Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale
  • Il Gruppo
    • Vita Investor
    • Vita Giving
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor
  • Vita Giving

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Non Profit
  • 5x1000
BANNER02 5X2019Fundraising
6 Febbraio Feb 2019 1823 06 febbraio 2019

Il 5 X1000 su VITA: il bene comunicato al meglio (anche in digitale)

di Redazione

C’è tempo sino all’11 marzo per aderire all’edizione 2019 di “Comunichiamolo insieme” con una grande novità: la possibilità di produrre e veicolare anche attraverso i nostri canali on line e social un video professionale ad hoc e un servizio per la realizzazione di campagne social per il 5x1000 e di native advertising

AIRC Cioccolatini Margherita Granbassi @Claudio Bonoldi Lg ResizedAirc
29 Ottobre Ott 2018 1641 29 ottobre 2018

Nuove frontiere nella cura del cancro con "I Giorni della Ricerca"

di Redazione

Dal 4 novembre parte la settimana di informazione e di raccolta fondi attraverso un ricco programma di eventi che coinvolgerà le trasmissioni televisive e radiofoniche della Rai, le scuole, l’università, gli stadi di calcio e migliaia di piazze dove, sabato 10 novembre, i volontari dell'Associazione distribuiranno I Cioccolatini della Ricerca.

Hal Gatewood 484469 UnsplashWelfare
18 Settembre Set 2018 1030 18 settembre 2018

La scuola accende l'attenzione sui giovani caregiver

di Sara De Carli

Secondo le stime internazionali, in ogni classe c'è almeno un ragazzino che (spesso in segreto) si prende cura di un familiare disabile o malato, con pesanti ripercussioni sull'ambito scolastico. Ora il Miur sigla un protocollo d'intesa con alcune realtà attive nel settore, per informare gli insegnanti e dare loro strumenti per identificare e supportare questi studenti

20340827Inchieste
6 Agosto Ago 2018 0900 06 agosto 2018

Il 5 per mille ai Comuni? Ecco che fine fa

di Francesco Dente

Ogni anno circa 15 milioni di euro vengono destinati dai contribuenti ai municipi. Che lo destinano a finalità sociali

Giochi 5Permille PixabayFisco
31 Luglio Lug 2018 1107 31 luglio 2018

5 per mille: l'1% delle scelte cambiate dai Caf

di Sara De Carli

La Corte dei Conti ha presentato la relazione sulle attività di controllo svolte nel 2014 e 2015 dall’Agenzia delle Entrate sui comportamenti degli intermediari. In 87 casi sulle 8.502 dichiarazioni controllate, la scelta trasmessa dai Caf è stata difforme da quella fatta dal contribuente: nel 6,6% dei casi tali irregolarità sono andate a vantaggio di organismi collegati ai Caf

  • Cinque Per Mille 1024X1024Rapporti
    19 Luglio Lug 2018 1536 19 luglio 2018

    Il 5 per mille tra evoluzione e futuro

    di Redazione

    Presentato oggi in Senato lo studio curato da Banca Etica che analizza le scelte dei cittadini e indaga gli strumenti finanziari che possono amplificarne i ritorni sociali

  • Convegno 5 Per Mille Roma 6:6:2018Convegni
    8 Giugno Giu 2018 1416 08 giugno 2018

    Nuovo 5 per mille: le novità

    di Redazione

    L'incontro di approfondimento sulle novità introdotte dal decreto 111/2017 promosso dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con Vita

  • DynamoIl convegno
    26 Maggio Mag 2018 0753 26 maggio 2018

    Nuovo 5 per mille, cosa cambia per enti e contribuenti

    di Redazione

    Il 6 giugno a Roma il ministero del Welfare e Vita organizzano un incontro sulla nuova fisionomia dell’istituto così come lo ridisegna la riforma del Terzo settore. Partecipazione gratuita sino ad esaurimento posti

  • Prof Alberto Mantovani @Riccardo Pittaluga 1[1]Airc
    23 Maggio Mag 2018 1345 23 maggio 2018

    Al via sei programmi speciali di ricerca per lo studio delle metastasi

    di Redazione

    Presentato il nuovo Programma Speciale 5x1000 dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro: oltre 14 milioni di euro di investimento all’anno per 7 anni, con più di 200 scienziati al lavoro in tutta Italia

  • 5x1000 Fundraising
    20 Maggio Mag 2018 0900 20 maggio 2018

    5 per mille, 10 consigli per centrare l'obiettivo

    di Mario Consorti

    Il suggerimento numero uno? La campagna dura dal 1 gennaio al 31 dicembre e non da febbraio a giugno. In questo vademecum gli altri nove punti fermi per non fare un buco nell'acqua

  • 5Xmille 730 OkFocus
    9 Maggio Mag 2018 1019 09 maggio 2018

    5 per mille, la donazione media raggiunge i 30 euro

    di Mario Consorti*

    L'analisi dei dati relativi alla dichiarazione 2016: sono 57.062 gli enti ammessi di cui 1.851 non hanno ricevuto alcuna preferenza. Sul numero del magazine di maggio dedicato al fundraising trovate oltre a un approfondimento completo dell'ultima edizione, anche un intervento del sottosegretario Luigi Bobba sul nuovo 5 per mille così come lo ha ridisegnato la riforma del Terzo settore

  • 5Xmille 730 OkI dati 2016
    22 Aprile Apr 2018 1023 22 aprile 2018

    5 per mille, l'89% finisce al Centro-Nord

    di Redazione

    Lombardia e Lazio insieme coprono il 56,3% del totale. I primi 127 enti in classifica assorbono il 50% del totale assegnato, mentre solo 323 enti superano i 100 mila euro. 1.957 enti, regolarmente iscritti in elenco, non hanno ricevuto alcuna scelta per il 5 per mille. L'analisi della Fondazione nazionale dei commercialisti

  • 5x1000 5 per milleDati
    17 Aprile Apr 2018 1449 17 aprile 2018

    5 per mille: importo in aumento di 11 milioni

    di Mario Consorti

    In crescita le preferenze complessive e un incremento di 50 centesimi della donazione media che raggiunge quasi i 30 euro. Spostamento delle preferenze verso il proprio territorio

  • Bambini Sul Palco Scala Della VitaMilano
    17 Aprile Apr 2018 1426 17 aprile 2018

    La Scala della Vita, un teatro da salvare

    di Redazione

    Appello dell’associazione Il Sipario dei Bambini onlus che chiede di destinare il 5xMille al sostegno dei laboratori per ragazzi Down e per i figli delle mamme recluse presso l’Icam

  • Manager Italia 20160120 093912095 I OSManageritalia Milano
    16 Aprile Apr 2018 1001 16 aprile 2018

    Una task force di manager a disposizione del non profit

    di Redazione

    Oltre 220 dirigenti, in servizio o in pensione, offrono gratuitamente le proprie competenze manageriali per risolvere i problemi delle organizzazioni impegnate in attività sociali

  • 5PermilleFisco
    13 Aprile Apr 2018 1636 13 aprile 2018

    5 per mille, online gli elenchi degli ammessi e degli esclusi del 2016

    di Redazione

    Sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i numeri relativi alle preferenze espresse dai contribuenti nella propria dichiarazione dei redditi. Sono consultabili le liste degli ammessi e degli esclusi, insieme agli importi attribuiti agli enti che hanno chiesto di accedere al beneficio: 49mila enti ammessi, le classifiche

  • 5x1000 Iniziative
    20 Febbraio Feb 2018 1024 20 febbraio 2018

    Il tuo 5 per mille? Moltiplicalo per 400mila

    di Redazione

    È questa l’audience complessiva del progetto di comunicazione integrata (web + carta) a cui possono accedere le non profit che aderiranno alla proposta di Vita

  • Campus University Rome Flickr5 per mille
    7 Febbraio Feb 2018 1511 07 febbraio 2018

    L'ateneo con sostenitori più ricchi? No, non è la Bocconi...

    di Redazione

    Le università italiane con il 5 per mille raccolgono poco, attorno ai 7 milioni di euro. La prima è l’Università Campus Bio-Medico di Roma, seguita dal Politecnico di Milano. Da Pegaso a Slow Food, tutte le sorprese del 5 per mille alle università

  • GiornaleRicerca
    8 Settembre Set 2017 1013 08 settembre 2017

    5 per mille: se il contribuente fosse informato, darebbe di più a chi ha di meno

    di Gabriella Meroni

    Uno studio realizzato in Sardegna dall'Università di Cagliari e presentato in questi giorni a Chicago sostiene che la tendenza dei contribuenti a premiare poche grandi organizzazioni cambierebbe se ci fosse più informazione sull’ammontare dei fondi ricevuti. In pratica, i cittadini darebbero di meno alle organizzazioni che ricevono di più, diminuendo la polarizzazione

  • Soldi paradisi fiscali monete denaroElaborazione dati
    19 Luglio Lug 2017 1311 19 luglio 2017

    5 per mille: in dieci anni il 60% è arrivato da due sole regioni

    di Gabriella Meroni

    Banca Etica pubblica uno studio in cui mette in fila i numeri del contributo dal 2006, scoprendo dove risiedono i cittadini più generosi e quali sono gli enti più presenti negli elenchi, ma meno capaci di attirare risorse. L'Istituto di credito con sede a Padova si colloca al terzo posto in Italia per anticipi sui contributi

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Centro Accoglienza MigrantiMigranti
    13 Febbraio Feb 2019 1632 13 febbraio 2019

    Accoglienza: nei nuovi bandi via psicologi e trasporti tagliati

    di Redazione

    Gianfranco Schiavone, vicepresidente Asgi, in un'intervista a Redattore sociale commenta i nuovi bandi della Prefettura di Milano per l'accoglienza ai richiedenti asilo. “La filosofia? Non devono muoversi, non hanno bisogno di parlare”. Cosa cambia? “Impossibile l’accoglienza diffusa, è diventato il servizio più economico di tutto il settore socio-assistenziale con 21 euro a persona”

  • IMG 20190212 WA0003Sardegna
    12 Febbraio Feb 2019 0959 12 febbraio 2019

    Ecco le ragioni della rivolta dei pastori sardi

    di Nicolò Migheli

    Il latte a 60 centesimi di euro vuol dire che migliaia di imprese pastorali sono destinate alla chiusura. Il problema è centenario, legato alla monocultura di un’unica tipologia di formaggio: il Pecorino Romano e alla grande volatilità del prezzo del latte sui mercati internazionali. Gli incentivi agli allevamenti sardi sono solo palliativi, occorrono strumenti nuovi e tecnici preparati ad affrontare i mercati internazionali

  • Fontana Di TreviAssurdità
    12 Gennaio Gen 2019 1401 12 gennaio 2019

    Roma, le monetine tolte ai poveri

    di Redazione

    Dal 1° aprile, la Caritas non sarà più la destinataria delle monete regalate dai turisti nel tradizionale lancio in fontana e per la sua assistenza ai più poveri di Roma significherà un taglio di 1,5 milioni. La Giunta Raggi destinerà i fondi alla conservazione del patimonio artistico e per iniziative sociali messe a bando. Con molti più costi

  • Copertina 3#SeaWatch3
    9 Gennaio Gen 2019 1516 09 gennaio 2019

    Bergonzoni: «Abbiamo perso tutti»

    di Ambra Notari

    L’attore bolognese, da 2 giorni in presidio pacifico per sostenere le 2 navi, accoglie con soddisfazione la notizia dell’ok di Malta allo sbarco e dice: «Nessun vincitore. Se succederà di nuovo, torneremo in strada per manifestare il nostro sostegno a chi lavora e viene accolto su quelle navi»

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Advertise
© 1994-2019 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab