Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
7 Settembre 2016
Volontariato
Nelle zone del terremoto la scuola riparte senza ritardi: un successo per tutti. Il Miur ha distaccato sul campo una task force di suoi funzionari, che lavorano gomito a gomito con la protezione civile, i dirigenti, i sindaci, le associazioni....
di Sara De Carli
Cultura
“La Soledad” di Jorge Thielen Armand, “Die Einsiedler” di Ronny Trocker e “Rocco” di Thierry Demaiziere. Tutti i film più importanti in concorso accompagnano lo spettatore attraverso solitudine e heimat
di Joshua Zanzibar
Sostenibilità
Allevamenti in cui si utilizzano antibiotici in abbondanza producono carni zeppe di batteri antibioticoresistenti: Altroconsumo ha riscontrato batteri resistenti in 25 campioni di carne di pollo su 40, pari al 63% dei prodotti acquistati in 20 punti vendita a Roma...
di Gabriella Meroni
Non profit
La promessa di Matteo Renzi: "toglieremo le slot dagli esercizi commerciali" è una responsabilità che il Premier si è assunto nei confronti dei cittadini. Le associazioni cattoliche da anni impegnate nella lotta contro l'azzardo si sono sentite sollevate rispetto alle...
di Redazione
Mondo
Sono 50 milioni i bambini e ragazzi in fuga da guerre, povertà e conflitti, arrivando a costituire circa la metà dei rifugiati a livello globale. A rivelarlo l'ultimo rapporto dell'Unicef che denuncia come siano proprio i minori a rischiare maggiormente...
Welfare
La Commissione dell'Onu ha appena stilato le sue osservazioni sulla situazione italiana. Per Giampiero Griffo serve più concretezza, perché l'impatto della Convenzione Onu in Italia, a dieci anni dalla sua approvazione, è ancora troppo limitato. «A Firenze trasformiamo il programma...
6 Settembre 2016
Marina Ricci
La nota giornalista del Tg5 racconta in un libro come, dopo quattro figli naturali, ha adottato un piccolo indiano disabile che aveva incontrato a Calcutta, in una delle case della santa. «Sapevo che non sarebbe diventato grande, ma volevo solo...
Nel 2009, in Italia operavano solo 128 imprese nella gestione delle famigerate “macchinette” mangia-soldi. A distanza di sei anni, al 31 dicembre del 2015, all’appello rispondono invece ben 1.776 imprese: un balzo pari a quasi 14 volte in solo 5...
Famiglia
Senza fronte comune sarà sempre peggio: è uno dei punti principali di quanto è emerso oggi in un convegno internazionale promosso da Save the Children alla presenza dei maggiori decisori politici italiani ed europei. Solo in Italia 16mila arrivi in...
di Daniele Biella
Dal 7 all'11 settembre si terrà a Mantova il Festival della Letteratura, arrivato alla sua ventesima edizione. Marzia Corraini, tra gli ideatori della grande festa culturale, racconta a Vita.it che «sono i 700 volontari l’elemento più importante. Senza di loro...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive