Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
1 Luglio 2016
Sostenibilità
Si tiene il 2 luglio ad Ostana (CN) il secondo summit di Carovana delle Alpi di Legambiente. Sarà dedicato al tema “Il reinsediamento in zone di montagna tra riordini amministrativi e gestione del territorio" poiché - afferma Vanda Bonardo, responsabile...
di Sara De Carli
Welfare
La proiezione su maxi schermo della partita con la Germania è la prima di una serie di iniziative estive dedicate alle fasce deboli e aperte a tutta la cittadinanza, in particolare del Municipio 2. Perché l'estate è il momento dell’anno...
di Gabriella Meroni
Comitato editoriale
Sono 80 le persone sordocieche o pluriminorate psicosensoriali che quest'anno parteciperanno ai soggiorni estivi della Lega del Filo d'Oro, accompagnati da altrettanti volontari. «Sono una delle attività storiche dell'Associazione in quanto costituiscono un'occasione privilegiata per consentire alle persone sordocieche di...
di Redazione
Volontariato
Dieci anni fa, il 1 luglio del 2006 nasceva il numero unico nazionale dell'associazione. Grazie ad esso ampliata la possibilità di ascolto da tutta Italia dalle ore 10 alle 24. Da poche settimane è stata attivata anche un’importante collaborazione con...
di Antonietta Nembri
Il progetto dell’economista Giovanni Campagnoli lancia un nuovo strumento per raccogliere tutte le informazioni, le news e il sentiment sugli edifici abbandonati in Italia
di Lorenzo Maria Alvaro
Politica
Nel giorno in cui si insediava il Comitato di indirizzo del Fondo contro povertà educativa, VITA ha messo attorno a un tavolo le associazioni più impegnate sul tema, insieme a Marcello Esposito, blogger di Vita.it e consigliere del sottosegretario Nannicini....
30 Giugno 2016
Mondo
Sono Beni. Je suis Beni. Così ho deciso di iniziare il mio discorso al Parlamento europeo per denunciare i massacri che devastano interi territori nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Era il 23 giugno scorso. L’ho fatto immedesimandomi in una delle...
di Cecile Kyenge
Salute
In Italia ormai siamo sempre di più, circa centomila, in base agli ultimi dati. Un piccolo esercito di sclerati, che però fa ancora fatica ad essere compreso e conosciuto. In molti casi facciamo paura! Ricordo ancora l’espressione arrabbiata e disgustata...
di Noria Nalli
La testimonianza di Lucia Ercoli, responsabile sanitario dell'associazione Medicina Solidale Roma, delinea una situazione difficile. «Solo a Roma sono 16mila le persone che ogni anno si rivolgono a noi: l'età media è di 25 anni. il 70% sono donne. Il...
di Anna Spena
La start-up nata per sostenere l’economia sociale entra a far parte di una community globale di imprese, in crescita anche in Italia, che pongono la sostenibilità al centro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive