Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
31 Maggio 2016
Cultura
Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro da investire nel recupero di luoghi italiani dimenticati ed abbandonati. Ha chiesto ai cittadini di segnalarli all'indirizzo bellezza@governo.it. C'è tempo fino a questa sera per inviare i suggerimenti. Fino ad oggi sono...
di Anna Spena
Welfare
A Como vivono oggi 11mila persone su 80mila che sono arrivate in Italia da 124 Paesi. "Una ricchezza che produce relazioni sociali e contaminazioni positive da fare emergere e raccontare", sottolinea Michele Luppi, giornalista e coideatore di un progetto che...
di Daniele Biella
Mondo
Un anno fa, il Parlamento europeo si era espresso contro i “conflict minerals”, i minerali insanguinati provenienti, tra l’altro, dalle zone di conflitto nel cuore dell’Africa. Ma non tutti hanno salutato con favore la volontà della maggioranza di deputati europei...
di Cecile Kyenge
Non profit
La Conferenza degli enti di servizio civile indica la via alla luce degli ultimi passi positivi per il concreto rilanco dell'esperienza di impegno giovanile: "Ci sono ancora fondi disponibili, pensiamo a bandi temcatici, per esempio uno dedicato all'accogienza dei migranti"
di Redazione
Si chiama Restoring family links. Ecco mail e numeri utili a chiunque desidera ricevere informazioni sulle persone scomparse in seguito a naufragi. Lo strumento promosso dalla Federazione internazionale è diffuso da tempo in 190 nazioni per aiutare in ogni situazione...
Volontariato
La donazione diventa generativa quando è dentro una prospettiva di dono (reIazionale), diversamente è una delle tanti azioni strumentali che nel tempo rischiano di bruciare capitale sociale piuttosto che alimentarIo
di Paolo Venturi
L'ha raccolto dall'acqua Martin un volontario della ong tedesca Sea Watch. Il corpo senza vita di un bambino di pochi mesi annegato nel naufragio di un barcone, lo scorso venerdì, che dalla Libia cercava di arrivare a Lampedusa. Insieme a...
Economia
Arrestare la deriva "escludente" dell'assetto economico, accrescere il tasso di innovatività e implementare la biodiversità economica. Sono questi i motivi per cui, secondo Stefano Zamagni, «investire in nuove forme d'impresa e trasformare un modo di produzione, ereditato dal passato, non...
di Stefano Zamagni
Scuola
Sulla via Emilia c'è un istituto comprensivo che ha inventato il prototipo della biblioteca scolastica territoriale e multimediale. Dentro la scuola ma aperta ai cittadini, è come un albero con con le radici ben salde nella carta e i rami...
di Sara De Carli
Politica
Il presidente del Consiglio, nel capoluogo meneghino per sostenere la candidatura di Beppe Sala, ha sottolineato: «La riforma più importante del Governo e di cui non parla nessuno è quella del Terzo Settore nata nella redazione di Vita»
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive