Cerca nel sito articoli, storie, interviste ed eventi
Vita
  • Vita
  • Vita International
  • Comitato Editoriale
    • Vita Investor
  • Servizi
    • Vita Store
    • Vita Lavoro
    • Vita Platform
    • Vita Social Plugin
  • cerca
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Editore

  • Vita
  • Vita International
  • Afronline
  • Comitato Editoriale

Il Gruppo

  • Vita Investor

Servizi

  • Vita Store
  • Vita Lavoro
  • Vita Platform
  • Vita Social Plugin
Vita
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
  • Vita Bookazine
Abbonati a Vita Bookazine
  • Ultime
  • Storie
  • Interviste
  • Blog
  • Bookazine
  • Sezioni

Vita Bookazine

Una rivista da leggere e un libro da conservare.

abbonati
  • Home
  • Sezioni
  • Ambiente
  • Attivismo
Associazione Il Nome ÈPromozione Sociale
16 Aprile Apr 2021 1507 16 aprile 2021

Un’idea per l’ambiente: giovani inventori cercansi a Taranto

di Redazione

Al via la prima edizione del concorso di idee “Il genio di Leonardo” promosso dall’associazione “Il Nome è...” . Il bando, riservato agli under 17, è aperto fino al 15 maggio

GROENLANDIA 1Ambiente
14 Aprile Apr 2021 1121 14 aprile 2021

Gli Inuit si riprendono la Groenlandia

di Luca Cereda

A febbraio in Groenlandia è caduto il governo social-democratico al governo dal 1979. Le elezioni sono state vinte dal partito ambientalista e contrario allo sfruttamento dei giacimenti di metalli rari del monte Kuannersuit

Pexels Rahul Pandit AmbientePnrr
8 Aprile Apr 2021 1553 08 aprile 2021

Accelerare la transizione ecologica: 10 passi imprescindibili

di Redazione

Per far fronte alle enormi sfide del cambiamento climatico i modelli di produzione e consumo devono essere cambiati così come gli stili di vita. La Coalizione Clima guardando al Piano nazionale di ripresa e resilienza segnala alcuni punti essenziali partendo dalla necessità della decarbonizzazione. Tra gli aderenti alla coalizione Focsiv auspica anche un rafforzamento della cooperazione internazionale

Sabrina Ferilli Ettore Bassi In Svegliati Amore Mio Credits MediasetFiction & Realtà
6 Aprile Apr 2021 1456 06 aprile 2021

Cara Simona, caro Ricky, cara Sabrina, aiutateci a gridare più forte

di Alessandro Marescotti

Aiutateci a far emergere la verità. Esiste uno studio che quantifica la concentrazione di metalli pesanti nel sangue di chi vive vicino alle varie Ghisal. Ma quello studio non è stato divulgato. "Svegliati amore mio" ha scosso le coscienze ed è il momento per fare rumore tutti assieme.

Pexels Valentin Antonucci 1275393Ambiente
29 Marzo Mar 2021 1456 29 marzo 2021

Change Game: il videogioco italiano per combattere il cambiamento climatico

di Marco Dotti

Progettato e sviluppato in Italia, il videogame porta il giocatore a confrontarsi con la complessità del cambiamento climatico affrontando il modo in cui ecosistemi sociali e naturali interagiscono

  • #Ionontornoindietro2Stili di vita
    10 Marzo Mar 2021 1618 10 marzo 2021

    Davanti alla nuova normalità #ionontornoindietro

    di Antonietta Nembri

    Equo Garantito e il Commercio equo e solidale italiano lanciano una campagna per non dimenticare le scelte etiche e i comportamenti che abbiamo “adottato” nella pandemia. Per costruire una normalità veramente nuova, in cui siamo noi il cambiamento che desideriamo. Un sito dedicato e tante idee da condividere

  • Tiget Telethon San RaffaeleFondazione Telethon
    26 Febbraio Feb 2021 1125 26 febbraio 2021

    La ricerca sulle malattie rare non si ferma: altri 45 progetti finanziati da Telethon

    di Redazione

    Selezionati i vincitori del bando 2020 per la ricerca extramurale: oltre 10 milioni di euro i fondi investiti in questa iniziativa, l’ultima in ordine temporale per l’anno appena concluso. I dettagli saranno raccontati nel webinar “Un impegno raro” questo pomeriggio

  • AmazzoniaCampagne
    18 Febbraio Feb 2021 1913 18 febbraio 2021

    Fermare il trattato Eu-Mercosur per salvare l'Amazzonia

    di Redazione

    Il 19, 26 e 27 febbraio tre giornate di mobilitazione e di azioni online per chiedere alla Commissione europea e ai Governi di Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay di rinunciare al trattato di liberalizzazione commerciale. E ci sarà presto anche un evento promosso insieme a Joao Pedro Stedile e Greta Thunberg

  • Amazzonia IncendiAnniversari
    13 Febbraio Feb 2021 1123 13 febbraio 2021

    Suor Dorothy Stang, martire dell’Amazzonia

    di Roseanne Murphy

    Il 13 febbraio 2005 veniva uccisa in Brasile, in piena foresta amazzonica, una suora americana settantatreenne, Dorothy Stang, della congregazione delle Suore di Notre Dame di Namur. Non si è trattato di un esempio di intolleranza religiosa, ma di qualcosa di ben più profondo che è venuto a scuotere la coscienza di tutti. Il libro Martire dell’Amazzonia, da cui sono tratte queste righe, spiega perché

  • Dog 2210717 1920Animali
    10 Febbraio Feb 2021 1023 10 febbraio 2021

    Oltre 1 milione di ciotole riempite dai bambini

    di Redazione

    Sono tantissimi i trovatelli accuditi dai volontari dell’Enpa grazie ad “Amici Cucciolotti 2021”: con otto bustine di figurine si riempie una scodella. La raccolta per Carla Rocchi, presidente dell’Ente protezione animali, è «un sostegno fondamentale per il lavoro che i nostri volontari svolgono sul campo ogni giorno»

  • Da Uff Stampa Food WasteGiornata nazionale
    5 Febbraio Feb 2021 1207 05 febbraio 2021

    Spreco alimentare, la sfida è il recupero del cibo

    di Antonietta Nembri

    Anche se l'emergenza Covid ha cambiato molte abitudini riducendo l'attitudine a buttare gli alimenti, ogni persone ne butta in pattumiera 27 kg l'anno. La sensibilizzazione contro il food waste è anche occasione per guardare alle buone prassi che si stanno sviluppando. A Milano sono attivi programmi come la Food Policy del Comune e i progetti sostenuti da Fondazione Cariplo per recuperare risorse a vantaggio della comunità

  • Kelly Sikkema E Tw Hw OU Zjee UnsplashCovid-19
    21 Dicembre Dic 2020 1525 21 dicembre 2020

    Dalla Società della Cura un “dono” da 175 mld a Governo ed Enti locali

    di Redazione

    La rete di oltre 350 realtà collettive attive in Italia nella solidarietà, nell'ambientalismo, nel sindacato ha elaborato un documento con proposte e calcoli per rendere disponibili ingenti risorse per le misure di emergenza. Questo "Dono di Natale" sarà consegnato simbolicamente domani 22 dicembre a Roma, Cagliari, Como, Firenze, Grosseto, Imperia, Marghera, Milano, Mondragone, Piacenza, Pozzuoli, Torino, Albenga, Val di Susa, Valsugana

  • Marc Pell O WR Vjfq Iway UnsplashAmbiente
    10 Dicembre Dic 2020 1350 10 dicembre 2020

    Nascerà in Italia e in altri 5 Paesi la Foresta UniCredit

    di Redazione

    Siglata la collaborazione tra il gruppo bancario e la piattaforma Treedom. L'iniziativa che si pone come ulteriore conferma dell'impegno della Banca in termini di sostenibilità, ridurrà le emissioni di CO2 e coinvolgerà tutti i dipendenti

  • Sandro Gonzalez J Lyh Lc Etr CA UnsplashEventi
    26 Novembre Nov 2020 1733 26 novembre 2020

    Al centro del Festival dei Diritti “La cura”

    di Redazione

    Al via il 3 dicembre la nuova edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud con organizzazioni ed enti del Terzo settore. Fino al 13 dicembre 124 eventi gratuiti e in diretta streaming per approfondire e discutere di diritti, disuguaglianze sociali ed economiche, discriminazioni, ambiente, beni comuni, responsabilità e comunità

  • Carola RacketeMondo
    13 Novembre Nov 2020 1229 13 novembre 2020

    Arrestata Carola Rackete vestita da pinguino

    di Redazione

    L'attivista protestava contro la costruzione di un'autostrada. La polizia tedesca l'ha tratta in arresto assieme ad altri attivisti, ma l'insolito travestimento della capitana Carola ha suscitato la curiosità dei media di tutto il mondo

  • MonticchielloProgetti
    8 Ottobre Ott 2020 1457 08 ottobre 2020

    Comunità intraprendenti, al via ricerca Euricse sulla resilienza dei territori

    di Redazione

    Imprese di comunità, comunità energetiche, food coop, empori solidali, portinerie di quartiere: questi sono solo alcuni esempi di come gli abitanti di un territorio si auto-organizzano per promuovere il proprio sviluppo socio-economico anche in un’ottica di uscita dalla crisi Covid. Per promuovere e far conoscere le realtà già note ed entrare più facilmente in contatto con le nuove è stata creata una pagina Facebook dedicata

  • Amazzonia IncendiReport
    27 Agosto Ago 2020 1147 27 agosto 2020

    L'Amazzonia mangiata dagli incendi

    di Redazione

    In 10 anni abbiamo perso una superficie di foresta amazzonica pari all’Italia e a luglio 2020, solo nell’Amazzonia brasiliana, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il WWF chiede una conferenza internazionale

  • Presidente CIAI Paola CrestaniOng
    5 Luglio Lug 2020 1220 05 luglio 2020

    Covid, i fondi per il vaccino non vanno sottratti alla cooperazione allo sviluppo

    di Paola Crestani

    "Le tre reti Aoi, Cini, Link 2007 si mettono a disposizione degli interventi per la lotta alla pandemia sulla base di cinque considerazioni che prendono in esame diversi punti: dalla gestione delle risorse alla riconversione del debito dei Paesi fragili". L'intervento della presidente di Link 2007

  • Schermata 2020 06 30 Alle 11Ambiente
    30 Giugno Giu 2020 1118 30 giugno 2020

    #StopEuMercosur, lanciata la campagna da 265 organizzazioni

    di Redazione

    Con il nuovo report di Stop TTIP Italia "Pianeta Svenduto" un appello per «bocciare il trattato commerciale più tossico di sempre per proteggere l'Amazzonia, i popoli indigeni e contrastare la crisi climatica»

  • NIUNAMAS PRESS2 LaikaAttivismo
    7 Giugno Giu 2020 0903 07 giugno 2020

    La street art per le donne vittima di violenza

    di Erica Battaglia

    Un progetto artistico e di solidarietà ideato e sostenuto da Maupal, artista uomo di fama internazionale: “Che le donne siano protagoniste del cambiamento e della creazione di valore per un futuro più umano, pacifico e sostenibile è ormai evidente"

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Vita

Newsletter

Scopri la newsletter di Vita.it

Scelte per voi

  • Scuola (2)Minori
    3 Marzo Mar 2021 1049 03 marzo 2021

    Un anno di Covid: a Napoli a scuola solo 42 giorni

    di Redazione

    L'analisi di Save the Children Italia sulla frequenza in presenza delle classi italiane ad un anno dall'inizio della pandemia. «La più grande emergenza educativa della storia ha ampliato le differenze territoriali.Al sud si è andati in classe la metà che al nord», sottolinea la direttrice generale Daniela Fatarella

  • Next Generation ItaliaNext Generation Eu
    26 Febbraio Feb 2021 2011 26 febbraio 2021

    Coinvolgere la società civile nei Piani nazionali del Recovery

    di Luca Jahier

    Il Comitato Economico e Sociale Europeo chiede il coinvolgimento della società civile nei Programmi Nazionali di Ricostruzione e Resilienza, spiega Luca Jahier, co-relatore della Risoluzione sul tema.

  • Sel5Povertà
    21 Gennaio Gen 2021 1722 21 gennaio 2021

    Pensare plurale, verso uno sguardo di comunità

    di Niccolò Gennaro*

    Le nostre comunità sono attraversate da fratture profonde, che si stanno allargando sempre di più, e da fragilità sempre più allarmanti. Parallelamente esiste e resiste l’opera instancabile di chi non si arrende a tutto ciò come quella del volontariato: persone che decidono liberamente di prendersi sulle spalle un pezzo di responsabilità. Padova, che nel 2020 è stata capitale europea del volontariato, ha dimostrato cosa vuol dire quando una città intera adotta questo spirito

  • Nannicini VITALegge di bilancio
    23 Dicembre Dic 2020 1112 23 dicembre 2020

    Il tabacco riscaldato e la legge di bilancio: una storia italiana

    di Tommaso Nannicini*

    Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.

  • Il Gruppo
  • Note Legali
  • Chi Siamo
  • Condizioni d'uso
  • Privacy
  • Scrivici
  • Pubblicità
© 1994-2021 Vita Società Editoriale S.p.A.
ShibuiLab