Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Luglio 2025
Medio Oriente
Dentro la Striscia di Gaza e nelle città israeliane le persone hanno manifestato stringendo tra le mani le immagini dei bambini israeliani uccisi durante l'attacco di Hamas e sotto i bombardamenti voluti dal Governo di Tel Aviv. «Anche la pietra...
di Anna Spena
Povertà
Con il mese di luglio ha preso il via la nuova iniziativa di Progetto Arca. Aperto all’interno dell’Emporio Solidale San Giuseppe, gestito con l’associazione Il Sorriso da cinque anni, potrà aiutare 300 persone fragili ogni mese. È il terzo realizzato...
di Redazione
Carceri
Da ieri fino alla fine di luglio i professionisti della giustizia rinunceranno al cibo per un giorno a staffetta per denunciare la situazione di sovraffollamento e di mancanza di umanità che si vive all'interno dei penitenziari italiani
di Veronica Rossi
Diritto al lavoro e salute
La legge per la conservazione del posto di lavoro per persone affette da malattie invalidanti e croniche, anche rare, porta il congedo da 6 a 24 mesi e le ore di permessi retribuiti da 18 a 28. Prevede anche la...
di Nicla Panciera
I miti della filantropia
Una delle donne più note della filantropia americana e internazionale propone una nuova narrativa per orientare i finanziamenti in questo tempo di crisi, basata non su valutazioni temporali arbitrarie, né sull'idea di irrilevanza dei sostegni economici ma sull’obiettivo del finanziamento
di Dimple Abichandani
Lavoro sociale
A Roma è stata dedicata una giornata all’apporto fondamentale e al valore dell’attività di welfare solidale che svolge la cooperazione sociale in Italia e nelle comunità locali. Filippo Giordano (Lumsa): «Le risorse che permettono di alimentare il sistema di welfare...
di Ilaria Dioguardi
Sostenibilità
Detenuti, migranti, donne vittime di violenza, persone con disabilità o diverse fragilità: attività, dalle mille origini e forme, propongono una moda alternativa sempre più richiesta e apprezzata
di Arianna Monticelli
Diritti e salute
Entro il 2031, il Paese deve dotarsi di strumenti legislativi per la tutela delle persone con epilessia, anche al fine di agire contro stigma e discriminazione che sono tra le cause dei bisogni ancora insoddisfatti. Eppure, il testo in discussione...
8 Luglio 2025
Cara scuola
È la cifra prevista dal Ministero dell’istruzione per sostenere le famiglie più povere. Tre milioni di euro in più rispetto al 2024. Questa politica tende però a escludere fasce sempre più ampie di popolazione che faticano a sborsare i 500...
di Nicola Varcasia
Analisi
È quanto emerge dal Rapporto Zoomafia Lav 2025. Ciro Troiano, responsabile osservatorio nazionale Zoomafie: «Le indagini, svolte nel corso degli anni nel nostro Paese, hanno fatto emergere una realtà zoomafiosa articolata». E mette in guardia: «La flessione del numero dei procedimenti...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive