Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • 5x1000
5x1000 5 per milleFisco
19 Settembre Set 2020 1559 19 settembre 2020

Breve guida al nuovo 5 per mille

di Gabriele Sepio

L'obiettivo principale del decreto è il riordino delle regole e dei criteri di accesso ai contributi, con modifiche e aggiornamenti che investono anche la trasparenza e le procedure di rendicontazione. Le principali novità illustrate dal tributarista ed esperto di diritto del Terzo settore Gabriele Sepio

GazzettaFisco
18 Settembre Set 2020 1049 18 settembre 2020

Il nuovo 5 per mille in Gazzetta Ufficiale

di Redazione

Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti dello scorso 31 agosto è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Fra le novità l'innalzamento a 100 euro della soglia minima incassabile, l'accelerazione delle procedure di riparto e le modalità di rendicontazione da parte degli enti

CoopStudi
10 Settembre Set 2020 2223 10 settembre 2020

Il Rapporto Coop fotografa la nuova normalità degli italiani

di Lorenzo Maria Alvaro

Alla fine dell’emergenza sanitaria si delineano nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Un next normal che è stato fotografato dall'analisi curata dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop con la collaborazione scientifica di Nomisma. «Ci conforta ritrovare in questi mutamenti delle conferme su tendenze già individuate da Coop e su cui ci stiamo posizionando con forza distinguendoci anche dai competitor. La sensibilità green degli italiani in primis», sottolinea Maura Latini, amministratore delegato Coop Italia

Firma 8 Per MilleFisco
9 Settembre Set 2020 1754 09 settembre 2020

«Perché destino il 5 per mille?» Chi sono e come scelgono i contribuenti solidali

di paolo Silvestri*

Per la prima volta una ricerca sostenuta dalla Fondazione Crc di Cuneo mette la lente sulle motivazioni di chi aderisce alla misura. Il giorno 16 settembre la presentazione insieme agli economisti Luigino Bruni e Stefano Zamagni

Conte Conferenza Stampa 26 AprileFisco
29 Luglio Lug 2020 1017 29 luglio 2020

Conte ha firmato il dpcm sul nuovo 5 per mille

di Stefano Arduini

Il provvedimento era previsto dalla Riforma del Terzo Settore (D.lgs 111/2017). Con la firma del premier e la controfirma dei ministri competenti, il testo è passato all’esame della Corte dei Conti. Nei prossimi giorni arriverà quindi in Gazzetta Ufficiale per diventare legge delle Stato

  • Frans Vledder Salto In Alto Unsplash5 per mille
    29 Luglio Lug 2020 1012 29 luglio 2020

    Tetto più alto, ma comunque sfondato

    di Sara De Carli

    L'edizione 2019 vede il riparto di 510 milioni di euro, dieci in più rispetto al passato. Ciononostante, l'adesione degli italiani al 5 per mille - con 300mila firme in più in un solo anno - ha portato ancora una volta a superare la capienza stanziata. Crescono le firme, cresce l'importo medio, crescono tutti i settore tranne i Comuni. Ma quasi il 70% delle risorse viene assorbito da poco più di mille organizzazioni. L'aumento maggiore? Nel Sud Italia, sia per enti sia per preferenze. L'analisi di NP Solutions

  • Scuola Sarnano Inaugurazione Rossi Bocelli 05 Min5permille ad alto impatto
    26 Luglio Lug 2020 0900 26 luglio 2020

    Con Andrea Bocelli Foundation per garantire a tutti l'accesso all'educazione

    di Laura Biancalani*

    Dal 2011, ABF ha raccolto oltre 30 milioni di euro e ha finanziato la costruzione di 8 scuole in Italia e ad Haiti permettendo a oltre 3mila studenti di avere accesso all'istruzione. «Grazie al 5permille saremo in grado di continuare il nostro impegno nelle zone post-sisma Centro Italia 2016», sottolinea il direttore generale Laura Biancalani

  • Bandiere MCL5permille ad alto impatto
    24 Luglio Lug 2020 0900 24 luglio 2020

    Movimento Cristiano Lavoratori, al servizio dei più deboli

    di Giovanni Gut*

    «I nostri servizi alla persona in Italia e i nostri interventi di cooperazione all'estero sostenute grazie alla raccolta del 5permille», sottolinea il vice presidente Giovanni Gut, «uno strumento che mette al centro le relazioni all’interno della comunità, che dà a ciascuno la possibilità di essere protagonista nella vita sociale»

  • Group Of People Standing Indoors 31843965 per mille
    22 Luglio Lug 2020 2123 22 luglio 2020

    Pubblicati gli elenchi 2019, il 5 per mille vola a quota 505 milioni di euro

    di Sara De Carli

    La pubblicazione dei nuovi elenchi arriva a tre mesi e mezzo da quella degli esiti del 2018, sbloccando così complessivamente più di un miliardo di euro nel 2020. Secondo il Decreto Rilancio il contributo dovrà essere erogato entro il 31 ottobre 2020. L’elenco conta 66.493 enti, in crescita importante rispetto ai 56.908 dell’edizione 2018. La cifra destinata dagli italiani sale oltre i 505 milioni di euro, per arrivare ai 510 tondi tondi della capienza del fondo se si considerano anche i non ammessi

  • 5X1000 Foto Sacra Famiglia5permille ad alto impatto
    22 Luglio Lug 2020 0900 22 luglio 2020

    Sacra Famiglia: un “di più” che fa la differenza

    di Don Marco Bove*

    «Dopo il Covid 19 vogliamo tornare a far vivere le attività dei nostri laboratori, che abbiamo sviluppato in questi anni: ceramica, falegnameria, bigiotteria e pittura; la serra e la floricultura, le attività di animazione teatrale e quelle sportive. Tutte proposte che non sono remunerate dal Servizio Sanitario, dalle Regioni o dai Comuni», spiega il presidente Don Marco Bove

  • Foto Articolo Vita5permille ad alto impatto
    20 Luglio Lug 2020 0900 20 luglio 2020

    Una Mano alla Vita, i pionieri delle cure palliative

    di Pier Giorgio Molinari*

    Il presidente della onlus, Pier Giorgio Molinari sottolinea: «concentreremo il 5permille che i contribuenti ci assegneranno quest’anno su un unico progetto dal carattere innovativo, denominato “Hospice Diffuso”»

  •  MG 75245permille ad alto impatto
    17 Luglio Lug 2020 0900 17 luglio 2020

    OBM onlus: ogni giorno per i bambini e alle famiglie del Buzzi

    di Maria Angela Bosoni*

    «Donarci il 5permille significa permettere a famiglie che abitano lontano da Ospedali specializzati, di poter garantire le migliori cure ai propri figli», spiega la presidente Maria Angela Bosoni

  • ABIO In Reparto (1)5permille ad alto impatto
    15 Luglio Lug 2020 0943 15 luglio 2020

    Fondazione Abio, un punto di riferimento per tutti i bambini in ospedale

    di Vittorio Carnelli*

    Il presidente della Fondazione Vittorio Carnelli sottolinea: «Non sappiamo quando sarà possibile riprendere il servizio nei reparti. Ma sappiamo di poter contare sul supporto di molte persone che, scegliendo di donarci il loro 5permille, saranno al nostro fianco»

  • 2 Dynamo Camp Unomattina5permille ad alto impatto
    14 Luglio Lug 2020 1004 14 luglio 2020

    A Dynamo con la terapia ricreativa i bimbi con gravi patologie vivono delle vere vacanze

    di Serena Porcari*

    «Tutti i programmi del Camp sono completamente gratuiti. La raccolta fondi è quindi fondamentale alla nostra Onlus per offrire i suoi servizi. Il 5permille contribuisce direttamente alla nostra missione: rendere possibile il diritto alla felicità di questi bambini», sottolinea la vice chairman Serena Porcari

  • LFO 2017 04 03 (207)A (1)5permille ad alto impatto
    10 Luglio Lug 2020 0930 10 luglio 2020

    Sostenere la Lega del Filo d’Oro è sostenere 942 persone sordocieche

    di Redazione

    «Il tuo 5permille? “Un contatto che vale”, un gesto gratuito e fondamentale per noi», sottolinea il Presidente, Rossano Bartoli

  • Samuel Scrimshaw Folla Unsplash5 per mille
    10 Luglio Lug 2020 0800 10 luglio 2020

    Bene l'accelerazione sui pagamenti del 5 per mille... ma attenti alla beffa

    di Sara De Carli

    L'approvazione del Dpcm sul 5 per mille è quantomai necessaria e urgente. Diversamente c'è un rischio molto concreto, dice Gabriele Sepio. Se nel 2020 arrivassero i pagamenti per due edizioni del 5 per mille (il 2018 e il 2019) ma non il tanto atteso DPCM, «nel 2021 gli enti non incasserebbero un euro, perché il 5 per mille 2020 verrebbe erogato – secondo le modalità e le tempistiche attuali – soltanto nel 2022. Un effetto indesiderato e paradossale».

  • FXA 5X10005permille ad alto impatto
    8 Luglio Lug 2020 0945 08 luglio 2020

    Accoglienza: rendiamola insieme un’opportunità per tutti

    di Luca Sommacal*

    «Ultimamente sono sempre più numerose le coppie che si rivolgono all’associazione manifestando il desiderio di diventare genitori e di accogliere», sottolinea Luca Sommacal, presidente dell'Associazione Famiglie per l’Accoglienza, «per questo è prezioso il sostegno del 5permille»

  • 56732722 2567005909980735 4396901416988311552 OFormazione
    8 Luglio Lug 2020 0919 08 luglio 2020

    The FundRaising School apre alla didattica aumentata

    di Redazione

    La scuola propone il primo corso di formazione dedicato alla creazione di una campagna 5permille in una edizione speciale: un percorso integrato che mette al centro i partecipanti e i loro stili e ritmi di apprendimento

  • Glen Carrie Giugno UnsplashNon profit
    7 Luglio Lug 2020 1818 07 luglio 2020

    5 per mille «entro giugno»: ecco come è andata

    di Sara De Carli

    Accelerare i pagamenti del 5 per mille 2018: più volte la politica l'ha promesso nel pieno dell'emergenza. A che punto siamo? Per l'elenco delle onlus e del volontariato, il più corposo, ecco i dati del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

  • AIL #IOSONOARISCHIO 1024X512 Notext5permille ad alto impatto
    6 Luglio Lug 2020 1727 06 luglio 2020

    Ail, da 50 anni in trincea contro le malattie del sangue

    di Sergio Amadori*

    «Mantenere e migliorare i risultati ottenuti fino ad ora nell’ambito della ricerca e della cura dei pazienti richiede fondi crescenti. Il 5 per mille è l’occasione ideale per dare un aiuto concreto ai pazienti ematologici», sottolinea il presidente nazionale Sergio Amadori

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Scuola Faenza 1024X768Scuola
    23 Novembre Nov 2020 0900 23 novembre 2020

    Quegli studenti traditi

    di Chiara Saraceno

    L’assenza della scuola tra le attività e luoghi della cui riapertura si sta discutendo è la dimostrazione concreta del suo non essere un tema all'ordine del giorno. Il governo deve dire subito se intende o meno riaprire le scuole dopo Natale e come intende procedere

  • AppCare leavers
    23 Ottobre Ott 2020 1057 23 ottobre 2020

    AgevolUp, l’app che aiuta chi è cresciuto in affido o in una casa famiglia

    di Ermanno Giuca*

    Darà informazioni su eventi a loro dedicati, supporto dagli sportelli locali e una community nazionale di care leavers con cui scambiare esperienze

  • Conte Conferenza Stampa 26 AprileGoverno
    14 Ottobre Ott 2020 1057 14 ottobre 2020

    Terzo settore, serve una detrazione al 50% dei contributi agli enti

    di Giampaolo Silvestri*

    Nel piano del Governo viene dimenticato il non profit. Quello che è il “cuore pulsante” della società al quale istituzioni e media offrono continui apprezzamenti, non è stato considerato in questa partita fondamentale. Perché non inserire la detrazione del 50% dei contributi tracciati dati agli ETS, sia da parte di persone fisiche che giuridiche, senza limiti di importo? La proposta di Giampaolo Silvestri, segretario generale di Avsi

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab