Interno Sud, primo numero del magazine "nelpaese.it"
L'iniziativa editoriale della Legacoopsociali è dedicata al Sud e alle aree interne del nostro Paese. I temi sulle criticità e le proposte relative alle opportunità del Pnrr e al ruolo della cooperazione sociale
La funzione sociale del volontariato tra emergenze e servizi
Il CSV Foggia ha organizzato la XV edizione della “Festa del Volontariato”, dedicata al tema “Costruttori di comunità”. Un’occasione per promuovere il ruolo delle organizzazioni, farsi conoscere, trovare nuove forze e riflettere su come incidono nel territorio
Filiera socio-sanitaria: la Toscana può essere un laboratorio
Il19 maggio a Firenze è in programma “Su la testa”, l’assemblea elettiva che ospiterà i rappresentanti delle 293 cooperative sociali aderenti a Federsolidarietà Toscana a cui per la prima volta si aggiungeranno anche le 17 realtà che in Regione fanno capo al coordinamento di Confcooperative di Sanità. Intervista al presidente Alberto Grilli
“aMano Libera”, i taralli fatti dai detenuti al gusto del riscatto
“Senza sbarre” è il progetto promosso dalla Diocesi di Andria e realizzato dall’associazione Amici di San Vittore che punta all’inserimento lavorativo di persone detenute ed ex-detenute coinvolte nella produzione artigianale dei taralli “aMano Libera”
-
Welfare aziendale 9 Maggio Mag 2022 1434 09 maggio 2022 Jointly, quando il supporto alla genitorialità è innovazione
Il Ceo di una delle società italiane più qualificate del settore parla dei servizi ai dipendenti delle imprese e ai loro familiari, in un periodo storico in cui si rischia di perdere il posto di lavoro se non si trovano le dovute modalità per farsi carico anche di figli e parenti anziani che necessitano di cure e attenzioni
-
Economia Civile 7 Maggio Mag 2022 0930 07 maggio 2022 Lavoro, terra, persone. “Opera Seme” genera inclusione
“Opera Seme” è il progetto promosso dalla Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, in provincia di Lecce, per prevenire forme di povertà attraverso la valorizzazione del lavoro, delle persone, del territorio e delle relazioni tra produttori locali
-
Welfare aziendale 6 Maggio Mag 2022 1549 06 maggio 2022 Imprese, territori e Pa: welfareX e i progetti di comunità
L'infrastruttura digitale sviluppata da CGMoving, una start-up nata nel 2020 dalla partnership di CGM e Moving, tra i suoi clienti conta oltre 100 imprese e una novantina di Comuni, in prevalenza del Centro e Nord Italia. Le soluzioni che consentono di redistribuire le risorse sul territorio, contribuendo ad arricchirlo
-
Emergenze 6 Maggio Mag 2022 1043 06 maggio 2022 Festa della Mamma, campagna Coop per le donne in difficoltà
La ricorrenza diventa un’occasione per aiutare le madri in difficoltà, tra cui quelle in fuga dalla guerra in Ucraina. Dal 5 all’11 maggio in tutti i punti vendita Coop, per ogni confezione di pannolini acquistata, ne sarà donata una alle Associazioni che si stanno occupando di accoglienza in Italia
-
Dibattito 5 Maggio Mag 2022 1124 05 maggio 2022 Se il welfare ha poco valore
Quanto valore attribuiamo (noi operatori, gli amministratori locali e regionali, i ministeri e le università) al “lavoro di cura” intendendo non solo quello svolto nei confronti delle persone “malate”, ma, in maniera più estensiva l’assistenza, l’educazione, la prevenzione e promozione (per bambini, anziani, adulti, famiglie, adolescenti, giovani); il lavoro del “prendersi cura o meglio del prendersi a cuore”; insomma, in una parola, del welfare?
-
Focus book 4 Maggio Mag 2022 1508 04 maggio 2022 HabitArt, l'arte dell'educazione per la generazione post lockdown
Elena De Filippo, presidente della cooperativa sociale Dedalus di Napoli, firma un libro digitale ("L'arte dell'educazione") che racconta un modello di intervento educativo pensato per gli adolescenti e realizzato grazie a un approccio innovativo che mixa arte ed educazione. Il book, scaricabile gratuitamente, si avvale del contributo di Enrica Morlicchio e Chiara Saraceno ed è introdotto dall'editoriale del direttore di VITA Stefano Arduini che potete leggere qui
-
Anteprima Magazine 4 Maggio Mag 2022 1333 04 maggio 2022 Lavoro sociale, lavoro da cambiare
Il lavoro sociale vive una stagione difficile, stretto fra l'ondata crescente di bisogni di cura e tutela, spinta da pandemia e guerra, e il riconoscimento pubblico, la stima civile diffusa che ancora mancano. Mentre ordini professionali, enti non profit, mondo cooperativo denunciano la crescente scarsità di figure, la politica fatica a riconoscere l'importanza di riqualificare economicamente il settore, accantonando le gare al massimo ribasso che caratterizzano ogni servizio pubblico. Un'inchiesta su VITA di maggio
-
Economia sociale 3 Maggio Mag 2022 1349 03 maggio 2022 Cooperfidi, bilancio approvato: il sociale è sempre il core business
Via libera dell'assemblea dei soci anche all’avvio dell’iter per l’elezione del Consiglio di amministrazione per il triennio 2023-2025 e la presentazione del Piano di attività 2022-2024 adottato dal CdA
-
#LavoroSociale 2 Maggio Mag 2022 0730 02 maggio 2022 Lavoro di cura, un'emergenza di cui nessuno si cura
L'Unità Tecnica di Anffas Nazionale analizza l'attuale carenza di figure professionali sanitarie ed educative da impiegare nei servizi alla persona. Fra le cause, il drenaggio verso il pubblico, che paga le stesse mansioni un 30% in più di quanto il non profit possa fare, stretto da rette che non coprono i costi del servizio. Molte realtà non riescono a rispettare gli standard previsti. Un'emergenza che Vita racconta sul numero di maggio, "Lavoro sociale, lavoro da cambiare", in distribuzione dal 6 maggio
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0930 30 aprile 2022 Hopeificio, dove si produce l'olio che fa bene alla salute mentale
Paolo D’Amelio nel giro di tre anni è passato dalla condizione di senza dimora a bracciante agricolo. E come lui altre persone con problemi di salute mentale adesso producono olio nell'ambito del progetto “Hopeificio”, promosso dalla cooperativa Ortovolante e sostenuto da Fondazione CON IL SUD
-
#LavoroSociale 30 Aprile Apr 2022 0730 30 aprile 2022 Educatori, la grande emergenza
L’educativa scolastica è praticamente scomparsa visto che la maggioranza degli educatori ha preferito entrare nella scuola. Le comunità non trovano chi sia disposto a lavorare con turni sempre più pesanti e ragazzi sempre più complessi. Il lavoro sociale oggi è il più necessario e contemporaneamente il più svalutato: Vita accende un faro su questa emergenza. Il numero "Lavoro sociale, lavoro da cambiare" sarà in distribuzione dal 6 maggio
-
Caring 28 Aprile Apr 2022 1808 28 aprile 2022 Dalla sessualità al lavoro: da noi la presa in carico non ha tabù
Una giornata in presa diretta con gli operatori del centro Pollicino della cooperativa sociale Solidarietà e Servizi di Busto Arsizio che si occupano di giovani autistici e delle loro famiglie
-
Agricoltura sociale 23 Aprile Apr 2022 0930 23 aprile 2022 La cura delle api per favorire l'inclusione delle persone fragili
“APE – Apprendo Per Esistere” è un progetto di inclusione sociale e lavorativa che a Potenza coinvolge 15 persone con disagio psichico in un percorso di formazione teorica e pratica a contatto con le api, gli alveari, la produzione del miele
-
Rifugiati 22 Aprile Apr 2022 1446 22 aprile 2022 Accoglienza dei cittadini ucraini: facciamo chiarezza su fondi e richieste
Scade oggi l'avviso per l'acquisizione di manifestazioni d’interesse per 15mila posti per l'accoglienza diffusa tramite affidamento diretto al Terzo settore. Non è previsto un contributo economico per le accoglienze attivate prima della pubblicazione del bando. Perché? E i 300 euro attesi per i profughi ucraini con protezione temporanea? La piattaforma per compilare la richiesta non è ancora online
-
Impresa Sociale 13 Aprile Apr 2022 1644 13 aprile 2022 Vinitaly, le storie dei vini che producono inclusione e lavoro
Vini biologici realizzati su terreni confiscati alla mafia, da persone con disabilità, da donne vittime di violenza, da migranti, da chi vive in condizioni di fragilità. Al Vinitaly di Verona è stato dedicato un momento di riflessione, conoscenza e degustazione dei vini solidali che coniugano qualità e intervento sociale