Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
13 Gennaio 2025
Montagna e clima
In provincia di Bergamo un progetto di collegamento tra due stazioni sciistiche (costo stimato 70 milioni di euro) divide una comunità. È uno dei tanti episodi che vedono contrapposte due idee di futuro per la montagna. Ne abbiamo parlato con...
di Daria Capitani
ProdurreBene
Un nuovo numero della newsletter settimanale riservata agli abbonati e alle abbonate di VITA e dedicata alla filantropia, agli Esg, alla responsabilità di impresa, all'impatto e, più in generale, alle molte buone ragioni per un'economia più giusta. Si parla della...
di Giampaolo Cerri
Medio Oriente
Abbiamo incontrato ad Aleppo il vescovo latino e vicario apostolico Jalloun: «Al Jolani, leader degli Hayʼat Taḥrīr al-Shām, mi ha telefonato per chiedermi come stessi e come stessero i nostri cristiani», racconta. «Per il mondo occidentale loro sono terroristi, ammazzano...
di Asmae Dachan
Maurizio Carrara
Il presidente ad honorem di Fondazione Cesvi pubblica un libro che racconta i primi 40 anni dell’ong. Un viaggio che parte nel 1985 e arriva fino al 2024 dove la storia del mondo si intreccia con quella della crescita dell'organizzazione....
di Anna Spena
Il caso
La Procura di Milano ha disposto il controllo giudiziario d'urgenza su una cooperativa che fornisce personale a diversi enti culturali della città. Sotto la lente le paghe dei dipendenti, "sotto la soglia di povertà" secondo il pm. Per Irene Bongiovanni,...
di Alessio Nisi
Campagne
Resta attivo fino al 2 febbraio il 45584 dedicato a Fondazione Progetto Arca. I fondi raccolti chiamando o scrivendo un sms hanno l’obiettivo di potenziare i servizi ideati e strutturati per i più fragili: Unità di strada e Cucine mobili....
di Antonietta Nembri
Mar Mediterraneo
Sbarcati a Taranto i 101 naufraghi salvati dalla Ocean Viking, la nave umanitaria dell'organizzazione Sos Mediterranee. «Ravenna è stato il primo porto di sbarco assegnato, ma il nostro team ha immediatamente richiesto un porto più vicino. Ci è stato assegnato...
di Redazione
Welfare
Il Garante nazionale per i diritti delle persone con disabilità, la nuova Autorità operativa dal 1° gennaio 2025, ha la facoltà di visitare le strutture semiresidenziali e residenziali, senza necessità di autorizzazione o di preavviso e con accesso illimitato ai luoghi....
di Sara De Carli
La settimana parlamentare
Erano stati cancellati nel 2017. Il disegno di legge di promozione della pratica sportiva nelle scuole ha buone probabilità di essere approvato con un ampio consenso. Previste gare integrate e paralimpiche. In coda la segnalazione dei ddl all'ordine del giorno...
di Edoardo Patriarca
Economia digitale
Negli Usa, una causa intentata da 64 famiglie contro la popolare app di messaggistica potrebbe stravolgere l’ecosistema digitale e le sue regole. L’accusa è di negligent design, progettazione ingegneristica negligente rispetto alla valutazione del proprio impatto: l'applicazione favorirebbe l’incontro apparentemente...
di Marco Dotti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive