Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
27 Ottobre 2016
Comitato editoriale
La Young Talents Orchestra EY suona per sostenere il nuovo progetto "Tutti per uno... uno per tutti" che la Fondazione ha pensato per offrire ai ragazzi delle scuole secondarie gli strumenti per gestire le situazioni critiche legate alla malattia di...
di Redazione
Economia
In Italia questo genere di impresa, a prescindere dalla forma giuridica, impiega più di 850.000 lavoratori e 1,7 milioni di volontari. Pubblicato il “Social enterprises and their eco-systems: A European mapping report”. Scarica la versione sintetica e quella in italiano
Welfare
Una sfida ambiziosa per lasciare un segno positivo sul territorio
Si chiama SantinoSafetySystem ed è un app che dialoga con un chip posizionato in macchina e scherma il telefono durante la guida
di Lorenzo Maria Alvaro
Yahya Pallavicini
Una società senz'etica e un'economia senza morale possono durare a lungo? Affrontiamo il nodo della questione in questa intervista con l'imam Yahya Pallavicini. Contro usura, interesse, azzardo, finanziarizzazione dell'esistenza: che cosa ci possono insegnare i principi della "Shariah Compliance"?
di Marco Dotti
Mondo
Felicità e disperazione. Il fotografo Bulent Kilic ha catturato gli istanti in cui alcuni abitanti di Mosul, in fuga dalla città ancora sotto scacco dell’Isis, sono riusciti a ritrovare la famiglia nei campi profughi, dopo anni lontananza
di Ottavia Spaggiari
Sono poco più di 5milioni gli stranieri residenti, l'8,3% della popolazione italiana - a fronte di una percezione errata da parte degli italiani che stima al 30% tale presenza - e tra questi, 1,1 milioni vive in Lombardia. Ecco i...
di Daniele Biella
Volontariato
Parlamento Europeo approva risoluzione sul Servizio volontario e la promozione del volontariato in Europa. Un passo in avanti che dovrà portare alla definizione delle attività e lo status di volontario per agevolare la mobilità europea e internazionale.
di Martino Pillitteri
A disegnarlo lo studio di Ciessevi che ha incontrato e analizzato 2376 volontari Expo. «Restituiamo con orgoglio i risultati di una ricerca che è uno strumento concreto, a disposizione dell’intero Terzo Settore» ha sottolineato Stefano Tabò, presidente CSVnet
Svettava tra le macerie dopo il sisma del 24 agosto. Stanotte, con le nuove scosse, ha dovuto cedere. È l’immagine che, accompagnata dalla resistenza della torre cittadina, dimostra quanto sia urgente il piano Casa Italia del Governo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive