Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
26 Agosto 2016
Famiglia
Si è concluso ieri a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Le osservazioni del CRPD arriveranno il 2 settembre, ma ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a cominciare...
di Sara De Carli
Volontariato
La riflessione del segretario generale di Cittadinanza attiva: Mettere in sicurezza l'Italia è sicuramente un investimento di cui non si può fare a meno, ma far sì che quando le strutture vengono messe in sicurezza o ristrutturate lo siano davvero...
di Antonio Gaudioso
Mondo
Parla Moreno Landrini, tecnico in imprese edili specializzate in recuperi e restauri, oggi sindaco di Spello e protagonista della ricostruzione di San Giovanni, un piccolo paese del Monte Subasio, raso al suolo dal sisma del 1997. «Le risorse devono essere...
di Lorenzo Maria Alvaro
Oggi il direttore di Caritas Italiana sui luoghi colpiti dal sisma per un confronto operativo sugli interventi più immediati e per quelli di medio e lungo periodo. Diverse Caritas diocesane hanno messo a disposizione locali per l’accoglienza degli sfollati e...
di Redazione
Le Misericordie annunciano l'avvio della fase due. «Cambieranno le strutture mobili e i profili dei volontari». Intervista al responsabile Protezione civile della Confederazione delle Misericordie Alberto Corsinovi
Riproponiamo un brano dell’articolo di Roberto Saviano: «Nello straziante scenario fatto di macerie e paura, volontari, poliziotti, vigili del fuoco, ragazzi del servizio civile, semplici cittadini che con pale o a mani nude, senza sosta, con gli occhi e la...
di Roberto Saviano
Non profit
Stefano Zamagni, presidente della Fondazione Italia per il dono, interviene sulla questione della trasparenza sollevata da VITA. «Dobbiamo fare un salto culturale, non basta la buona intenzione di aiutare occorre che poi l'azione conseguente aumenti il bene e sia verificabile....
di Riccardo Bonacina
25 Agosto 2016
Politica
Stasera sono arrivate le prime misure decise dal Consiglio dei ministri dopo il terremoto: deliberato lo stato d'emergenza con un primo stanziamento - ha annunciato il premier Matteo Renzi - di 50 milioni di euro. Gli interventi saranno coordinati dalla...
Su ogni tragedia, si leva alto il volo degli avvoltoi. Su ogni tragedia, i signori dell'azzardo tentano di imprimere il loro marchio e mettere il loro logo chiamandolo "solidarietà". Ma è falsa solidarietà, come abbiamo visto dopo il terremoto del...
di Marco Dotti
Intervista al docente di Storia contemporanea e punto di riferimento per il giornalismo partecipativo, che ha vissuto le scosse in prima persona e ora, passata la paura, indica la via per uscire dalla solita retorica: “Qualcosa di concreto si può...
di Daniele Biella
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive