Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
15 Luglio 2025
Educazione
Che cosa c'entrano Jannik Sinner e i ragazzi che hanno scelto intenzionalmente di fare scena muta all'orale della maturità? In modi diversi, entrambi hanno a che fare con il sacrificio, la pressione e con l'idea di "fare del proprio meglio":...
di Sara De Carli
Fondazioni bancarie
Dopo il XXVI congresso, svoltosi a Gorizia nel giugno scorso, il presidente dell'Acri fa il punto sul ruolo degli enti di origine bancaria nella società italiana. Dai dossier aperti col Governo sulla fiscalità, al protocollo col ministero dell'Economia e delle...
di Giampaolo Cerri
Le ombre del profit
Il Tribunale di Milano ha disposto per la Loro Piana, società di alta moda del gruppo Lvmh, l'amministrazione giudiziaria per sfruttamento del lavoro, per un anno. Per il pm un meccanismo che si ripete, evidenziando l'incapacità delle società di rimuovere "situazioni...
di Alessio Nisi
Filantropia
Il neopresidente di Assifero racconta a VITA la sua visione: enti saldamente inseriti nella società civile italiana organizzata, soggetti attivi in un sistema che vede nel profit e nel pubblico gli altri attori. La collaborazione con l'altra famiglia filantropica, quella...
Giovani
«I giovani sono spesso portatori di uno sguardo più libero da vincoli, più aperto al cambiamento e più predisposto alla collaborazione intersettoriale. Occorre dare loro riconoscimento e fiducia. E per farlo servono modelli organizzativi diversi», intervista al più giovane presidente...
di Redazione
Censimento del non profit 2021
La sezione dedicata all’innovazione sociale era una assoluta novità del censimento che ha fotografato il non profit italiano al 31 dicembre 2021, di cui Istat oggi ha restituito un’altra istantanea. Le istituzioni non profit che hanno realizzato un progetto o...
Società
Il passaggio di testimone con Palermo il 5 dicembre. La città emiliana è la quinta a ricevere il titolo promosso da Csvnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e la collaborazione di Anci nazionale. Quello prossimo sarà l’Anno...
Milano
È nato nel 1945 per le "ragazze madri", in un’epoca in cui l’emarginazione sociale era la regola. Elda Scarzella, la fondatrice, seppe creare un modello rivoluzionario, fatto di cura, ascolto e rispetto. Oggi accoglie donne vulnerabili, migranti o vittime di...
di Cinzia Giudici
Genitori & Figli
I giovani sempre più spesso scelgono di non mettere al mondo figli. Mancano la casa, i soldi, i servizi e fra guerre ed ecoansia, il futuro è incerto e preoccupante. Ma tra le ragioni di questa scelta, molte ci mettono...
Frontiere
Il progetto fotografico di Francesco Garofano “Vite in Transito: Storie di migranti nell'Europa contemporanea” racconta attraverso le immagini la vita dei migranti che percorrono la rotta balcanica. «La situazione alla frontiera tra Bulgaria e Turchia è terribile», dice Garofano
di Emiliano Moccia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive