Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
31 Agosto 2016
Welfare
L’analisi della strategia narrativa utilizzata dai media per raccontare le stragi del Mediterraneo dal 2015 ai primi mesi del 2016
di Redazione
Comitato editoriale
Per tutto il mese di settembre i volontari Aism parleranno della propria esperienza all’interno dell’associazione. Come Damiano, 34 anni, volontario da quattro anni e presidente della sezione Aism di Brescia
Mondo
In Olanda si gioca un pezzo di storia dell’umanità. Il 22 agosto scorso infatti, si è aperto all’Aia, dove ha sede la Corte Penale Internazionale, il processo di Ahmad Al Faqi Al-Mahdi, terrorista maliano del gruppo jihadista Ansar Eddine che...
di Cecile Kyenge
Dall’idea di due attivisti digitali nasce un progetto di informazione dal basso che coordina informazioni utili sull’emergenza terremoto. Un esempio di impegno civico
di Mara Cinquepalmi
Il commissario straordinario dell'emergenza del terremoto di L'Aquila nel 2009 non ha dubbi: «con le Regioni e la burocrazia fare prevenzione non è possibile. Inutile parlare oggi di ricostruzione, prima ci si occupi di togliere già oggi tutti dalle tende...
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Agosto 2016
Il decreto governativo del 10 agosto 2016 rivoluziona l'accoglienza gestita direttamente dai Comuni attraverso il Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati. Ecco cosa cambia e la novità del numero verde 800.135.607, attivo dal 1 settembre per ogni esigenza
di Daniele Biella
Con il mare calmo aumentano le partenze dalla Libia: 53 distinte operazioni di salvataggio, messe in atto da mezzi di ong, Marina militare, Guardia costiera, e in misura minore dai dispositivi Ue EunavforMed e Triton, hanno permesso di ridurre al...
Politica
Terrorismo, sicurezza, migrazioni, investimenti, sviluppo sostenibile. In Sahel, tutto è legato. A dichiararlo è l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza, Federica Mogherini, che in questa intervista esclusiva rilasciata a Vita.it e ai suoi...
di Joshua Massarenti
L'sms solidale è già a quota 10,5 milioni. La solidarietà come sempre è generosa e variegata. Ma, come sottolinea Stefano Zamagni, c’è un forte rischio di confusione e truffe: «In Italia manca completamente la cultura del dare conto e siamo...
Cultura
Da monito contro la "vanitas" a invito al rischio e al gioco, la fortuna attraversa i secoli, si secolarizza, seguendo le trasformazioni del suo significato. Un percorso di letture tra Peter Sloterdijk, Marc Chesney e altri
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive