Altre notizie
-
Scuola 18 Maggio Mag 2015 1434 18 maggio 2015 -
Numeri 18 Maggio Mag 2015 1205 18 maggio 2015 5 per mille, diminuiscono gli enti «zero firme»
Spulciando gli elenchi si scopre che le organizzazioni che non hanno ricevuto neanche un consenso (e quindi ovviamente neanche un euro) passano dal 3,6 al 2,9% del totale del volontariato. Poche invece le novità in vetta alla classifica: i "milionari" sono sempre 22
-
#fuorileliste 14 Maggio Mag 2015 2223 14 maggio 2015 5 per mille 2013, ecco finalmente gli elenchi
Successo per la campagna online, l'Agenzia delle Entrate esce dal torpore. Ecco tutti i dati, freschissimi. Ma...
-
Ora basta 14 Maggio Mag 2015 0948 14 maggio 2015 5 per mille, #fuorileliste: al via una campagna sui social
Parte dalla dalla community dei fundraiser una mobilitazione su facebook e twitter per chiedere con forza all'Agenzia delle Entrate spiegazioni sul ritardo nella pubblicazione delle liste del 5 per mille 2013. Ecco come partecipare alla campagna social che sta conquistando il web
-
La Buona Scuola 12 Maggio Mag 2015 2241 12 maggio 2015 5 per mille: due fondi, due firme
La Commissione Affari Sociali della Camera ha chiesto di rivedere il 5 per mille alla scuola, consentendo al contribuente di firmare - nella stessa dichiarazione - sia per una scuola sia per un soggetto "tradizionale"
-
in Senato 12 Maggio Mag 2015 1837 12 maggio 2015 Riforma Terzo settore, la relazione di Lepri
Al via i lavori in Commissione Affari Costituzionali. In anteprima su Vita.it l'intervento del relatore Stefano Lepri: «Con il testo proposto, il Terzo settore diventa un’espressione giuridicamente fondata, un soggetto cui l’istituzione riconosce un ruolo centrale in aspetti strategici per lo sviluppo»
-
La Buona Scuola 12 Maggio Mag 2015 1421 12 maggio 2015 5 per mille alla scuola: «La libertà di scelta dei contribuenti va preservata»
Il portavoce del Forum del Terzo settore Pietro Barbieri: «Se sarà possibile esprimere una sola preferenza, o alla scuola, o alle onlus, verrà azzerato il meccanismo di ‘libera scelta’ proprio dello strumento del 5 per mille»
-
La Buona Scuola 11 Maggio Mag 2015 1531 11 maggio 2015 5 per mille alla scuola, due fondi ma una sola preferenza
Il testo che andrà al voto alla Camera giovedì prevede un budget per le scuole di 50 milioni distinto da quello di 500 a disposizione degli enti iscritti agli elenchi del 5 per mille "normale", ma il contribuente non potrebbe comunque scegliere se versare alla scuola o alle onlus
-
Il dibattito 8 Maggio Mag 2015 1239 08 maggio 2015 Terzo settore, una riforma contro la corruzione
«La risposta migliore alla corruzione e alla speculazione è il sostegno a un modello di impresa sano e sostenibile. Il testo uscito dalla Camera è migliorabile, ma va nella direzione giusta». L'intervento di Stefano Granata, numero uno del Consorzio Cgm
-
In Senato 6 Maggio Mag 2015 1232 06 maggio 2015 Riforma Terzo settore, Sel: «Nessun pregiudizio»
Domani parte la discussione in commissione Affari Costituzionali. Sinistra Ecologia e Libertà oggi promuove un incontro con le associazioni. Nuccio Iovene: «Il testo va migliorato e la scelta di procedere con una legge delega è sbagliata, ma il nostro voto negativo non è scontato»
-
L'Iter 4 Maggio Mag 2015 1430 04 maggio 2015 Riforma Terzo settore, partono i lavori in Senato
Il pd Stefano Lepri nominato relatore della norma incardinata nella Commissione Affari costituzionali: la discussione riparte giovedì 7. Possibili modifiche. Probabile quindi che la delega torni alla Camera. Il sottosegretario Luigi Bobba: «Chiudere entro l'estate»
-
Ritardi 4 Maggio Mag 2015 1000 04 maggio 2015 5 per mille 2013, cosa aspetta il fisco a pubblicare i dati?
L'anno scorso l'Agenzia delle Entrate aveva reso noti gli importi a inizio aprile, mentre qualche anno fa le liste erano state pubblicate addirittura a febbraio e marzo. A oggi invece ancora nulla si sa del 5 per mille di due anni or sono. Che succede?
-
Retroscena 23 Aprile Apr 2015 1253 23 aprile 2015 Così scricchiola il 5 per mille alle scuole
Contro l'articolo 15 del disegno di legge sulla Buona scuola si sta compattando un fronte contrario molto largo: da Forza Italia a Sel, passando per i 5 Stelle e un pezzo di Partito Democratico. E l'ipotesi di una riformulazione della norma non dispiacerebbe nemmeno al Governo
-
Elenchi globali 21 Aprile Apr 2015 1139 21 aprile 2015 5 per mille, ecco come cambia la classifica
L'Agenzia delle Entrate ha iniziato la pubblicazione degli elenchi generali, non più distinti per categorie di beneficiari. Da ieri è online quello del 2011, mentre a febbraio era uscito quello del 2012. Vita li ha messi a confronto
-
Riforme 20 Aprile Apr 2015 1501 20 aprile 2015 5 per mille alle scuole? Inadeguato e iniquo parola di associazioni
Otto organizzazioni del Terzo settore: ActionAid, Airc, Aism, Emergency, Fai, Fondazione Telethon, Lega del Filo d’Oro e Save The Children Italia auspicano che l'iter del Disegno di legge sulla Buona Scuola ritorni sull'estensione del 5 per mille alle scuole. Un'estensione che non giova a nessuno
-
Intervista 1 Aprile Apr 2015 1702 01 aprile 2015 Riforma Terzo Settore, Lenzi: «Uno dei provvedimenti più importanti della Legislatura»
Nel giorno dell'avvio dei lavori in Aula parla la relatrice del provvedimento in Commissione Affari Sociali a Montecitorio: «Questa riforma del Terzo settore è un'opportunità per tutti di riconoscere e investire sulla costruzione di una comunità più solidale»
-
Volontariato 30 Marzo Mar 2015 1151 30 marzo 2015 5 per mille, aperta la procedura di iscrizione
Fino al 7 maggio le associazioni del settore volontariato/onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono inviare via internet la domanda. Per la prima volta la misura fiscale è resa stabile, e con un tetto a 500 milioni. Tutti i dettagli qui
-
Fisco 26 Marzo Mar 2015 1055 26 marzo 2015 La Corte dei Conti: fuori dal 5 per mille chi non misura l'utilità sociale
I giudici contabili: «Occorre una più rigorosa selezione degli enti beneficiari, al fine di non disperdere risorse per fini impropri»
-
Il preside della Cadorna 13 Marzo Mar 2015 1209 13 marzo 2015 5 per mille? Attenti a non contrapporre scuola e Terzo settore
Massimo Barrella guida una delle scuole aperte più efficienti d'Italia e non boccia l'idea contenuta nella riforma Renzi, soprattutto per gli istituti del Sud e quelli con meno risorse. Ma avverte: occorre pensare meglio a come attuare la norma, perché un tessuto associativo vivo e dinamico arricchisce anche la scuola
-
Comitato editoriale 4 Marzo Mar 2015 1855 04 marzo 2015 Il non profit in redazione: Caro Renzi, sul 5 per mille nessun trucco, per favore
Si sono incontrate oggi presso la redazione di Vita i rappresentanti delle oltre 60 organizzazioni del Comitato editoriale per discutere di 5 per mille, Riforma del Terzo settore, donazioni, giochi d’azzardo legali. Ecco la presa di posizione delle organizzazioni