Altre notizie
-
Schengen 26 Gennaio Gen 2016 1619 26 gennaio 2016 -
Giustizia 25 Gennaio Gen 2016 1749 25 gennaio 2016 Muos, la Cassazione conferma lo stop al radar statunitense
L'opera, situata nei pressi di Niscemi, Sicilia, non rispetta i vincoli ambientali della zona. Soddisfazione di enti locali e associazioni contrarie all'installazione del radar nella base militare
-
Emergenze 25 Gennaio Gen 2016 1519 25 gennaio 2016 Save the children: Siccità in Etiopia, la peggiore catastrofe umanitaria al mondo
Appello dell’ong al Segretario Generale delle Nazioni Unite che apre oggi il vertice dell’Unione Africana nella capitale Addis Abeba. Con 350mila nuove nascite previste nei prossimi sei mesi nelle aree colpite dalla siccità, la più grave degli ultimi 50 anni, si prevedono gravi rischi per mamme e neonati.
-
Cooperazione internazionale 21 Gennaio Gen 2016 1133 21 gennaio 2016 Confindustria: «Ecco la nostra visione e il nostro ruolo nella cooperazione allo sviluppo»
Tra i numerosi commenti che Vita.it ha ricevuto in seguito all'intervista realizzata a Laura Frigenti, Direttrice dell'Agenzia per lo sviluppo, non poteva mancare la voce del settore privato. Parla Giovanni Rocca, coordinatore del Gruppo di lavoro Cooperazione internazionale di Confindustria e membro del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo sviluppo.
-
Il rapporto 20 Gennaio Gen 2016 1709 20 gennaio 2016 Msf: Catastrofico fallimento delle politiche europee sulla crisi migratoria
L'ong rileva un "drammatico peggioramento delle condizioni" proprio a causa delle "decisioni dell'Unione europea". Ecco l'abstract della pubblicazione, con dati e fotografie dai vari territori del passaggio dei profughi
-
Agenzia per lo sviluppo 19 Gennaio Gen 2016 0856 19 gennaio 2016 Ciarlo: la cooperazione italiana deve puntare su migrazioni e accesso all’energia
Era uno dei cinque nominati per assumere la guida dell'Agenzia. Emilio Ciarlo, noto per il suo contributo alla Legge 125, alimenta il dibattito lanciato da Vita.it dopo l'intervista realizzata alla Direttrice dell'Agenzia per lo sviluppo, Laura Frigenti, indicando due temi prioritari per la cooperazione italiana: le migrazioni e l'energia sostenibile.
-
Agenzia per lo sviluppo 18 Gennaio Gen 2016 1830 18 gennaio 2016 «I privati dimostrino di raggiungere dei risultati nella lotta alla povertà»
Dopo Nino Sergi, Giampaolo Silvestri, Giangi Milesi, il mondo delle Ong continua a reagire all'intervista realizzata da Vita.it alla Direttrice dell'Agenzia per lo sviluppo, Laura Frigenti. Questa volta tocca a Luca De Fraia, vice segretario generale di Action Aid Italia, che pone l'attenzione sul ruolo del settore privato e le condizioni di accesso agli aiuti pubblici.
-
Migranti 14 Gennaio Gen 2016 1545 14 gennaio 2016 Rifugiati, Avramopoulos (Ue): "Presto un cambio radicale del Regolamento di Dublino"
Slancio del Commissario dell'Unione europea ad Affari interni e migrazioni nel prevedere entro fine anno una revisione generale delle regole per l'asilo politico in Europa. "Il 2015 è andato male, bisogna aumentare gli sforzi". L'esperto Fulvio Vassallo: "Che sia la volta buona, la svolta si attende da anni e le attuali pratiche di ricollocazione non funzionano"
-
Persone 14 Gennaio Gen 2016 1414 14 gennaio 2016 Da Benetton all'Onu, Mariarosa Cutillo all'Unfpa
La presidente e Ceo di Benetton Unhate Foundation dal 25 gennaio sarà a New York come Chief of Strategic Partnership del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione. Una vita nel segno dei diritti umani e della Csr
-
La sperimentazione 13 Gennaio Gen 2016 1554 13 gennaio 2016 Scade il 15 febbraio il bando per presentare progetti di Corpi civili di pace
Verranno avviati al servizio 200 giovani, 50 in Italia e il resto in diverse aree del mondo. Ecco il documento ufficiale che spiega tutte le caratteristiche
-
Cooperazione internazionale 12 Gennaio Gen 2016 1542 12 gennaio 2016 Agenzia per lo sviluppo: le sfide del profit e del non profit
Nel commentare l'intervista rilasciata a Vita da Laura Frigenti, direttrice dell'Agenzia per lo sviluppo, Nino Sergi chiede di vincolare l'impegno del settore privato nella cooperazione internazionale alle linee guida dell'OCSE sulla CSR, i diritti umani e ambientali. Il fondatore di Intersos propone inoltre un'iscrizione transitoria dei soggetti non profit all'elenco pubblico per evitare interruzioni tra la vecchia e la nuova cooperazione.
-
Migranti 12 Gennaio Gen 2016 1451 12 gennaio 2016 Pozzallo, Terre des hommes rimane nel Cpsa lasciato di recente da Msf
Il 14 gennaio 2016 l'ong riavvia, nel Centro di primo soccorso e accoglienza e in altre strutture siciliane dedicate ai richiedenti asilo, il proprio progetto di assistenza psicosociale Faro, che aveva concluso la fase precedente a fine 2015. "Comprendiamo e condividiamo la decisione di Medici senza frontiere, ma rimaniamo perché senza di noi i soggetti molto vulnerabili che assistiamo perderebbero qualsiasi punto di riferimento"; spiega la responsabile Federica Giannotta
-
Big data 8 Gennaio Gen 2016 1629 08 gennaio 2016 Cinque previsioni sull’uso dei dati nella cooperazione nel 2016
Se il 2015 è stato l’anno della “data revolution” promossa dal segretario generale dell’Onu Ban ki moon per arrivare preparati ai nuovi obiettivi del Millennio, è nel 2016 che vedremo profondi cambiamenti a livello di uso dei dati nel mondo dell’aiuto allo sviluppo. Cinque previsioni di come organizzazioni ed esperti sfrutteranno big data e open data per migliorare il loro approccio nella lotta alla povertà.
-
Medio Oriente 7 Gennaio Gen 2016 1815 07 gennaio 2016 Il governo siriano apre agli aiuti dell'Onu nell'assediata Madaya
L'annuncio è delle stesse Nazioni unite: è uno dei rarissimi canali umanitari concessi dal regime in cinque anni di guerra civile. I ribelli, non fondamentalisti, della cittadina a 25 chilometri da Damasco sono sotto assedio da settimane e gli abitanti soffrono la fame, in particolare i bambini le cui terribili immagini stanno facendo il giro del mondo
-
Migranti 7 Gennaio Gen 2016 1735 07 gennaio 2016 Di Carlo (Msf): Tornare a Pozzallo? Quando le istituzioni faranno buona accoglienza
Intervista al capomissione in Italia di Medici senza frontiere, all'indomani della dura decisione di lasciare il Centro di primo soccorso e accoglienza siciliano divenuto simbolo in negativo della difficoltà di dare un primo aiuto efficace a chi sopravvive al mare. "Abbiamo provato in tutti i modi a restare, ma mancano le condizioni per un partenariato con le autorità basato su obiettivi chiari e condivisi. A oggi è impossibile individuare i soggetti vulnerabili e quindi garantire loro l'assistenza adeguata"
-
Editoria 7 Gennaio Gen 2016 1400 07 gennaio 2016 Un nuovo progetto editoriale di VITA in coproduzione con i media africani
La piattaforma d’informazione del gruppo VITA, Afronline.org, lancia una nuova iniziativa editoriale assieme a 25 media indipendenti africani sparsi in tutto il continente. L’obiettivo: sensibilizzare attraverso inchieste, analisi, opinioni, programmi radiofonici e televisivi l’opinione pubblica africana sulla pace e la sicurezza, il dialogo interreligioso e le migrazioni in Africa. Il progetto è supportato dalla Direzione Generale Mondializzazione e Questioni Globali (DGMO) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
-
Cooperazione internazionale 5 Gennaio Gen 2016 1032 05 gennaio 2016 Agenzia per lo sviluppo: l’Italia al bivio
Sarà la nuova Agenzia per la cooperazione Internazionale in grado di essere lo strumento operativo voluto dal governo per dare risposte adeguate alle attuali emergenze politiche ed umanitarie? A questa domanda, Agostino Miozzo, ex numero uno della protezione civile europea, prova a dare una risposta.
-
Cooperazione internazionale 4 Gennaio Gen 2016 1115 04 gennaio 2016 Agenzia per lo sviluppo: una partenza con il piede giusto
Malgrado una transizione che non si annuncia per nulla facile, la nascita dell’Agenzia per la cooperazione internazionale, che sostituirà la Direzione Generale Cooperazione Sviluppo nella gestione operativa dei programmi e progetti finanziati dall’Italia, lascia ben sperare. Questa la convinzione di Nino Sergi, presidente emerito dell’ONG Intersos.
-
Anteprima Vita magazine 4 Gennaio Gen 2016 1110 04 gennaio 2016 Laura Frigenti: Ecco le sfide dell'Agenzia italiana per la cooperazione internazionale
Dal 1 gennaio è entrata ufficialmente in funzione la nuova Agenzia italiana per la cooperazione internazionale. Un soggetto cruciale del nostro modello di cooperazione allo sviluppo chiamato a svolgere le funzioni e realizzare gli interventi di cooperazione internazionale in precedenza gestiti dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo sviluppo (DGCS). La direzione dell'Agenzia è stata affidata a Laura Frigenti, giunta ieri a Roma in provenienza dagli Stati Uniti per insediarsi in via Contarini e che, in questa intervista rilasciata a Vita.it, delinea le sfide principali che l’attendono, la sua visione della cooperazione internazionale e le sue ambizioni.
-
Classifiche 27 Dicembre Dic 2015 1636 27 dicembre 2015 Indice di Sviluppo Umano: il lavoro equo e dignitoso per tutti al centro
È la Norvegia il paese dove si vive meglio: lo conferma ancora una volta l’indice di Sviluppo Umano, calcolato dall’agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (Undp). Quest’anno l’aspetto approfondito è il lavoro: meno persone vivono in condizioni di povertà ma aumentano le disuguaglianze, geografiche e di genere. Italia ventisettesima