Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
8 Giugno 2016
Welfare
A 25 anni dalla ratifica da parte dell'Italia della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, le 91 associazioni del Gruppo CRC hanno presentato oggi il 9° Rapporto sull’attuazione della Convenzione. La strada da fare è ancora tanta. Qui una...
di Sara De Carli
Cultura
Un giovane proveniente dal Gambia, uno dei paesi più miseri dell'Africa, ottiene la protezione umanitaria non per motivi politici ma semplicemente perché se tornasse in patria rischierebbe di morire di fame. Decisione sacrosanta o apertura indiscriminata a tutti i migranti...
di Gabriella Meroni
Comitato editoriale
La Fondazione Mission Bambini lancia la app Eco dal frigo, uno strumento utile ad evitare sprechi alimentari. Funziona con il metodo delle ricette all'incontrario: tu inserisci gli ingredienti che hai a disposizione e l'app ti propone ricette per utilizzarli. Così...
di Redazione
Per promuovere uno degli strumenti attuativi del Jobs Act, pensato per favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro, lo Stato, le Regioni e le Province Autonome hanno concluso un accordo, del 24 settembre 2015. Nel prossimo...
di Monica Straniero
Non profit
Il sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali presenta l'iniziativa che punta a diventare un nuovo punto di riferimento per i giovani europei a fianco dell'Erasmus. "Ora passiamo dalle buone intenzioni ai fatti: puntiamo a un programma finanziato dalla Commissione europea...
di Daniele Biella
Mondo
La Commissione europea ha presentato a Strasburgo la sua proposta per far fronte all’emergenza migrazioni. Otto i miliardi previsti per i paesi prioritari, con la speranza di ottenere un effeto leva fino a 62 miliardi. Ma gli Stati Membri devono...
di Joshua Massarenti
Sostenibilità
Otto grandi società che operano nel settore energia, capitanate da a2a, in vista di Expo crearono un'associazione per informare sul gap nell'accesso all'energia che esiste nel mondo: "nutrire il pianeta" non poteva dimenticarsene. Ne è nato un database di progetti,...
7 Giugno 2016
Famiglia
Diritti violati e una grave mancanza di applicazione dei principi della Convenzione Onu siglata nel 1989: uno scenario preoccupante quello che riguarda i bambini e gli adolescenti del nostro Paese, nel quale storie di maltrattamenti e abusi sono all’ordine del...
Antonio Presti, artista-mecenate siciliano, che ha donato il suo patrimonio in nome della conoscenza, realizzando progetti artistici con fini sociali, parla del suo percorso artistico ed etico e del ruolo fondamentale dell'arte pubblica per la rigenerazione del territorio, nel corso...
di Cristina Barbetta
Energia
Via dal petrolio e dal fossile. Così le rinnovabili stanno cambiando il mondo e la vita di ogni giorno. Luca Mercalli, meteorologo, divulgatore scientifico e climatologo italiano ci ha raccontato il suo vivere sostenibile e il futuro dell’energia
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive