Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Settembre 2016
Mondo
Alcune anticipazioni del Dossier Statistico Immigrazione 2016 del Centro Studi e Ricerche IDOS che verrà presentato in collaborazione con la rivista Confronti il 26 ottobre
di Redazione
Formazione
«Fino ad ora in sede di riforma il Governo si è concentrato principalmente su due aspetti: il mondo dei docenti e il binomio strutture/tecnologie. Ma la sfida vera è educativa: mettere al centro i ragazzi. Sarà questo il passaggio decisivo...
di Franco Taverna
Cultura
Al via giovedì 8 settembre al Museo Diocesano di Milano "Tra Cascine e Abbazie", la manifestazione che per quattro giorni pone al centro dell'attenzione un territorio ancora poco conosciuto lungo la Vettabbia e il parco omonimo. Spettacoli, concerti, laboratori ed...
di Antonietta Nembri
Nonostante la recente notizia della totale cessazione delle ostilità tra esercito e guerriglieri Farc dopo decenni di conflitto, i Corpi civili di pace di Operazione Colomba presenti nella Comunità di pace di San José de Apartadò hanno intercettato un nutrito...
di Daniele Biella
Economia
L'attività di ricerca, soccorso e aiuto nelle zone del terremoto è stata possibile anche grazie all'innovazione tecnologica made in Italy. Un adeguato piano di tutela dei nostri siti attraverso delle strumentazioni tecnologiche consentirebbe al tempo stesso di tutelare il territorio...
di Filippo Romeo
Mentre è in fase di avvio la sperimentazione in 300 centri di formazione professionale del sistema duale, a Firenze un seminario fa il punto sui nuovi scenari.
Welfare
Inizia la XV edizione dei Giochi paralimpici con 4500 atleti in rappresentanza di 176 nazioni. La lezione più importante che questi atleti ci danno, secondo l’economista Leonardo Becchetti, è «vedere i vincoli della vita come un dato di fatto e...
di Leonardo Becchetti
Famiglia
Un insediamento abitativo nato come dormitorio, per i senza casa, gli sfrattati, i nuclei stranieri in difficoltà, tanti cinesi e rom, per due decenni senza un negozio, un consultorio, una parrocchia, una casa del popolo. Nel 2001 la cooperativa Il...
di Sara De Carli
Politica
Scelto all’unanimità il neo eletto è espressione del Terzo Settore
Il nuovo report della ong rivela come il numero di minori non accompagnati arrivati nel 2016 sulle nostre coste sia raddoppiato: erano 13.705 a fine luglio contro i 12.360 in tutto il 2015. Sono 5.222 i bambini dichiarati “scomparsi” nei...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive