Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Aprile 2025
Idee Economia sociale
L'intervento del direttore di Aiccon dopo la presentazione del Piano metropolitano di Bologna per l'economia sociale: «Occorre superare la storica separazione tra sfera economica e sfera sociale, un'idea che ha indebolito il legame tra efficienza e solidarietà»
di Paolo Venturi
Giornata mondiale autismo
Un fenomeno diffuso, che non va scambiato con un semplice comportamento adattivo. Rischioso perché può causare esaurimento, dubbi sull’identità, ansia, depressione e diagnosi errate o tardive. «Riconoscere il masking è fondamentale per promuovere l'inclusione», spiega Monica Conti, direttrice dei Servizi...
di Rossana Certini
Angsa Umbria insieme alla Fondazione Santa Rita da Cascia hanno realizzato un progetto di cohousing per persone adulte nello spettro, il primo nella Regione. Un intervento importantissimo, visto che ancora mancano risposte di sistema per chi ha più di 18...
di Veronica Rossi
1 Aprile 2025
Scuola
Se ne discute dall'estate scorsa: come saranno questi corsi Indire per formare chi insegna sul sostegno ma non è specializzato? Ora abbiamo una prima risposta: serviranno 40 crediti, contro i 30 inizialmente previsti. Il ministro Giuseppe Valditara ha convocato per...
di Sara De Carli
Al cinema
Arriva in Italia, grazie alla Diaconia Valdese, il documentario più visto nella storia delle sale cinematografiche olandesi. Il regista Jonathan de Jong ha girato il mondo insieme all'attivista Teun Toebes per raccontare come viene affrontata la demenza in 11 Paesi...
di Daria Capitani
Quartu Sant'Elena
A pochi chilometri da Cagliari nasce Spazio Michelangelo Pira, uno spazio di comunità dedicato alla memoria del grande intellettuale sardo. La gestione di questo bene del Comune quartese è stata affidata alla cooperativa sociale “Liberitutti” di Torino in partenariato con...
di Luigi Alfonso
Cittadinanza attiva
135.057 candidature: record storico per il Servizio civile universale. In crescita anche i posti disponibili (61.687). Il 18% dei candidati sono giovani con minori opportunità, il 2,5% stranieri. Per i progetti all’estero, le domande sono oltre tre volte superiori ai...
di Chiara Ludovisi
Partecipazione e fiducia
Un'indagine realizzata da Sociiometrica per il Cesvot mette in luce il grande potenziale di solidarietà e partecipazione della società toscana, ma evidenzia anche una sfida cruciale: il rischio di una crescente distanza tra cittadini e istituzioni
di Redazione
Sostenibilità
Nel capoluogo partenopeo arriva il Giro d’Italia della Csr, che diventa un'occasione per presentare i progetti innovativi che disegnano il futuro della città. Oltre al Comune di Napoli, aderiscono altri 40 soggetti che hanno dato vita a una forma innovativa...
VitaPodcast
Una mattina all'Oic di Padova a parlare di come la tecnologia possa cambiare - e in parte sta cominciando a farlo - l'assistenza ai non autosufficienti. Dialogo, senza infingimenti, fra operatori di settore, ricerca economico-sanitaria e big della formazione. Ascolta...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive