Altre notizie
-
Politica 9 Aprile Apr 2020 1332 09 aprile 2020 -
#5permille 8 Aprile Apr 2020 1253 08 aprile 2020 Caro Giuseppe Conte ti scrivo: ecco la cosa che puoi fare subito per il Terzo settore
Anche nel “decreto liquidità”, è stato totalmente dimenticato il non profit che è ogni giorno in prima linea. Ma c'è una cosa che il Presidente del Consiglio può fare subitissimo, licenziare il Dpcm sul 5 per mille. Scrivigli per ricordarglelo. Leggi le istruzioni e attivati
-
Terzo settore 8 Aprile Apr 2020 1235 08 aprile 2020 Sblocco del 5 per mille, l'appello di Ail a Conte
Sergio Amadori, presidente dell’Ail, rilancia la campagna di VITA e si appella al Presidente del Consiglio: «servono risorse per agire subito e ricostruire dopo. Il 5 per mille consente all’Associazione di sostenere i Centri di Ematologia, l’assistenza socio sanitaria e la ricerca scientifica sui tumori del sangue»
-
Terzo settore 7 Aprile Apr 2020 1547 07 aprile 2020 5 per mille, Conte pronto a firmare lo sblocco dei fondi 2018 e 2019?
Il punto interrogativo è d’obbligo, ma la fumata bianca sul dpcm collegato alla riforma del Terzo settore potrebbe arrivare entro giovedì, giorno in cui in Parlamento il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri o un suo delegato dovranno rispondere a un’interpellanza urgente presentata dalla deputata di Italia Viva, Maria Chiara Gadda (vedi in allegato). Intanto mandiamo una mail al Presidente del Consiglio
-
Non profit 3 Aprile Apr 2020 1901 03 aprile 2020 5 per mille 2018, ecco gli elenchi dei beneficiari
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi con le cifre del 5 per mille 2018. Complessivamente la cifra destinata dagli italiani sfiora i 495,5 milioni di euro. 10.326.160 italiani hanno optato per il volontariato.
-
Non profit 1 Aprile Apr 2020 1736 01 aprile 2020 5xmille, pubblicato l'elenco permanente 2020
Ora sono 58.074 i soggetti iscritti in via permanente al 5xmille. L'elenco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, insieme a tutte le scadenze
-
Campagne 27 Marzo Mar 2020 1108 27 marzo 2020 "5 per mille: Comunichiamolo insieme", ai tempi del Coronavirus
L'iniziativa di VITA "5 per mille: Comunichiamolo insieme" che viene proposta quest'anno in collaborazione col Corriere della Sera in una declinazione ancora più social e digitale è stata riformulata per rispondere alla contingenza che il nostro Paese sta vivendo. Ecco le novità e le modalità per aderire
-
#Covid19 11 Marzo Mar 2020 1700 11 marzo 2020 Cancellata la Gardensia: la ricerca per la sclerosi multipla rischia di perdere 3,5 milioni di euro
Le condizioni obbligano AISM a fermare l’evento di piazza “Bentornata Gardensia”, previsto per il 20, 21 e 22 marzo. «Senza Gardensia vengono a mancare improvvisamente oltre 3,5 milioni di euro nella lotta alla sclerosi multipla, per la ricerca e per i servizi. L'impatto si ripercuote nel tempo: anche quando sarà finita l’emergenza, avremo meno risorse per fare quello che facciamo sempre. Sosteneteci perché il virus colpisce più forte i più deboli», dice Mario Alberto Battaglia
-
Campagne 2 Marzo Mar 2020 1704 02 marzo 2020 5 per mille: raccontiamolo insieme per avere più impatto
L'approccio collettivo è stato decisivo per spingere il Governo ad adeguare lo stanziamento nell'ultima legge di Bilancio. Questo stesso approccio caratterizza l'iniziativa di VITA "5 per mille: Comunichiamolo insieme” che quest'anno proponiamo in collaborazione col Corriere della Sera in una declinazione ancora più social e digitale e con una distribuzione che raggiungerà quasi il doppio dei commercialisti rispetto al passato. Ecco come aderire
-
Legge di bilancio 2020 13 Dicembre Dic 2019 1809 13 dicembre 2019 Fiaschi (Forum Terzo settore): «Si può fare di più»
Aumento del tetto del 5 per mille, più risorse per disabilità ma pochi i fondi per i progetti delle associazioni e servizio civile
-
Politica 3 Dicembre Dic 2019 1134 03 dicembre 2019 5 per mille, si lavora per un aumento di 10 milioni
Il sottosegretario Steni Di Piazza conferma la “volontà” di aumentare le risorse. Non si parla più di 25 milioni aggiuntivi, ma di 10. «Lavoriamo per i prossimi passaggi parlamentari»
-
Politica 29 Novembre Nov 2019 1330 29 novembre 2019 Occhi aperti sulla legge di bilancio: l'aumento per le coperture del 5 per mille non c'è
La scorsa primavera denunciammo il fatto che il tetto dei 500 milioni fissato per il 5 per mille al momento della stabilizzazione, con l'edizione 2017 era stato sfondato: sempre più italiani infatti scelgono questo strumento di sussidiarietà fiscale. Per evitare che il gap fra le risorse destinate dagli italiani e quelle effettivamente distribuite dallo Stato aumenti, serve subito aumentare lo stanziamento del fondo
-
NonProfitDay 22 Ottobre Ott 2019 1306 22 ottobre 2019 Zamagni: «Le tecnologie ci sfidano a ridisegnare lo spazio del Terzo settore»
Inaugurando il NonProfitDay a Milano, Stefano Zamagni ha tracciato la mappa futura di un Terzo settore «che può e deve insegnare alle imprese che il modello verticale di organizzazione è finito, perché stiamo andando nell'era dell'organizzazione condivisa e della prosperità inclusiva»
-
Non profit 26 Giugno Giu 2019 1310 26 giugno 2019 Un contribuente su tre destina il 5 per mille: Banca Etica rilegge le loro scelte
Al volontariato e associazionismo sono andate il 53% delle risorse e rappresenta il 57% degli enti beneficiari; le Fondazioni – che sono il 4,5% degli enti beneficiari – hanno avuto il 36% delle risorse; le Cooperative sociali pur rappresentando il 12% degli enti beneficiari, hanno raccolto il 3,3% delle risorse e le associazioni sportive dilettantistiche che sono il 16% degli enti beneficiari, hanno raccolto l’1,7%. Lo studio di Banca Etica sul 5 per mille
-
Governo 7 Giugno Giu 2019 1031 07 giugno 2019 5 per mille, è tornato il tetto. Il video della conferenza
I contributi dei cittadini nel 2017 hanno superato i 500 milioni di euro previsti dal Governo a copertura del 5 per mille. Si torna quindi allo scippo del 5 per mille. Vita ha portato la questione in Senato. Il video dell'evento
-
Politica 5 Giugno Giu 2019 1700 05 giugno 2019 5 per mille, servono subito 30 milioni. Il Governo risponda
Lo abbiamo chiesto a gran voce al Governo oggi con una conferenza stampa organizzata insieme al senatore Pd, Edoardo Patriarca. A sostenere questo appello anche Maurizio Mumolo (direttore del Forum Tezro Settore), Mario Consorti (presidente NP Solutions), Rossano Bartoli (presidente della Lega del Filo d’Oro) e Francesco Gesualdi (direttore generale di AIL)
-
Forum Terzo settore 3 Giugno Giu 2019 1730 03 giugno 2019 5 per mille, il ritorno del tetto è solo uno dei nodi da sciogliere
La mobilitazione di Vita contro la “reintroduzione” della limitazione ai fondi del 5 per mille arriva in Senato. Alla conferenza stampa di mercoledì 5 giugno parteciperà anche Maurizio Mumolo, direttore del Forum Terzo Settore: «Da risolvere, oltre al tetto, ci sono le questioni relative al Registro Unico, alle attività secondarie e all'attività di vigilanza»
-
Politica 27 Maggio Mag 2019 1116 27 maggio 2019 5 per mille, il nodo del tetto arriva in Senato
Con l'edizione 2017 il 5 per mille destinato dai contribuenti ha sforato il tetto dei 500 milioni previsti dalla copertura. Le cifre erogate al non profit così tornano ad essere limate dall'Agenzia delle Entrate. Il tema arriva in Senato, con una conferenza stampa organizzata da Vita che si terrà a Palazzo Madama mercoledì 5 giugno, partendo dall'interrogazione presentata da Edoardo Patriarca
-
Airc 21 Maggio Mag 2019 1413 21 maggio 2019 20 milioni di euro in più all’anno per la ricerca sul cancro
Annunciati oggi tre nuovi programmi speciali di Fondazione Airc per lo studio delle metastasi, ancora oggi causa del 90% delle morti per cancro. Un risultato concreto del 5X1000
-
Fundraising 10 Maggio Mag 2019 1556 10 maggio 2019 Lo scivolone del Besta sul cervello da curare
“Per curare il suo cervello, ci serve il tuo aiuto", diceva la campagna 5 per mille dell'Istituto Neurologico Besta. Peccato che la foto fosse quella di un bambino con la sindrome di Down. Immediata la protesta delle associazioni: «non si deve 'cercare una cura', ma sviluppare una cultura inclusiva. Si illudono le famiglie che esista una ricerca capace di trasformare i loro figli». La campagna è già stata ritirata. Ma resta la domanda sul come sia stato possibile pensare a un tale messaggio...