Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
7 Luglio 2025
Inquinanti eterni
Dalla Francia al Giappone, i media stranieri hanno parlato della storica sentenza del tribunale di Vicenza sull’inquinamento dell’acqua da sostanze poli- e perfluoroalchiliche. Le condanne dei manager responsabili della contaminazione affermano il principio che chi inquina paga. Intanto, negli Stati...
di Elisa Cozzarini
Governo
Il Governo ha previsto un contributo di circa 500 euro per coprire la sospensione dell’Assegno di inclusione - Adi, in attesa di rinnovo della domanda. «Il bonus ponte è l’ennesima misura tampone, che servirà a scongiurare l’insensata sospensione dell'Adi per...
di Redazione
Puglia
Tornare a Bitonto è un atto sacro, un confronto tra la sua bellezza storica e le attuali fragilità. Come il Sud, Bitonto è sospesa tra splendore e oblio, tra la sfiducia giovanile e le periferie trascurate. La cultura è vitale,...
di Angelo Palmieri
La settimana parlamentare
Occhi puntati sul ddl 2460 "Disposizioni urgenti in materia fiscale", proposto dal Governo, in particolare agli articoli 8 (Decorrenza delle disposizioni fiscali del Terzo settore) e 14 (Disciplina dei benefici fiscali per le imprese sociali). Rinviata al 2026 la questione...
di Edoardo Patriarca
Giustizia
Togliere i ragazzi dai contesti in cui la criminalità mafiosa prolifera, trasferendoli insieme alle mamme altrove, per dare loro il futuro che meritano. È grazie a "Liberi di scegliere", disegno di legge approvato dalla Regione Siciliana, pensato e messo in...
di Gilda Sciortino
Lavoro sociale
La cooperativa sociale bolognese ha continuato a migliorare la propria marginalità. Il rinnovo contrattuale per i lavoratori della cooperazione sociale ha pesato insieme alla situazione congiunturale. I risultati la collocano tra le prime dieci coop sociali in Italia. Obiettivo: mantenere...
Il magistrato e giurista, presidente della Cassa Ammende, parla del decreto Sicurezza e della riforma della magistratura. I rischi elevati di deriva autoritaristica, sulle orme di altri Paesi occidentali. Le possibilità di ricorrere alla Corte Costituzionale sono alte ma richiedono...
di Luigi Alfonso
5 Luglio 2025
Idee Disuguaglianze
La frattura più profonda oggi non si manifesta tra categorie professionali o livelli di istruzione, ma tra chi dispone di una rete di protezione patrimoniale, familiare, relazionale e chi invece no. Per queste persone, un solo evento può compromettere l’equilibrio...
di Simone Cerlini
Formazione per il territorio
Con il primo modulo formativo per i 9 progetti selezionati è partito "Imprese spericolate", il programma di Fondazione Pietro Pittini, dedicato alla formazione e all'accompagnamento dedicato a organizzazioni già costituite e gruppi informali che vogliono sviluppare progetti a impatto sociale...
di Alessio Nisi
Formazione
Ammontano a 2,3 milioni di euro le risorse messe in campo dalla Fondazione Crc per le dieci realtà individuate in base ai progetti presentati. Faranno percorsi di crescita, accompagnamento e formazione personalizzati, con un approccio che trasforma le relazioni tra...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive