Altre notizie
-
legge di stabilità 27 Novembre Nov 2013 1253 27 novembre 2013 -
5 per mille 26 Novembre Nov 2013 1624 26 novembre 2013 Cari Letta e Lupi, poche ore per salvare l'onore
Poche ore per licenziare la Legge di Stabilità al Senato. Per il 5 per mille rimane il tetto di 400 milioni, ovvero alle organizzazioni non profit verrà erogato solo il 4 per mille. E questo alla faccia della volontà dei contribuenti e degli impegni presi
-
Legge di Stabilità 18 Novembre Nov 2013 1950 18 novembre 2013 Emendamenti sociali, tutti i niet del Senato
No all'aumento delle dotazioni al fondo Sociale e a quello per le non autosufficienze. Bocciati anche la stabilizzazione del 5 per mille e l'innalzamento a 500 milioni del tetto. Ammesso invece un'emendamento che prevede il tetto a 420 milioni. Lepri (Pd): «Qualcosa in più si può ottenere»
-
Legge di Stabilità 13 Novembre Nov 2013 1749 13 novembre 2013 5 per mille, ecco l'emendamento di Scelta Civica
I senatori Linda Lanzillotta e Luigi Marino firmano il documento che prevede l'innalzamento del tetto da 400 a 500 milioni. Una misura che vogliono anche PD e Movimento 5 Stelle. Silenzio invece da parte del Pdl
-
In Parlamento 11 Novembre Nov 2013 1233 11 novembre 2013 Legge di Stabilità, dal PD raffica di emedamenti sociali
Fra quelle avanzate dal senatore Stefano Lepri (come primo firmatario) l'innalzamento del finanziamento del 5 per mille, una serie di misure a sostegno del servizio civile nazionale e facilitazioni per le raccolte fondi
-
Legge di Stabilità 8 Novembre Nov 2013 1825 08 novembre 2013 5 per mille, un Letta molto contrariato
La sera del 6 novembre, il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha parlato di 5 per mille partecipando all’assemblea di gruppo dei deputati del suo partito, il Pd, convocata per ‘fare il punto’ sulla Legge di Stabilità. E s'è mostrato contrariato dalle paginate “comprate” dalle associazioni e dai troppi emendamenti
-
Legge di Stabilità 6 Novembre Nov 2013 1256 06 novembre 2013 I grillini alla battaglia per il 5 per mille
Al Senato il Movimento 5 Stelle si appresta a depositare 3 emendamenti. Uno per la stabilizzazione e due per l'innalzamento del tetto a 600 e, in seconda battuta, a 500 milioni di euro
-
5 per mille 4 Novembre Nov 2013 1637 04 novembre 2013 Firme consegnate, l'impegno di Beni: «Via il tetto»
«Trovare 80 milioni per garantire la copertura non è un obiettivo irrealizzabile». La campagna #Sappiatelo approda in Parlamento e strappa due promesse all'intergruppo per il Terzo settore e ai coordinari, Edo Patriarca e Paolo Beni
-
5 per mille 4 Novembre Nov 2013 1127 04 novembre 2013 La campagna #sappiatelo arriva in Parlamento
Abolire il tetto e stabilizzare la norma: Vita magazine e le più importanti organizzazioni non profit consegnano 10mila firme ai parlamentari dell’Intergruppo per il Terzo Settore. Alle 12 diretta Twitter
-
5 per mille 25 Ottobre Ott 2013 1511 25 ottobre 2013 Il mio dialogo interrotto con Fassina
Riccardo Bonacina ha partecipato al programma su La7 di Gianluigi Paragone “La Gabbia”. Ha posto la questione del 5 per mille al viceministro Stefano Fassina, che però, dopo una breve replica ha dovuto lasciare la trasmissione. Ecco la replica che non è stato possibile rivolgergli di persona
-
governo 24 Ottobre Ott 2013 2031 24 ottobre 2013 La legge di stabilità secondo il viceministro Guerra
Difende il miliardo e mezzo messo sul sociale. Annuncia che a metà 2014 la social card sperimentale sarà estesa a tutta Italia. Nega interventi sull'accompagnamento. Su 5 per mille e penalizzazione nel pensionamento di chi usa la 104 si arrende ai conti. Faccia a faccia con il viceministro
-
la petizione di vita 18 Ottobre Ott 2013 1040 18 ottobre 2013 AiBi: così lo Stato ha rubato speranza ai bambini
Per colpa dello scippo del 5 per mille Amici dei Bambini ha perso in due anni oltre 80mila euro, che sarebbero andati a favore di progetti di solidarietà per minori in 5 paesi di Asia e Africa. "Queste cifre avrebbero cambiato la vita di tanti bambini, prevenendone l'abbandono".
-
la petizione di vita 15 Ottobre Ott 2013 1032 15 ottobre 2013 Trenta famiglie lasciate sole dallo scippo del 5 per mille
Fondazione Paideia lavora da vent'anni al fianco dei genitori di bambini malati o disabili, con progetti di sostegno e percorsi di riabilitazione. Lo Stato in due anni le ha sottratto oltre 13mila euro, che avrebbero permesso di accompagnare 30 nuclei familiari in grave difficoltà
-
la petizione di vita 8 Ottobre Ott 2013 1016 08 ottobre 2013 Mancano 70mila euro ai bambini di Haiti e Mali
La Fondazione Terre des hommes avrebbe utilizzato i fondi del 5 per mille per costruire un asilo nell'isola caraibica e nutrire i piccoli rifugiati del Mali in Mauritania. Invece ha dovuto dire addio ai finanziamenti per colpa dello "scippo" di Stato. "Giusta la vostra petizione", dichiara il segretario Donatella Vergari
-
Riforme pro domo loro 7 Ottobre Ott 2013 1932 07 ottobre 2013 I furbetti del finanziamento ai partiti
Il ddl 1154 in corso di discussione alla Camera che dovrebbe abolire il finanziamento pubblico diretti nasconde qualche fastidiosa sorpresa. Se ne è accorto il nostro esperto Carlo Mazzini
-
anteprima magazine 2 Ottobre Ott 2013 1657 02 ottobre 2013 Verso un nuovo welfare. Dialogo con Stefano Fassina
In vista della legge di Stabilità e dopo la conferma della fiducia, il viceministro dell'Economia svela i suoi piani su 5 per mille, imu al non profit, iva sui servizi sociali e riorganizzazione dell'Inps. In edicola da venerdì e on line per gli abbonati dal pomeriggio
-
alla Camera 25 Settembre Set 2013 0018 24 settembre 2013 5 per mille, primo sì alla stabilizzazione
L'aula di Montecitorio ha concluso l'esame della legge delega di riforma fiscale, in cui è stato inserito anche l'impegno da parte del governo a rendere legge il 5 per mille "in base alle scelte espresse dai cittadini". Cioè senza limiti?
-
la petizione di vita 13 Settembre Set 2013 1639 13 settembre 2013 100mila euro in meno per la ricerca sulla Duchenne
L'associazione Parent Project, fondata e composta da genitori di malati di distrofia di Duchenne e Becker, con quei fondi avrebbe finanziato borse di studio di giovani ricercatori e potenziato servizi territoriali di ascolto e sostegno. Il presidente Buccella: "Offesa a noi e ai cittadini"
-
entro il 30 settembre 12 Settembre Set 2013 2345 12 settembre 2013 5 per mille, i ritardatari rientrano negli elenchi
L'Agenzia delle Entrate ha fatto sapere che sono poco meno di 900 gli enti che si sono iscritti in ritardo agli elenchi del 5 per mille 2013. Per loro però la partita non è chiusa, a patto che versino una sanzione entro la fine del mese. Ecco come
-
la petizione di vita 6 Settembre Set 2013 2242 06 settembre 2013 Uildm: 60mila euro in meno per i malati di distrofia
L'associazione, da 50 anni punto di riferimento per migliaia di disabili, avrebbe le carte in regola per ampliare la propria attività sociale e riabilitativa. Ma non può farlo a causa del taglio al 5 per mille. Il presidente Querini: "Una decisione assurda: non si può cambiare la volontà dei cittadini"