Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
13 Ottobre 2016
Cultura
Con la scomparsa del comico si chiude definitivamente la Milano de Il Piccolo Teatro che, insieme Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Franco Parenti fu per anni riferimento culturale della città
di Lorenzo Maria Alvaro
Welfare
La Regione chiede la linea dura al al tavolo tecnico ministeriale convocato da Beatrice Lorenzin per mettere a punto il nuovo Piano di prevenzione 2016-2018, che tra l'altro prevede nuove immunizzazioni. L'Italia da tre anni è al di sotto della...
di Gabriella Meroni
Si è spento a 90 anni l'ultimo italiano a vincere il Nobel per la Letteratura e proprio nel giorno in cui viene assegnato questo riconoscimento
di Antonietta Nembri
Sono meno cari ma ugualmente efficaci, e guadagnano di anno in anno crescenti quote di mercato. I farmaci generici sono stati al centro di un rapporto Nomisma, che evidenzia un aumento dei ricavi delle aziende del settore pari al 42%...
Non profit
Grande successo per la nona edizione dei WeFree Days, le due giornate di San Patrignano dedicate alla prevenzione a cui hanno partecipato in totale 2500 studenti. Presente anche il procuratore Gratteri, che ha spiegato il perché del suo no alla...
di Redazione
12 Ottobre 2016
In Commissione Giustizia c'è stata nel pomeriggio l'audizione della vicepresidente della CAI, Silvia Della Monica. Citata anche VITA: «non è il vangelo». Prima parte
di Sara De Carli
Inizia la collaborazione con il programma “Non ci sono più soldi” che si chiamerà “Il Punto di Vita”. Il video della prima puntata con in studio Riccardo Bonacina, e gli interventi intervengono Flaviano Zandonai, segretario Iris Network e Stefano Granata,...
Fino al 31 ottobre sarà possibile sostenere la ricerca sulla Sla di fondazione AriSla con il numero solidale 45528. I fondi raccolti finanzieranno il progetto di ricerca di base "Chronos - Quali sono i meccanismi legati alle alterazioni della proteina...
Dal Libano all’Italia. Il racconto del viaggio di una famiglia siriana in cerca di una vita migliore. Prodotto da Invisibile Film, il documentario è stato realizzato dalla giornalista Marta Santamato Cosentino: «Prima della guerra avevano una vita meravigliosa: queste persone...
di Anna Spena
Mondo
È la prima volta che viene introdotta in Italia l'azione di dare somme dirette - fino a 5mila euro a testa, derivanti dalla raccolta fondi - ai beneficiari per esigenze primarie: dall'acquisto di un auto usata per raggiungere il posto...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive