Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
29 Luglio 2025
Dove va la sostenibilità? Risponde Filippo Bettini
Il neopresidente del Global Compact Italia, l'iniziativa Onu che da 25 anni sollecita i mondo imprenditoriale allo sviluppo sostenibile, spiega come vede il cammino delle aziende responsabili, in mezzo ai cambiamenti politici americani e alle razionalizzazioni europee del Green Deal...
di Giampaolo Cerri
Ambiente
Installare alveari in dieci vigne siciliane per ripopolare e valorizzare l’ape nera mellifera siciliana, specie autoctona che non supera il 30% del patrimonio apistico regionale. Un progetto che, grazie a Fondazione SOStain e la collaborazione della Federazione Apicoltori Italiani, vuole...
di Gilda Sciortino
Giustizia
È emergenza nei penitenziari italiani. Il rapporto di metà anno di Antigone denuncia la situazione. Sono otto gli istituti in cui i detenuti sono ormai il doppio della capienza. In alcune celle non sono garantiti i 3mq a testa calpestabili....
di Antonietta Nembri
Medio Oriente
Loris De Filippi, infermiere, fino a giugno era nella Striscia, lavorava con l'Unicef nelle terapie intensive neonatali e pediatriche, ed è uno dei pochi occidentali che possono testimoniare l'inferno che stanno vivendo i Gazawi. «Rispetto ad altre crisi, in cui...
di Veronica Rossi
Partecipazione
Fuori dalle circoscrizioni dei partiti e dagli schemi tradizionali, Open Politics, L'académie des Futurs Leaders e Le collège citoyen de France hanno inventato nuovi modelli di partecipazione, training e accompagnamento all’impegno politico. L'obiettivo? Proteggere la vivacità della democrazia francese di...
di Giulio Zucchini
Idee Bilancio Ue
Lungi dal rafforzare il progetto europeo in modo equo, la proposta sul budget della presidente della Commissione europea comporta una sostanziale riduzione dei finanziamenti per la coesione sociale e territoriale. Ad essere minato è un principio sancito dal trattato costitutivo...
di Sofia Lai Amândio e Gianluca Salvatori
28 Luglio 2025
Religione
A Tor Vergata, nel 2000, arrivarono 2 milioni di "sentinelle del mattino". In questi giorni sono attesi a Roma 500mila "apostoli di speranza", per il loro Giubileo. Intanto un'indagine svela il ritorno dei giovani alla spiritualità, anche nei Paesi più...
di Rossana Certini
Anziani & assistenza
Dopo la sentenza della Cassazione, che pone a carico del Ssn il costo dei ricoveri dei lungodegenti ammalati della patologia neurodegenerativa, fioccano i ricorsi. Si moltiplicano infatti gli studi legali che promettono di recuperare, anche a ritroso di 10 anni,...
Isola in fiamme
Dopo le devastazioni degli ultimi giorni centinaia di operatori e volontari sono al lavoro per le opere di bonifica dei territori attraversati dalle fiamme. Un intervento fondamentale che può evitare guai peggiori: «Ci sentiamo disarmati, perché uomini e mezzi sembrano...
di Luigi Alfonso
Idee Maturità 2025
La scelta di alcuni ragazzi di fare "scena muta" all'orale di maturità non parla solo di una scuola troppo centrata sulla performance e di una valutazione da rivedere. Mette a tema anche la questione del dissenso, della protesta e dell'esercizio...
di Ivo Lizzola
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive