Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
2 Luglio 2025
Il caso
In base ai dati disponibili sono stati erogati appena 56,4 milioni sui 3,7 miliardi a disposizione. Entro fine anno dovremmo arrivare a 513,5 milioni. Un ritardo grave che ha messo in guardia anche la Corte dei Conti. Per il Governo...
di Francesco Dente
Lavoro
Una ricerca dell'Area studi Legacoop e Prometeia analizza il disallineamento tra i titoli di studio e le richieste del sistema produttivo, mettendo in luce le distorsioni che ne derivano in termini salariali. Giovani e donne ancora una volta i più...
di Redazione
1 Luglio 2025
Terzo settore
La Fondazione Airc per la Ricerca sul cancro festeggia quest’anno 60 anni, per l’occasione è stato emesso un francobollo. Il presidente Andrea Sironi: «È un riconoscimento importante perché vuole celebrare l’impegno di una comunità composta da migliaia di persone –...
di Ilaria Dioguardi
Trattato di Ottawa
L'Ucraina intende ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa, che vieta l'uso, la produzione e l'accumulo delle mine antiuomo. Prima di lei anche Lituania, Estonia, Lettonia, Finlandia e Polonia si erano mosse in questa direzione. «C'è un generale indebolimento delle convenzioni per...
di Anna Spena
Commercio equo
La cooperativa di commercio equo e solidale Chico Mendes di Milano diventa Giuste terre. Una scelta «sofferta», che nasce da una richiesta degli eredi del sindacalista, politico e ambientalista brasiliano assassinato nel 1988. Gli amministratori della cooperativa: «Possiamo continuare a...
di Alessio Nisi
Stili di vita
Seicentomila casi di demenza nel nostro paese avrebbero potuto essere evitati seguendo semplici regole comportamentali che la scienza da tempo suggerisce e che i cittadini tendono a ignorare. Di queste raccomandazioni basate sulle evidenze parlerà Federazione Alzheimer Italia in un...
di Nicla Panciera
Civismo
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani chiamano a raccolta esperti, istituzioni, giovani e mondo associativo per il tradizionale appuntamento, che quest'anno si terrà dal 25 al 27 settembre a Firenze. Al centro dell'attenzione soprattutto le grandi trasformazioni che stanno sconvolgendo il...
Innovazione sanitaria
Realizzato da Aism e dalla sua fondazione Fism, con il contributo di Novartis, renderà i dati clinici aggiornati in tempo reale e immediatamente fruibili. Il sistema entrerà in funzione entro fine anno
Diritti e salute
Gli strumenti legislativi ci sono tutti. Le cure palliative sono un diritto del paziente e non c'entrano con la decisione sul proprio fine vita. Garantirle a tutti è una questione che ha carattere d'urgenza per la crescita del bisogno, la...
Rileggere Alex Langer oggi
Il 3 luglio ricorre il 30° anniversario della scomparsa di Alex Langer, figura chiave del pacifismo e dell'ambientalismo europeo. L'approccio della Campagna Nord-Sud, nata dall'intreccio tra ambientalisti, volontariato delle ong, sindacalisti e movimenti di solidarietà ai popoli indigeni, era partito...
di Alex Langer
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive