Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 Giugno 2025
Adolescenti, basta etichette
Finisce la scuola, proviamo a farne un’altra? Ecco quella che sognano i ragazzi di Campi Bisenzio, alle porte di Firenze. Matilde, Giada e Luca hanno tra i 18 e i 19 anni. Frequentano tutti il Porto delle Storie, gestito dalla...
di Chiara Ludovisi
Cultura
Il Rione Sanità, con la sua stratificazione storica e il processo di rigenerazione e innovazione sociale portato avanti dai giovani del territorio, incarna pienamente il concetto di “patrimonio vivente”, al centro del dibattito internazionale sul futuro della cultura
di Redazione
Cronache russe
«Dal primo settembre entrerà a pieno regime un registro di controllo per gli stranieri», spiega Ekaterina Shulman, «che li obbliga a sottoporsi alla rilevazione delle impronte digitali; farsi scattare una foto biometrica e dare il consenso al monitoraggio della geolocalizzazione...
di Alexander Bayanov
Consumo consapevole
Crescono le vendite di prodotti certificati dalla filiera attenta alla dignità e sostenibilità e dei produttori in Africa, Asia e America latina. Oltre 300 le aziende parte attiva di Fairtrade. La ricerca Nielsen: sei italiani su dieci si fidano di...
di Nicola Varcasia
No slot
Intervista alla senatrice del Partito Democratico che ha presentato un disegno di legge che punta a prevenire l'eccesso di debiti di persone e famiglie fragili. Nel frattempo il volume del gioco d'azzardo in Italia è arrivato a quota 157 miliardi...
di Elena Inversetti
Decreto Sicurezza
Diventa facoltativo l'attuale obbligo di rinvio della pena per le donne in gravidanza e le mamme con figli sotto i tre anni, che andranno negli istituti a custodia attenuata per detenute madri. Alessio Scandurra (Antigone): «La norma è palesemente ad...
di Ilaria Dioguardi
Verso il referendum
Siid Negash è consigliere comunale a Bologna. Nel 1999, all'età di 19 anni, è fuggito in Italia per sottrarsi alla leva militare. Ha vissuto «più tempo qui che in Eritrea», dice. «Il referendum non deve essere strumentalizzato in modo ideologico...
di Cristina Giudici
Abitare
L'esperienza di Legacoop Abitanti è stata presentata all’International social housing Festival di Dublino, l'appuntamento internazionale promosso da Housing Europe che si è tenuto in questi giorni e ha coinvolto in oltre cento eventi amministratori pubblici, studiosi, operatori e organizzazioni provenienti...
Welfare
Il cooperatore Andrea Morniroli e la giornalista Gea Scancarello firmano un libro scomodo e necessario che punta a riscrivere le regole d’ingaggio del lavoro sociale nei rapporti con la pubblica amministrazione e la pubblica opinione. La recensione
di Stefano Arduini
L'appello
Il circo più famoso del mondo monterà il suo grand chapiteau nell'area dell'ex silos, fino all'anno scorso rifugio per i migranti in arrivo dalla rotta balcanica. Un «luogo da riqualificare», secondo i proprietari dell'area, che hanno invitato gli artisti. Ma...
di Veronica Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive