Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
25 Ottobre 2016
Non profit
Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017
di Daniele Biella
Mondo
Medici Senza Frontiere lancia l’iniziativa “L'Anti-slogan”. Un portale online per un’informazione corretta e senza preconcetti
di Lorenzo Maria Alvaro
Economia
Una via di fuga è possibile ed una “economia umana” può ancora salvarci. Lo spiega Luigino Bruni nel suo ultimo libro. La soluzione consisterebbe in un ritorno a quelle virtù extra-economiche che l'impresa non sa e non vuole riconoscere né...
di Francesco Paolella
Famiglia
Si chiama «FreedHome-Creativi Dentro», è in pieno centro e si presenta come il primo negozio di prodotti d’eccellenza made in carcere. Dolci, birre, vini, borse, abiti, mobili e cosmetici di alta qualità prodotti in 45 istituti di pena: non una...
di Gabriella Meroni
Politica
Saranno destinati ad uso scolastico. La Regione Lombardia si accollerà le spese di smontaggio, trasporto e montaggio, fino a un massimo di 650.000 euro, e aiuterà il Comune di Acquaviva Picena con altri 150.000 euro per l'urbanizzazione e la realizzazione...
di Redazione
È la denuncia di monsignor Enrico Feroci, direttore della Carità diocesana di Roma. «Nel quartiere Appio si trova la più grande sala da gioco, con 900 postazioni. Solo lì dentro possono quindi giocare e rovinarsi contemporaneamente 900 persone»
L'esperto di diritto del Lavoro di Vita, Giulio D'Imperio, analizza i correttivi previsti dal decreto legislativo n.185, in particolare all’articolo 15, che hanno modificato la riforma del lavoro
di Giulio D’Imperio
Continuano i trasferimenti dei circa 8mila migranti bloccati a Calais e mentre le tensioni crescono, la Gran Bretagna sospende anche il ricongiungimento familiare dei minori non accompagnati che hanno famiglia oltremanica. Sempre più incerto il futuro di 1.500 ragazzi, alcuni...
di Ottavia Spaggiari
Salute
Grazie all'intervento dell'associazione Ageop, il reparto di oncoematologia pediatrica del Malpighi è diventato un modello
Welfare
Il prossimo numero di Vita Bookazine (in edicola dal 4 novembre) sarà dediciato alla Sharing Economy. Per cominciare a parlarne proponiamo la rubrica della sociologa economica Ivana Pais dedciata porprio alle “idee sulla weconomy”
di Ivana Pais
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive