere integrato, ad...
di Fulco Pratesi
1 Novembre 2016
È una delle zone d'Italia con più alta densità di monumenti, in particolare edifici religiosi con secoli di storia. Il bilancio delle scosse è drammatico. In diocesi di Camerino hanno già fatto un primo censimento: sono inagibili 222 chiese su...
di Giuseppe Frangi
Politica
Un editoriale di Luciano Violante su Il Corriere della sera: «Il prossimo referendum ricorda quello del 1946 sull’alternativa tra Monarchia e Repubblica. Anche lì si decideva l’Italia del futuro e fu grande il coraggio degli italiani che votarono per la...
di Luciano Violante
Le attività dei volontari delle Pubbliche Assistenze tra Umbria e Marche per soccorrere la popolazione nuovamente colpita dal sisma.
di Redazione
Giacomo Poretti
In Lombardia vive un quinto degli stranieri d'Italia, quasi il triplo rispetto alla media nazionale, «ma nessun allarme sociale, perché il tenore di vita dà opportunità e soprattutto le reti sociali capillari riescono a dare una mano a chi vive...
di Daniele Biella
31 Ottobre 2016
In vista del Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo (9-10 marzo) che coinciderà con il 60° anniversario del Trattato di Roma, 162 organizzazioni della società civile scrivono una lettera congiunta a Gentiloni-Alfano e Minniti in difesa dei...
Così lontana, così vicina. Questa è la Repubblica centrafricana. Un paese grande due volte l’Italia situato nel cuore dell’Africa di cui poco, anzi pochissimo si sa nel nostro paese. Del resto, a quale media verrebbe in mente di evocare un...
di Cecile Kyenge
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive