Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
9 Settembre 2016
Mondo
C'è anche Aoi - l'associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale - con A Buon Diritto, Antigone, Coalizione Italiana per le Libertà ed i Diritti Civili, Amnesty International, insieme alla famiglia Regeni e al suo avvocato, a chiedere...
di Redazione
Comitato editoriale
Verrà presentata a Roma il prossimo 19 settembre la prima piattaforma italiana di auto-rappresentanti, esito del progetto "Io cittadino!" di Anffas. «C’è una grande voglia di cambiamento. La richiesta forte è di essere ascoltati e presi in considerazione sul serio,...
di Sara De Carli
I lavoratori potranno devolvere un’ora del proprio stipendio a cui si aggiungerà un analogo contributo della cooperativa in favore delle popolazioni del centro Italia colpite dal sisma
Cultura
A San Giovanni a Teduccio, quartiere delle periferia orientale della città partenopea, vent'anni fa è nata l'associazione “Gioco immagine e parole” per insegnare ai bambini «che esistono altre alternative al degrado», racconta a Vita.it la fondatrice Mariarosaria Teatro. Quell'esperienza si...
di Anna Spena
Famiglia
Secondo il monitoraggio di Ledha e Fand, i 13 milioni in arrivo dal Governo per i servizi agli alunni con disabilità salveranno l'avvio regolare dell'anno scolastico in tutta la regione, tranne che nel milanese. «A seconda delle scelte dei diversi...
Non profit
In Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio che sana un'anomalia: fino ad oggi che destinava alla cultura la sua quota non poteva indicare l'ente. Dal 2017 non sarà più così
Volontariato
Marco, Giovanni, Roberto e Giovanni, quattro cuochi di Amatrice, hanno cucinato quaranta chili di pasta per tutte le persone del campo Anpas. Il loro modo per dire grazie ai volontari
Formazione
Si chiamano Laboratori territoriali per l’occupabilità. Sono progetti per rafforzare lo sviluppo delle conoscenze pratiche e le competenze trasversali. E preparare i ragazzi a quella che è la vocazione produttiva di ogni territorio
di Gabriella Meroni
Francesco Bettella, 27 anni, padovano, ha regalato all'Italia la prima medaglia: è argento nei 100m dorso. Il nuoto è gran parte della sua vita, ma anche la Uildm: da un paio d'anni è nel direttivo della sezione di Padova.
Welfare
Un mercato coperto sottoutilizzato a Carbonara, che si affaccia su una zona di 30mila abitanti da cui i giovani scappano e la criminalità fa il suo gioco: è qui che l'intraprendenza di un gruppo di persone e associazioni, riunite in...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive