Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
10 Luglio 2025
L'iniziativa
Il progetto, promosso da Fondazione Conad assieme al Csi e arrivato ormai alla terza edizione, coinvolge oratori e società sportive di tutta Italia, trasformati in centri estivi del gioco e dell'inclusione sociale:1800 famiglie in difficoltà hanno potuto partecipare grazie ai...
di Redazione
Famiglia
Dopo il caso di Luino ci scrive in padre adottivo: «Scegliere la parola giusta è un atto di giustizia. E io, da padre, da educatore, da uomo, ho la responsabilità di scegliere sempre le parole che salvano»
di Angelo Palmieri
9 Luglio 2025
Minori fra politica e giustizia
La sentenza di primo grado delle Tribunale di Reggio Emilia, a distanza di sei anni dall'inchiesta "Angeli & Demoni", assolve 11 imputati su 14, condannandone tre a pene lievi per reati minori. Smontato definitivamente, dopo l'assoluzione dello psicoterapeuta Claudio Foti...
di Giampaolo Cerri
Anteprima magazine
Sono ormai 18 milioni i cittadini contribuenti che aderiscono al 5 per mille. Una soglia mai raggiunta prima. In tutto hanno destinato (5 per mille 2024, redditi 2023) 603,9 milioni di euro, 79 dei quali però non saranno a disposizione...
Mondo
Siglato a Roma un accordo tra Legacoop e la Cooperative Academy ucraina, che consentirà di supportare lo sviluppo delle imprese locali, mettendo a disposizione l’expertise del settore italiano. Si punta a rafforzare nelle catene di valore il ruolo dei produttori,...
Comitato editoriale Aisla
Si è tenuta a Roma una serata benefica dal titolo “Porti di Speranza. Uniport & Friends”. L’evento che aveva l’obiettivo di offrire un concreto segno di solidarietà ai Centri Clinici NeMO, con il patrocinio di Aisla è stato presentato da...
Giovani
Rapporto Invalsi: sempre più studenti restano a scuola fino al diploma, ma spesso con competenze molto inadeguate, soprattutto nelle regioni meridionali. Il presidente Roberto Ricci: «Diminuendo gli abbandoni, aumenta la complessità della popolazione scolastica. Bisogna costruire equità nella qualità e...
di Chiara Ludovisi
Medio Oriente
Medici Senza Frontiere pubblica un'indagine retrospettiva, che ha coinvolto 2.523 persone, sulla mortalità a Gaza dopo il 7 ottobre 2023. Il tasso di mortalità nella popolazione esaminata è risultato 5 volte superiore. Nei bambini sotto i 5 anni, la mortalità...
Appelli
A Milano il primo giovedì di ogni mese attivisti e familiari marciano per i migranti scomparsi mentre tentavano di raggiungere l'Europa. La rete internazionale "Missing at the borders" è nata dopo la sparizione di oltre 500 tunisini scappati in seguito alla...
di Cristina Giudici
Campagne
Sono gli under35 la fascia di popolazione che, oltre la media nazionale, si dice propensa a una forma di solidarietà considerata una “cosa da over 50”. Lo racconta la ricerca promossa dal Comitato Testamento Solidale in occasione del lancio della...
di Antonietta Nembri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive