Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • 5x1000
IMG 6504 REFocus
14 Luglio Lug 2022 0954 14 luglio 2022

ABF, il 5x1000 perché i bimbi in ospedale possano studiare

di Sara De Carli

Dopo il grande impegno, a fianco di intere comunità, nelle zone colpite dallo sciame sismico del 2016 e continuato anche negli anni successivi, ABF si sta occupando di didattica a distanza, soprattutto negli ospedali pediatrici per sostenere i piccoli pazienti

VITA Podcast LogoVitaPodcast
11 Luglio Lug 2022 0834 11 luglio 2022

5x1000, cinque per tutti

di Giampaolo Cerri

Nell'episodio n. 20 di VitaPodcast, le storie e i progetti di Anffas, Famiglie Sma, Andrea Bocelli Foundation, Action Aid e Oxfam

Terzo SettoreRapporti
7 Luglio Lug 2022 1450 07 luglio 2022

Ricerche: come sta il Terzo settore italiano dopo la pandemia?

di Redazione

La galassia del non profit italiano è stata resiliente. Per crescere ora serve un migliore accesso agli strumenti finanziari. Il rapporto fotografa il Terzo Settore italiano alla fine del 2021 e ne descrive dinamiche quantitative e qualitative grazie a una ricognizione organica dei dati ufficiali dell’Istat, di Banca d’Italia e di altri enti di ricerca. Inoltre interpella con questionari e interviste i protagonisti del non profit italiano

Sma AcquarioFocus
7 Luglio Lug 2022 0848 07 luglio 2022

Famiglie SMA, cosa faremo col tuo 5x1000

di Sara De Carli

Sostegno psicologico a chi è colpito dalla SMA e alla famiglie, sportello, formazione, advocacy e una grande battaglia per lo screening neonatale, un test genetico da somministrare alla nascita, che permetta una pronta diagnosi, e gli interventi necessari a evitare le conseguenza della patologia

Open Space4Focus
5 Luglio Lug 2022 2036 05 luglio 2022

Il 5x1000 ad ActionAid per il contrasto alla povertà educativa

di Sara De Carli

Nel 2021, anche grazie ai fondi del 5x1000, ActionAid è riuscita a cofinanziare OpenSpace, progetto che ha visto l’organizzazione impegnata insieme a un ampio partenariato nella promozione di una didattica inclusiva a Bari, Reggio Calabria, Milano e Palermo. Beneficiari più di 4mila bambini egiovani tra gli 11 e i 17 anni in 12 scuole medie e superiori in contesti di forte disagio sociale. Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini

  • Riccardo Molinari E Massimiliano RomeoPolitica
    24 Giugno Giu 2022 1932 24 giugno 2022

    5 per mille, la Lega fa dietrofront sul pdl Rufa

    di Sara De Carli

    Dopo la campagna di Vita con gli hashtag #NopdlRufa e #Difendiamoil5permille arriva l'annuncio dei capigruppo leghisti alla Camera e al Senato: «La Lega presenterà un emendamento al testo per istituire il 3 per mille, con fondo complessivo di 10 milioni, destinato esclusivamente alle Forze dell'ordine che viaggerà in maniera del tutto autonoma rispetto al 5 per mille». Pallucchi (Forum Terzo settore): «È la scelta più corretta. Ora ci aspettiamo che il Parlamento sia compatto nel difendere il 5 per mille»

  • Velariocamera DeputatiPolitica
    24 Giugno Giu 2022 1042 24 giugno 2022

    5 per mille: annunciato un altro soppressivo al ddl Rufa

    di Redazione

    «Presenteremo un emendamento soppressivo del Ddl Rufa appena il testo arriverà in Aula, perché stravolge un strumento pensato per finanziare e sostenere il Terzo settore», dice Europa Verde-Verdi Europei

  • Rufa Utilizzabile (Uff Stampa Lega)Il caso
    23 Giugno Giu 2022 1629 23 giugno 2022

    5 per mille, il delirio del senatore Rufa

    di Stefano Arduini

    Una nota del senatore della Lega prova a difendere la sua proposta di legge che ha sollevato la mobilitazione di VITA e di tutto il Terzo settore. Un comunicato sconclusionato che rivela la strumentalità e l'estraneità del pdl rispetto alla natura del 5 per mille. Caro senatore Rufa, l'unica soluzione è ritirare la proposta e nel caso scriverne una a favore delle necessità previdenziali delle Forze di Polizia e delle Forze Armate che legittimamente (soprattutto nell'anno che porta alle elezioni) evidentemente le stanno a cuore

  • Numeri Unsplash Markus KrisetyaNon profit
    21 Giugno Giu 2022 1704 21 giugno 2022

    5 per mille, quel calo di firme che ci deve svegliare

    di Mario Consorti*

    Consorti (NPSolutions): «Continuiamo a rilevare lo stallo delle preferenze, che porta un numero crescente di enti a contendersi sempre le stesse preferenze. Ma cosa facciamo per conquistare quei 12 milioni di contribuenti che il 5 per mille forse non sanno neanche cosa sia?»

  • Boschi Foto Di © Matteo Biatta:Sintesi5 per mille
    21 Giugno Giu 2022 0800 21 giugno 2022

    Boschi: «Pdl Rufa, proviamo a cambiare un voto favorevole che sembrava scontato»

    di Sara De Carli

    Italia Viva è stato il primo partito a rompere il fronte dell'unanimità. «Sulla pdl Rufa anche i colleghi di altri partiti hanno dubbi, proviamo a far diventare maggioritaria questa posizione in Parlamento», dice Maria Elena Boschi. Appello ai ministri Orlando e Stefani: «Dovrebbero dare un segnale chiaro»

  • Camera Da Flickr CameraParlamento
    17 Giugno Giu 2022 1249 17 giugno 2022

    5 per mille: il testo Rufa non va in Aula, ma la maggioranza non sa cosa fare

    di Stefano Arduini

    La proposta di legge dopo lo stop in commissione sarà congelata per almeno due settimane. Quello che succederà dopo non è dato sapersi. Nella maggioranza ci sono tre posizioni diverse: la Lega favorevole all'azzoppamento del 5 per mille; Italia Viva, Forza italia e 5 Stelle propensi alla soppressione; nel mezzo il Pd che cerca una mediazione su un emendamento che comunque aprirebbe crepe profonde su una norma utilizzata ogni anno da 16 milioni di contribuenti

  • Anffas 5X1000Non profit
    16 Giugno Giu 2022 1225 16 giugno 2022

    Il 5 per mille a Anffas: per una nuova cultura sulla disabilità

    di Redazione

    Destinare il 5 per mille alla rete Anffas significa sostenere una rete di famiglie e persone con disabilità che opera a livello nazionale, regionale e locale, contribuendo a far crescere comunità più inclusive e rispettose dei diritti. Dalle Matrici Ecologiche e dei Sostegni per la definizione e la gestione dei progetti di vita fino alle esperienze di tempo libero, tutto in Anffas ruota attorno al "nulla su di noi senza di noi"

  • Famiglie S MaNon profit
    16 Giugno Giu 2022 0930 16 giugno 2022

    Il 5 per mille a Famiglie SMA: garantire a tutti le stesse opportunità di cura

    di Redazione

    Informazione, accesso alle cure e sostegno per la ricerca scientifica. Dal Numero Verde Stella alla creazione di un servizio di supporto territoriale volto a elevare e uniformare in tutta Italia gli standard della presa in carico dei piccoli pazienti, ecco le linee di intervento che Famiglie Sma supporta con le risorse del 5 per mille

  • Andrea Bocelli Foundation 2Non profit
    15 Giugno Giu 2022 1030 15 giugno 2022

    Il 5 per mille a ABF: dare a tutti i bambini l'occasione di esprimere il proprio talento

    di Redazione

    Sono oltre 3.600 gli studenti, in Italia e nel mondo, che frequentano i progetti educativi della Andrea Bocelli Foundation, in spazi sicuri e funzionali, dotati di strumenti idonei, con l'obiettivo di offrire ad ognuno l’occasione unica di poter esprimere al meglio il proprio potenziale. I linguaggi dell’arte, della musica e del digitale come strumenti di apprendimento e implementazione del talento

  • Camera Deputati5 per mille
    14 Giugno Giu 2022 1300 14 giugno 2022

    Pdl Rufa, primo segnale di ripensamento

    di Sara De Carli

    La mobilitazione unitaria del Terzo settore a difesa del 5 per mille si fa sentire: è stata sconvocata la seduta della Commissione Bilancio prevista per oggi. E il M5S voterà l'emendamento soppressivo. È un primo segnale della volontà politica di prendere tempo per trovare una soluzione, ma è presto per parlare di vittoria

  • Oxfam Disuguaglianza 4000X3000Non profit
    14 Giugno Giu 2022 1100 14 giugno 2022

    Il 5 per mille a Oxfam, per le guerre dimenticate

    di Redazione

    Siria, Yemen e Territori Occupati Palestinesi: sono conflitti lontani dai riflettori ma con milioni di sfollati e rifugiati che hanno bisogno di acqua, servizi igienici, sostegno alimentare. Con un'attenzione particolare per realizzare l'uguaglianza di genere

  • 5X1000 1200X628 SocialNon profit
    13 Giugno Giu 2022 1631 13 giugno 2022

    Il 5 per mille ad ActionAid: una firma per garantire uguali diritti

    di Redazione

    Nel mondo come in Italia, il 5 per mille destinato ad ActionAid ha permesso di realizzare attività di sensibilizzazione e mobilitazione per agire con maggiore efficacia sull'eliminazione delle cause di esclusione sociale che generano diseguaglianze e squilibri di potere

  • VolontariatoPolitica
    13 Giugno Giu 2022 1103 13 giugno 2022

    Acli su Pdl Rufa: «Il Terzo settore merita più rispetto»

    di Redazione

    Il presidente nazionale delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, Emiliano Manfredonia, sostiene la battaglia in difesa del 5 per mille. «Il Terzo settore è come una spillina: a tutti piace metterla ma poi si fa fatica ad aiutarlo e si usa un po’ come spazzino dei problemi, soprattutto nelle periferie».

  • Marianne Bos Frecce UnsplashNon profit
    10 Giugno Giu 2022 2350 10 giugno 2022

    Il 5 per mille perde altre 167mila firme

    di Sara De Carli

    Per il secondo anno consecutivo, calano gli italiani che firmano per il 5 per mille. L'impatto del Covid si fa sentire sull'imponibile e di conseguenza sul contributo destinato: tra calo delle dichiarazioni fatte, calo delle firme e calo del reddito siamo ampiamente sotto il tetto dei 525 milioni

  • 5 Per Mille Mano Zan UnsplashFisco
    9 Giugno Giu 2022 1817 09 giugno 2022

    Pubblicati gli elenchi del 5 per mille 2021

    di Sara De Carli

    L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato oggi gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2021, con gli importi destinati dagli italiani. Sono oltre 72mila gli enti coinvolti, per 507milioni di euro, sotto il tetto fissato da quest'anno a 525 milioni

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Suor Luisa Dell'ortoPersone
    25 Giugno Giu 2022 2148 25 giugno 2022

    Uccisa ad Haiti suor Luisa, era l'angelo dei bambini

    di Lucia Capuzzi

    La tragedia questa mattina. La religiosa delle Piccole sorelle del Vangelo di Charles de Foucauld, suor Luisa Dell'Orto è stata uccisa probabilmente a scopo di rapina

  • Profughi A Leopoli LargeAnalisi
    7 Giugno Giu 2022 1032 07 giugno 2022

    La guerra ibrida di Putin: i migranti come arma

    di Redazione

    Un articolo di Francesca Mannocchi su La Stampa di oggi aiuta a capire, ve ne proponiamo qualche passaggio. Ucraina, Siria, Libia, lo schema si ripete: Putin sfrutta crisi e conflitti per spingere milioni di disperati verso i confini dell’Ue

  • Giornalista RussaUcraina
    19 Maggio Mag 2022 1400 19 maggio 2022

    Il trionfo dell’opinione sui fatti

    di Adriano Dell'Asta*

    La cronaca politica è un immenso talk show dove ognuno dice la sua. Aiutiamoci a non coltivare la confusione. Se qualcuno dice che piove e qualcun altro afferma che il cielo è sereno, non è compito vostro citare ambedue. Vostro compito è aprire quell'accidenti di finestra e controllare

  • Rawpixel Non Autosufficienza AnzianiSanità
    5 Maggio Mag 2022 1221 05 maggio 2022

    Non autosufficienza: 3 punti per non arrivare tardi

    di Luca Iacovone

    È atteso in Consiglio dei ministri l'annunciato il disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza proposto dalla commissione interministeriale istituita ad hoc e presieduta da mons. Paglia. Un momento storico per tanti, meno per i tre milioni di anziani non autosufficienti che oggi si contano in Italia: per loro la riforma potrebbe arrivare troppo tardi

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2022 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab