Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
24 Agosto 2016
Mondo
Parla Lamberto Nonne, volontario di Protezione Civile delle Misericordie, «a dieci ore dal sisma speriamo di trovare persone ancora vive», racconta al telefono. Ha operato anche nei soccorsi di altri terremoti dall'Umbria, alle Marche all'Abruzzo, «ma non si fa il...
di Antonietta Nembri
Piccolo ma concreto gesto di altruismo dei 75 ospiti dello Sprar del paese calabrese. Nel frattempo anche Save the children si mobilita per allestire Spazi a misura di bambino nei luoghi del sisma, e varie associazioni aprono un conto per...
di Daniele Biella
Da questa notte sono attivi nelle zone del cratere 200 operatori. Alberto Corsinovi, delegato alla Protezione civile per la Confederazione nazionale: «Abbiamo istituito la sala operativa e la prima squadra dei nuclei di valutazione. Via via che i luoghi venivano...
di Redazione
Volontari, mezzi di soccorso e di protezione civile stanno portando assistenza alla popolazione nelle zone colpite dal sisma in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali. Il punto
di Andrea Cardoni
Sostenibilità
Vincenzo Saturni, presidente di Avis nazionale spiega perché è meglio programmare le donazioni su un lungo periodo. In casi come quello del sisma che ha colpito il centro Italia c'è il rischio che le donazioni "scadano" al momento in cui...
L'iniziativa è stata promossa sui social media, immediata la risposta di numerosi ristoratori
Formazione
Il vescovo di Bologna Matteo Zuppi, già assistente spirituale di Sant'Egidio, ha spiegato a Rimini il ruolo della Chiesa in un'epoca di svolte epocali. «Non esiste un bene cattolico, perché il bene comune è di tutti, e dobbiamo cercarlo insieme...
di Gabriella Meroni
A seguito del tragico terremoto di magnitudo 6.0 che ha colpito il centro Italia nella notte del 24 agosto 2016, proponiamo un decalago messo a punto da Save the children per proteggere i bambini in contesti di emergenza.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, attivamente presente nel territorio colpito dagli eventi sismici di questa notte, ha preso una serie di provvedimenti a favore delle famiglie e delle imprese delle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Macerata e Fermo che hanno...
L’economista questa notte era in casa dei suoi genitori a Rocca Fluvione, a pochi chilometri dall’epicentro del terremoto. Racconta: «È drammatica la questione delle vite umane. Ma anche le pietre cadute qui sono pezzi di vita»
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive