Altre notizie
-
Milano 4 Luglio Lug 2019 1655 04 luglio 2019 -
Anteprima magazine 3 Luglio Lug 2019 1500 03 luglio 2019 Che forti questi anziani
Il nodo però non è l’aumento dell’età media. Ma come viene utilizzato questo tempo. La chiave di volta? Mettere a valore comune le potenzialità degli ultra 65enni. Per questo è necessario un cambio di paradigma economico e sociale dentro il quale il Terzo settore può essere un protagonista. Il numero di Vita di luglio e agosto (in distribuzione dal 5 luglio) mette sotto i riflettori l'innovazione legata all'aging
-
Fondazione Sacra Famiglia 24 Giugno Giu 2019 1238 24 giugno 2019 Giovani volontari crescono
Crocevia del volontariato internazionale, l'istituto di Cesano Boscone ospita ragazzi in arrivo da tre continenti grazie alla collaborazione con il network Aiesec che impiega volontari da tutto il mondo. E diventa anche un modello di cura studiato nelle università americane
-
Federazione Alzheimer 14 Giugno Giu 2019 1126 14 giugno 2019 In Italia le Comunità dementia friendly sono 24
Il supermercato di Bari, il percorso di stimolazione multisensoriale tra le montagne trentine, il volontariato a domicilio nella bergamasca: diverse e originali sono le attività di inclusione adottate dalle città che hanno abbracciato il progetto della Federazione Alzheimer Italia. «Siamo pronti ad accogliere tutte le realtà decise a percorrere con noi la strada verso comunità e paesi senza stigma e verso un Paese di sola inclusione per le persone con demenza e i loro familiari», dice la presidente Gabriella Salvini Porro
-
Anniversari 10 Giugno Giu 2019 1416 10 giugno 2019 Auser compie trent’anni e li celebra a teatro
Compleanno dell’associazione che dal 1989 si batte per dare ruolo e valore agli anziani. Il 12 giugno i festeggiamenti per il trentennale che ha ottenuto il riconoscimento della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica. Oggi i 49mila volontari dell’Auser sono impegnati ogni anno in 7.500.000 di ore di volontariato
-
Non profit 6 Giugno Giu 2019 1413 06 giugno 2019 Cosa vuoi fare da grande? Qualcosa di grande
Ecco la nuova campagna del Comitato Testamento Solidale. «C’è chi sostiene che pensare al testamento significhi fare una riflessione sulla morte, ma chi ha già inserito un lascito nelle ultime volontà dichiara, invece, che prendere in considerazione l’idea di fare un testamento solidale significa scegliere la vita e continuare ad esserci anche quando non ci saremo più», commenta Rossano Bartoli, portavoce del Comitato Testamento Solidale
-
Federazione Alzheimer 31 Maggio Mag 2019 1534 31 maggio 2019 Cosa pensi della demenza?
C'è tempo fino al 14 giugno per partecipare al sondaggio ideato da Alzheimer's Disease International per realizzare il Rapporto Mondiale Alzheimer 2019. Bastano dieci minuti per partecipare all'indagine e cercare di cambiare l'immagine che il mondo ha della demenza. La versione italiana è online sul sito di Federazione Alzheimer Italia
-
Welfare 29 Maggio Mag 2019 1454 29 maggio 2019 Piano non autosufficienza: Di Maio convoca il tavolo
Appuntamento fissato per il prossimo 25 giugno per il primo incontro del tavolo della Rete della protezione e dell’inclusione sociale, organismo deputato alla stesura delle linee guida per il nuovo Piano nazionale per la non autosufficienza. Lo annuncia il ministro Fontana rispondendo alla lettera di alcune organizzazioni
-
Europa 15 Maggio Mag 2019 1613 15 maggio 2019 Invecchiamento dignitoso: un obbligo umano, ma anche un'opportunità
L'invecchiamento dignitoso dovrebbe diventare un diritto fondamentale, afferma il Comitato Economico e Sociale Europeo, che nel suo parere sottolinea l'enorme potenziale rappresentato dagli anziani per la creazione di nuovi posti di lavoro e per il progresso tecnologico
-
Welfare 8 Maggio Mag 2019 1543 08 maggio 2019 I servizi per anziani made in Romagna arrivano all'ONU
I progetti high-tech per la Residenza per anziani di Rimini e per il Condominio Solidale di Cervia protagonisti all’evento delle Nazioni Unite New York
-
Welfare 15 Aprile Apr 2019 1009 15 aprile 2019 "Che differenza fa?": bimbi del nido e adulti con disabilità giocano insieme
A Bollate, vicino a Milano, due nidi aprono le porte ad alcuni adulti con disabilità. Il progetto si chiama “La differenza c’è, ma che differenza fa?”. «Stiamo sperimentando un modello culturale di reale inclusione sociale. Altri servizi per l’infanzia ci stiano contattando per sapere come attivare progetti analoghi, siamo molto orgogliosi»
-
Welfare 9 Aprile Apr 2019 1714 09 aprile 2019 Confcooperative Salute: « Spesa sanitaria da riqualificare in efficienza»
La denuncia di Michele Odorizzi audito dalla Commissione Affari sociali della Camera. «Su 877mila anziani da assistere in Adi i servizi sono solo per 433mila». La spesa privata per servizi di badantato è di 11 miliardi cui va aggiunto il milione di badanti in nero. «Chiediamo spazi per disegnare risposte di welfare pubbliche, private e anche del privato sociale»
-
Fondazione Sacra Famiglia 5 Aprile Apr 2019 1346 05 aprile 2019 “Neg-ozi” speciali in mostra al Fuorisalone
Dal 9 al 12 aprile la mostra temporanea a FeelingFood Milano in occasione della Milano Design Week: carne, formaggi, coltelli e pasticcini “più veri del vero” realizzati a mano dagli ospiti con disabilità
-
Modena 26 Marzo Mar 2019 1024 26 marzo 2019 Apre Ca’ Nostra 2, il cohousing tra anziani e famiglie diventa grande
Esce dalla sperimentazione l’innovativo servizio di assistenza nato nella città emiliana nel 2016 con il coordinamento del Csv e il sostegno del comune. Un modello di welfare partecipato a gestione familiare dai grandi risultati economici e sociali
-
Progetti 11 Marzo Mar 2019 1254 11 marzo 2019 La Casa dei Tigli non sarà solo un luogo per anziani
Con Mai più soli 65+ la cooperativa sociale Genera presenta un nuovo modello di accoglienza per over 65 autosufficienti che abiteranno nella stessa palazzina di un asilo nido gestito dalla stessa coop. In programma attività di socializzazione intergenerazionale. L’inaugurazione della struttura il 22 marzo nel quartiere Affori di Milano. Gli alloggi saranno dotati di un impianto domotico
-
Tool 6 Marzo Mar 2019 1851 06 marzo 2019 Riforma del Terzo settore, il vademecum per gli enti di assistenza sociale
Presentato oggi dall'Uneba. Marco Petrillo coordinatore del gruppo di lavoro sul dossier: «Questo testo cerca di dare una lettura alla natura fiscale e a quella civilistica della riforma»
-
Federazione Alzheimer 5 Marzo Mar 2019 1653 05 marzo 2019 "Demenza: le parole contano", arriva la guida
Come scegliere i termini corretti e rispettosi? Una pubblicazione online della federazione Alzheimer Italia presenta le parole amiche delle persone con demenza e di chi si occupa di loro, familiari e caregiver. Le cose che si dicono possono avere infatti un impatto significativo su come le persone sono viste e trattate. L'obiettivo del resto è costruire Comunità dementia friendly
-
Anziani 1 Marzo Mar 2019 1535 01 marzo 2019 Con la telemedicina Firenze potrà risparmiare 3 mln di euro
Il progetto è stato annunciato in occasione della conferenza internazionale “Long Term Care. Aging in place”. «Puntiamo a ridurre i ricoveri ripetuti negli ospedali da parte di anziani con patologie croniche» ha detto Niccolò Marchionni, ordinario di gerontologia e geriatria all'Università di Firenze, presidente del comitato scientifico della Fondazione Montedomini
-
Accoglienza 23 Febbraio Feb 2019 1700 23 febbraio 2019 Case famiglia: Ramonda (Apg23), chiediamo il riconoscimento nazionale
Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: Dopo tanti anni constatiamo con rammarico che si usa ancora impropriamente il termine “casa famiglia” per definire strutture residenziali che non hanno nulla di simile ad una famiglia. Chiediamo un riconoscimento nazionale
-
Fondazione Sacra Famiglia 14 Febbraio Feb 2019 1150 14 febbraio 2019 Diventare Nonni Digitali grazie ai giovani che insegnano il web
Al via il ciclo di incontri gratuiti organizzati da febbraio ad aprile al Centro Formazione Moneta di Cesano Boscone. In cattedra gli studenti dell’IIS Falcone – Righi di Corsico che aiuteranno gli over 60 a usare tablet e pc e faranno conoscere App, social e chat